Autore |
Discussione |
|
Nuragica
Moderatore
   
    

 |
Inserito il - 03/07/2006 : 09:57:09
|
Il Moscatello Sardo è una varietà d'uva che in Trexenta ha origini antiche. La tradizione vuole che i vignaioli custodissero gelosamente nei loro vasti vigneti alcuni filari di moscatello, dai quali, con vinificazione separata, otteneva il preziosissimo "muscadeddu". Era il vino da dessert che presentava con orgoglio a parenti ed amici per le feste e che talvolta omaggiava con fierezza al parroco locale, che lo innalzava con piacere al rango di "binu 'e missa" (vino da messa). Il Simieri porta il nome di un'antica zona viticola di Senorbì, una collina dominata da un nuraghe intriso di leggende e di storia. È la ripresentazione del tradizionale "muscadeddu". Il moscatello viene vendemmiato nel mese di settembre, quando i suoi acini sono quasi totalmente passiti. In certe annate i tecnici ne prolungano l'appassimento tagliando i capi a frutto e lasciandoli in vigna ad assorbire i raggi del sole per una settimana circa. La concentrazione degli zuccheri raggiunge livelli elevati e il risultato è un vino dolce, equilibrato, liquoroso naturale. Si consiglia di servirlo molto freddo, 10°C circa, accostandolo a dolci di mandorla, o degustandolo singolarmente come vino da meditazione. Contenuto alcolico: 14%Vol.
Moscato Simieri di trexenta

____________________________________________________________
....Lasciate ogni speranza voi ch'intrate!!
|
Modificato da - in Data
|
|
|
Regione Lombardia ~
Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia ~
Messaggi: 15406 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 23/10/2020
|
|
|
Google Sardegna
Pubblicità
|
|
|
Barbaricina
Moderatore
  
    
Jana Ojos-de-Luche

 |
Inserito il - 03/07/2006 : 20:52:28
|
Nuragica....ma quante cose buone offre la Trexenta......gente simpatica e ottimi prodotti!!!!!!

|
Modificato da - in data |
|
|
Regione Piemonte ~
Città: Domodossola ~
Messaggi: 9893 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 15/04/2017
|
 |
|
Nuragica
Moderatore
   
    

 |
Inserito il - 03/07/2006 : 21:05:12
|
Citazione: Messaggio inserito da Barbaricina
Nuragica....ma quante cose buone offre la Trexenta......gente simpatica e ottimi prodotti!!!!!!

Saludi e trigu Barbi!! Il moscato è ottimo anche con i cantuccini.. quelli toscani, al posto del vin santo!!  
____________________________________________________________
... vegno del loco ove tornar disio
|
Modificato da - in data |
|
|
Regione Lombardia ~
Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia ~
Messaggi: 15406 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 23/10/2020
|
 |
|
Agresti
Moderatore
  
    

 |
Inserito il - 06/07/2006 : 00:07:54
|
Questo è il vino che piace a me!!! Dolce dolce    l'unico che bevo
_______________________________________________________________________________

|
Modificato da - in data |
|
|
Regione Sardegna ~
Città: Sarda seu ! I'm Sardinien! Ich bin Sardisch! ~
Messaggi: 7963 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 15/07/2010
|
 |
|
Ela
Moderatore
  
    

 |
Inserito il - 06/07/2006 : 00:40:11
|
Io lo porto tutti gli anni, ma quello fatto in casa...è buonissimo lo offro sempre in occasioni speciali oppure lo regalo quando voglio fare bella figura e che figura!!!!!!....piace sempre a tutti.Il natale scorso ero a casa ed ho lasciato mie figlie che hanno organizzato quì il capodanno e si sono fatti fuori due bottiglie di moscatello che avevo conservato da parecchi anni....mi sono arrabbiata..ma loro hanno detto che volevano fare bella figura con gli amici!!!!!!!E a quanto ho visto hanno apprezzato....
   C'esti un'isola in su Mediterraniu aundi s'aria fragada de mari,de terra e de mirtu.....esti sa Sardigna......
|
Modificato da - in data |
|
|
Regione Marche ~
Prov.: Cagliari ~
Messaggi: 6439 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 03/07/2020
|
 |
|
|
Discussione |
|