Nota Bene: La più antica attestazione delle launeddas ( il tipico strumento a tre canne della Sardegna) risale ad età nuragica. Il notissimo "Suonatore Itifallico" ritrovato a Ittiri , oggi esposto al Museo Archeologico di Cagliari, infatti, suona un flauto a tre canne. Questo fa presumere che i nuragici possedessero un sistema musicale che prevedeva l'accordo di tre note. Si pensi che il sistema musicale dei greci antichi accordava soltanto due note!
Maria buongiorno si nel cantone Neuchâtel abito vicino all'la frontièra francese! cuanto piacere mi farrebbe se pottevo avere delle notizie ! ti ringrazio molto grande bacio a tutti
Ciao Jachie bellissimo posto dove abiti Nn ho ancora sentito mia madrina ma sicura che appena la sento gli e lo chiedo aurevoir chere amie a la prochaine
buona sera vorrei chiedere se ce un posto per mettere la sua testa in foto solo cosi per vedere con chi parlate ! ce non esiste non e grave faro sensa !!
haa maria sai anche francese molto bene [:p io vado a dormire perche tardi ! ciao a tutti sardi
Regione Estero ~Prov.: Estero ~ Città: le locle ~ Messaggi: 11 ~ Membro dal: 14/01/2009 ~ Ultima visita: 03/04/2009
jackie ha scritto: [ haa maria sai anche francese molto bene [:p io vado a dormire perche tardi ! ciao a tutti sardi vorrei chiedere se ce un posto per mettere la sua testa in foto solo cosi per vedere con chi parlate
heehheeh Jackie ce normal j'habite en Belgique se vai un po a guardare in certi posti vedrai delle nostre foto la mia puoi vederla qua ciaooooooooooooo