Nota Bene: Il Museo Nazionale Giovanni Antonio Sanna di Sassari , riallestito dal prof. Ercole Contu nel 1974, e' il primo museo didattico creato in Italia. Il "museo per tutti" conserva un'importantissima collezione di reperti archeologici ordinata con criterio cronologico. Il visitatore,percorrendo le sale, compie un viaggio dal Paleolitico sino al Medioevo, accompagnato da chiarissimi pannelli esplicativi.
Durante il pranzo al monte, cinquemila i piatti da portata, si poteva acquistare al prezzo di 8€ il piatto dell’Aism (Associazione sclerosi multipla), e veniva offerta la carne di pecora da mangiare in queste panche al fresco
_______________________________________________________________________________________________ Cantu pane carasau e fattu fattu cannonau dae su casu'e su pastore,
sas seadas lean colore in su mare 'e Muravera, sas launeddas sonan tottu unpare in trullalléra.
Modificato da - Agresti in data 11/05/2008 23:05:19
Regione Sardegna ~Città: Sarda seu ! I'm Sardinien! Ich bin Sardisch! ~ Messaggi: 7963 ~ Membro dal: 11/04/2006 ~ Ultima visita: 15/07/2010
Nurà.. può essere... mi viene in mente Nule, ma non ho appurato se c'è una tradizione di tappetti..
_______________________________________________________________________________________________ Cantu pane carasau e fattu fattu cannonau dae su casu'e su pastore,
sas seadas lean colore in su mare 'e Muravera, sas launeddas sonan tottu unpare in trullalléra.
Modificato da - in data
Regione Sardegna ~Città: Sarda seu ! I'm Sardinien! Ich bin Sardisch! ~ Messaggi: 7963 ~ Membro dal: 11/04/2006 ~ Ultima visita: 15/07/2010
Particolare roccia che spunta dalla vegetazione Vista dall'alto della pista di pattinaggio dove si è tenuto il concerto
_______________________________________________________________________________________________ Cantu pane carasau e fattu fattu cannonau dae su casu'e su pastore,
sas seadas lean colore in su mare 'e Muravera, sas launeddas sonan tottu unpare in trullalléra.
Modificato da - Agresti in data 11/05/2008 23:07:36
Regione Sardegna ~Città: Sarda seu ! I'm Sardinien! Ich bin Sardisch! ~ Messaggi: 7963 ~ Membro dal: 11/04/2006 ~ Ultima visita: 15/07/2010
Statua del Cristo Redentore del 1901, alta 12 metri e di circa 2 tonnellate di peso
_______________________________________________________________________________________________ Cantu pane carasau e fattu fattu cannonau dae su casu'e su pastore,
sas seadas lean colore in su mare 'e Muravera, sas launeddas sonan tottu unpare in trullalléra.
Modificato da - Agresti in data 11/05/2008 23:19:50
Regione Sardegna ~Città: Sarda seu ! I'm Sardinien! Ich bin Sardisch! ~ Messaggi: 7963 ~ Membro dal: 11/04/2006 ~ Ultima visita: 15/07/2010
_______________________________________________________________________________________________ Cantu pane carasau e fattu fattu cannonau dae su casu'e su pastore,
sas seadas lean colore in su mare 'e Muravera, sas launeddas sonan tottu unpare in trullalléra.
Modificato da - in data
Regione Sardegna ~Città: Sarda seu ! I'm Sardinien! Ich bin Sardisch! ~ Messaggi: 7963 ~ Membro dal: 11/04/2006 ~ Ultima visita: 15/07/2010
Vista dalla cima dove è ubicata la statua del Redentore
_______________________________________________________________________________________________ Cantu pane carasau e fattu fattu cannonau dae su casu'e su pastore,
sas seadas lean colore in su mare 'e Muravera, sas launeddas sonan tottu unpare in trullalléra.
Modificato da - Agresti in data 11/05/2008 23:21:34
Regione Sardegna ~Città: Sarda seu ! I'm Sardinien! Ich bin Sardisch! ~ Messaggi: 7963 ~ Membro dal: 11/04/2006 ~ Ultima visita: 15/07/2010
grazie 100000000000000000000000 fantastique per me in + emozionantinon mi stancavo di guardarle a traverso loro mi pareva di vedere il viso di mia mammaquante volte quand' era sana sono salita la in cima al Redentore e lei mi aspettava giu seduta in una banchina di pietra che ce propio affianco alle scaline e mi gridava (attenta a non che rughere)molto belle in piu per me che conosco (visto cke sono nata li)e come hai trovato Nuoroah dimentico e commo deo kerio una sebada e inoke nuddaunumannu mannu
Modificato da - in data
Regione Estero ~Prov.: Nuoro ~ Città: Belgio ~ Messaggi: 9298 ~ Membro dal: 21/04/2006 ~ Ultima visita: 30/09/2023
Citazione:anche se dall'aspetto mi sembrano di fattura industriale
noo dai??? Che delusione se fose cosi'... ho dato uno sguardo attento, ho scattato la foto e via quindi non ho nessuna informazione precisa
_______________________________________________________________________________________________ Cantu pane carasau e fattu fattu cannonau dae su casu'e su pastore,
sas seadas lean colore in su mare 'e Muravera, sas launeddas sonan tottu unpare in trullalléra.
Modificato da - in data
Regione Sardegna ~Città: Sarda seu ! I'm Sardinien! Ich bin Sardisch! ~ Messaggi: 7963 ~ Membro dal: 11/04/2006 ~ Ultima visita: 15/07/2010
Citazione:grazie 100000000000000000000000 fantastique per me in + emozionantinon mi stancavo di guardarle a traverso loro mi pareva di vedere il viso di mia mammaquante volte quand' era sana sono salita la in cima al Redentore e lei mi aspettava giu seduta in una banchina di pietra che ce propio affianco alle scaline e mi gridava (attenta a non che rughere)molto belle in piu per me che conosco (visto cke sono nata li)e come hai trovato Nuoro ah dimentico e commo deo kerio una sebada e inoke nuddaunumannu mannu
La sebada era per tutti voi un pezzetto virtuale per ciascuno!!! Nuoro mi piace per il centro storico e la tranquillità che emana, forse un pò troppa, visto che la domenica era semideserta, i negozi chiusi (anche il sabato sera) , centro commerciale chiuso.... Tutt'altra filosofia rispetto a Cagliari
_______________________________________________________________________________________________ Cantu pane carasau e fattu fattu cannonau dae su casu'e su pastore,
sas seadas lean colore in su mare 'e Muravera, sas launeddas sonan tottu unpare in trullalléra.
Modificato da - in data
Regione Sardegna ~Città: Sarda seu ! I'm Sardinien! Ich bin Sardisch! ~ Messaggi: 7963 ~ Membro dal: 11/04/2006 ~ Ultima visita: 15/07/2010
Ciao Agre no eeeeeeeee gia che non ne ho qui(di sebade) devo pure darne agl'altri.. e si gia lo so a Nuoro la domenica deserto totale tutto chiuso e per quello che io il we scendo al mare e vado dalla mamma in settimana se no cosa ci fai in piu e molto affoso Nuoro sei andata a visitare la casa di Grazia Deledda? ma forse no hai avuto tempo un
Modificato da - in data
Regione Estero ~Prov.: Nuoro ~ Città: Belgio ~ Messaggi: 9298 ~ Membro dal: 21/04/2006 ~ Ultima visita: 30/09/2023
Citazione: sei andata a visitare la casa di Grazia Deledda?
Nooo, perchè ci sono già stata!!
_______________________________________________________________________________________________ Cantu pane carasau e fattu fattu cannonau dae su casu'e su pastore,
sas seadas lean colore in su mare 'e Muravera, sas launeddas sonan tottu unpare in trullalléra.
Modificato da - in data
Regione Sardegna ~Città: Sarda seu ! I'm Sardinien! Ich bin Sardisch! ~ Messaggi: 7963 ~ Membro dal: 11/04/2006 ~ Ultima visita: 15/07/2010
_______________________________________________________________________________________________ Cantu pane carasau e fattu fattu cannonau dae su casu'e su pastore,
sas seadas lean colore in su mare 'e Muravera, sas launeddas sonan tottu unpare in trullalléra.
Modificato da - in data
Regione Sardegna ~Città: Sarda seu ! I'm Sardinien! Ich bin Sardisch! ~ Messaggi: 7963 ~ Membro dal: 11/04/2006 ~ Ultima visita: 15/07/2010
bellissime le tue foto e grazie lo sai che io sono nata la via dietro di dov'e nata lei ho ancora delle zie che abitano la.. e quando torno a Nuoro ci passso davanti ciao buona giornata a te e a tutti
Modificato da - in data
Regione Estero ~Prov.: Nuoro ~ Città: Belgio ~ Messaggi: 9298 ~ Membro dal: 21/04/2006 ~ Ultima visita: 30/09/2023