Autore |
Discussione |
Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo
  
 |
Inserito il - 10/12/2010 : 13:49:32
|
| Anto ha scritto:
Siete molto gentili ragazzi......ma credo che la cosa in questo periodo sia impossibile...ho trascurato alcune cose e devo sistemarle quanto prima....sigh...però in primavera ci faccio un pensierino. (ma se riesco prima vi chiamo subito!!!!!) A proposito di gnomi.....si mimetizzano.....e solo pochi privilegiati riescono a vederli....e per andare fuori topic....ma hanno doti come i nani ? (con tutto il rispetto possibile........ )  (lo ammetto ogni tanto esce il diavoletto che è in me.......e chiedo umilmente scusa anto
|
Antoooo   ... a questa domanda mi sa che ti puo' rispondere solo Alex è l'unico che riesce a fotofrafarli ...
dai dai che se vieni facciamo un bel barbecue ... siamo maestri in questo    
a scusa dimenticavo porta l'accendino 

|
Modificato da - Boletus Sardus in data 10/12/2010 13:50:55 |
|
ciao Ignazio ---- http://www.apasseggionelbosco.it/ ---- Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Masullese abit capoterrra ~
Messaggi: 979 ~
Membro dal: 28/08/2008 ~
Ultima visita: 12/06/2014
|
 |
|
Anto
Salottino
Utente Master
    
 |
Inserito il - 11/12/2010 : 16:37:47
|
Ci penso...Bolè...ci penso. perchè devo portare l'accendino?....non fumo.... Dai.. scherzo, ho sempre non uno ma anche due accendini...in dotazione con lo zaino... a presto. anto
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Nuoro ~
Città: nuoro ~
Messaggi: 2208 ~
Membro dal: 30/10/2008 ~
Ultima visita: 03/03/2016
|
 |
|
maria
Salottino
Utente Maestro
  
    

 |
Inserito il - 11/12/2010 : 16:41:00
|
| Anto ha scritto:
Ci penso...Bolè...ci penso. perchè devo portare l'accendino?....non fumo.... Dai.. scherzo, ho sempre non uno ma anche due accendini...in dotazione con lo zaino... a presto. anto
|
Come vuoi fare un bbq senza accendere il fuoco  Ciao Anto
|
|
 Redentore - Monte Ortobene
Nuoro
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Estero ~
Prov.: Nuoro ~
Città: Belgio ~
Messaggi: 9298 ~
Membro dal: 21/04/2006 ~
Ultima visita: 30/09/2023
|
 |
|
sonos
Utente Attivo
  
 |
|
sonos
Utente Attivo
  
 |
|
Barbaricina
Moderatore
  
    
Jana Ojos-de-Luche

 |
Inserito il - 14/12/2010 : 11:03:15
|
che strani... 
gli arancioni li avrei scambiati per dei fiori ... quelli nella seconda foto sembrano una composizione di... cioccolato.... 
hai trovato altre specie sconosciute (a me intendo... )

|
|
 S'Ena 'e Thomes / Dorgali (NU) ...un altro meraviglioso angolo di Sardegna
|
|
Regione Piemonte ~
Città: Domodossola ~
Messaggi: 9893 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 15/04/2017
|
 |
|
maria
Salottino
Utente Maestro
  
    

 |
Inserito il - 14/12/2010 : 11:04:53
|
Wauuuuuuuuuuuuu Sonos Sono superbi mi associo a Barbaricina quando dice che sembrano di cioccolato  
|
|
 Redentore - Monte Ortobene
Nuoro
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Estero ~
Prov.: Nuoro ~
Città: Belgio ~
Messaggi: 9298 ~
Membro dal: 21/04/2006 ~
Ultima visita: 30/09/2023
|
 |
|
bagariu
Utente Normale

 |
Inserito il - 14/12/2010 : 14:45:11
|
| sonos ha scritto:
Otidea bufonia:
|
Un attento esame al microscopio potrebbe far riconoscere veramente il fungo in oggetto. Infatti dai colori della fotografia non si riesce a capire se l'apotechio è di colore bruno chiaro e liscio all'esterno e di colore bruno scuro all'interno, se così fosse sarebbe una "Otidea Cochleata" E' un fungo senza valore. Se invece fosse un' "Otidea Bufonia" i colori sarebbero molto scuri, quasi neri, spesso difficili da notare sul terreno.
|
Modificato da - Petru2007 in data 15/12/2010 17:13:08 |
|
|
Regione Sardegna ~
Città: Gonnesa ~
Messaggi: 62 ~
Membro dal: 22/11/2010 ~
Ultima visita: 08/01/2011
|
 |
|
bagariu
Utente Normale

 |
Inserito il - 14/12/2010 : 15:01:20
|
| sonos ha scritto:
Alcune specie particolari
Aleuria aurantia:
|
Aleuria aurantia è il sinonimo di Peziza Aurantia, anche in questa fotografia la forzatura dei colori non fa vedere il fungo allo stato naturale. Comunque è da apprezzare il fotografo per queste immagini che pochi hanno la possibilità di "catturare".
|
Modificato da - Petru2007 in data 15/12/2010 17:14:18 |
|
|
Regione Sardegna ~
Città: Gonnesa ~
Messaggi: 62 ~
Membro dal: 22/11/2010 ~
Ultima visita: 08/01/2011
|
 |
|
Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo
  
 |
Inserito il - 14/12/2010 : 20:30:16
|
bravo Fabio, bellissimi scatti 
|
|
ciao Ignazio ---- http://www.apasseggionelbosco.it/ ---- Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Masullese abit capoterrra ~
Messaggi: 979 ~
Membro dal: 28/08/2008 ~
Ultima visita: 12/06/2014
|
 |
|
sonos
Utente Attivo
  
 |
Inserito il - 15/12/2010 : 14:58:50
|
| bagariu ha scritto:
Aleuria aurantia è il sinonimo di Peziza Aurantia, anche in questa fotografia la forzatura dei colori non fa vedere il fungo allo stato naturale. Comunque è da apprezzare il fotografo per queste immagini che pochi hanno la possibilità di "catturare". |
Sull'identificazione delle specie posso discutere, anche se credo siano corrette (ma non sono un esperto in materia quindi...). Però non sulla presunta forzatura dei colori. I colori sono quelli reali, le immagini sono fatte senza l'utilizzo di flash e quindi con luce naturale. Non essendo poi di mio gradimento la postproduzione (per mia personale scelta), le fotografie sono "manipolate" davvero poco (giusto una minima regolazione dei livelli e contrasto). Le tonalità di colore non sono state minimamente alterate o enfatizzate. Siccome non voglio fare sterile polemica, se vuoi si può andare insieme a controllare sul campo.
|
|
www.sulcisnaturalmente.eu
http://fabiocoronafotografie.blogspot.it |
|
Regione Sardegna ~
Città: Carbonia ~
Messaggi: 823 ~
Membro dal: 20/01/2009 ~
Ultima visita: 08/01/2014
|
 |
|
Anto
Salottino
Utente Master
    
 |
Inserito il - 15/12/2010 : 16:07:30
|
  a buon intenditor....ciao Fabio. anto
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Nuoro ~
Città: nuoro ~
Messaggi: 2208 ~
Membro dal: 30/10/2008 ~
Ultima visita: 03/03/2016
|
 |
|
Tzinnigas
Salottino
Moderatore
 
    

 |
Inserito il - 15/12/2010 : 17:05:55
|
| bagariu ha scritto:
| sonos ha scritto:
| bagariu ha scritto:
Aleuria aurantia è il sinonimo di Peziza Aurantia, anche in questa fotografia la forzatura dei colori non fa vedere il fungo allo stato naturale. Comunque è da apprezzare il fotografo per queste immagini che pochi hanno la possibilità di "catturare". |
Sull'identificazione delle specie posso discutere, anche se credo siano corrette (ma non sono un esperto in materia quindi...). Però non sulla presunta forzatura dei colori. I colori sono quelli reali, le immagini sono fatte senza l'utilizzo di flash e quindi con luce naturale. Non essendo poi di mio gradimento la postproduzione (per mia personale scelta), le fotografie sono "manipolate" davvero poco (giusto una minima regolazione dei livelli e contrasto). Le tonalità di colore non sono state minimamente alterate o enfatizzate. Siccome non voglio fare sterile polemica, se vuoi si può andare insieme a controllare sul campo.
|
Se tu avessi sottomano i libri che io consulto ti saresti di certo fatto la stessa domanda che mi sono fatto io. Se 8040 tipi di funghi diversi sono pochi da consultare dammi tu il mome di altre publicazioni. Di certo è vero come scrive qualcuna "a buon intenditor...."
|
E magari i libri sono di Bruno Cetto...   
|
|

... Este de moros custa bandera ki furat su coro...(Cordas & Cannas)
"Ci sono due cose durature che possiamo sperare di lasciare in eredità ai nostri figli: le radici e le ali” (Hodding Carter)
|
|
Regione Trentino - Alto Adige ~
Prov.: Trento ~
Città: Predazzo /Villa S. Antonio ~
Messaggi: 4940 ~
Membro dal: 27/08/2008 ~
Ultima visita: 04/06/2020
|
 |
|
bagariu
Utente Normale

 |
Inserito il - 15/12/2010 : 17:15:57
|
Tzinnigas tu lo hai conosciuto?
|
|
|
Regione Sardegna ~
Città: Gonnesa ~
Messaggi: 62 ~
Membro dal: 22/11/2010 ~
Ultima visita: 08/01/2011
|
 |
|
Tzinnigas
Salottino
Moderatore
 
    

 |
Inserito il - 15/12/2010 : 17:49:22
|
| bagariu ha scritto:
Tzinnigas tu lo hai conosciuto?
|
Si Ho avuto modo di partecipare a qualche sua conferenza a Trento... Ma io non sono un micologo  
|
|

... Este de moros custa bandera ki furat su coro...(Cordas & Cannas)
"Ci sono due cose durature che possiamo sperare di lasciare in eredità ai nostri figli: le radici e le ali” (Hodding Carter)
|
|
Regione Trentino - Alto Adige ~
Prov.: Trento ~
Città: Predazzo /Villa S. Antonio ~
Messaggi: 4940 ~
Membro dal: 27/08/2008 ~
Ultima visita: 04/06/2020
|
 |
|
Discussione |
|