Nota Bene: Nella zona di Perfugas ( Sassari) e' stata ritrovata l'unica statua di "dea madre" preisorica dell'Isola e del Mediterraneo Occidentale che raffiguri una donna con bimbo in braccio. La bellissima statuetta, databile al Neolitico Medio ( circa 4000 a.c.) e' eposta al Museo Archeologico di Perfugas. Proviene da Sa Binza Manna ( Ploaghe), la più piccola statuina di" dea madre" del Mediterraneo. L'idoletto, del tipo cruciforme, e' eseguito in terracotta, misura meno di 2 cm di altezza e, con l'ausilio di una lente piazzata nella vetrina che lo ospita, e' visibile presso il Museo Sanna di Sassari.
Mi presento. Mi chiamo Marco, ho 30 anni, sono nato, vivo e lavoro a Como. Come sono arrivato a scoprire questo bellissimo sito?! Presto detto: ho un'ammirazione, anzi direi proprio una vera e propria devozione, per la piccola grande Emanuela Loi, strappata alla vita da un branco di vermi (e chiedo scusa ai vermi) che risponde al nome di mafia. Ormai da anni sono alla ricerca di tutto ciò che riguarda Emanuela e conservo gelosamente un libro scritto 14 anni fa sulla sua storia. Purtroppo non ho avuto la fortuna di conoscerla ma sento di amarla come amerei una sorella. Le rivolgo ogni giorno una preghiera perché per me è un angelo e forse anche di più!
Regione Lombardia ~Prov.: Como ~ Città: Como ~ Messaggi: 3 ~ Membro dal: 08/12/2008 ~ Ultima visita: 14/01/2010