Nota Bene: L’Ente Foreste della Sardegna gestisce circa 220.000 ettari di bosco (pari a oltre i 2/3 della superficie dell'intera Valle d’Aosta) , divisi in 170 perimetri nei quale operano 6.800 addetti.
Potrebbe essere anche la festa che fanno a Curcuris in Agosto, quella teca mi sembra di averla vista dentro la chiesa della Beata Vergine Assunta, sopra la collina.
Modificato da - in data
Regione Veneto ~Prov.: Padova ~ Città: cittadella, Villasanantonio OR ~ Messaggi: 2814 ~ Membro dal: 14/04/2006 ~ Ultima visita: 11/01/2014
è proprio collinas (forru in dialetto), imbandierata per la festa di santa maria angiargia che si svolge il 7 di settembre, giorno della madonna, quando is "forresus" portano la santa in fasce, dalla parrocchia che anticamente fu anche cattedrale della diocesi di ales, alla chiesa campestre che è all'interno di un "bosco sacro" che secondo la tradizione, chiunque porti fuori da questo, la legna che raccoglie, viene perseguitato da una maledizione. perciò la legna deve essere bruciata esclusivamente all'interno del boschetto. ecco altre foto
il giogo di buoi
il gruppo folk in processione
la santa che è dentro la chiesa campestre
la chiesa di santa maria angiargia
Modificato da - in data
Regione Sardegna ~Città: villanovaforru ~ Messaggi: 2013 ~ Membro dal: 12/04/2006 ~ Ultima visita: 27/08/2013
Complimenti Zio Eu!! Certo che ero fuori strada... sto cocchio mi aveva deviato
_______________________________________________________________________________________________ Cantu pane carasau e fattu fattu cannonau dae su casu'e su pastore,
sas seadas lean colore in su mare 'e Muravera, sas launeddas sonan tottu unpare in trullalléra.
Modificato da - in data
Regione Sardegna ~Città: Sarda seu ! I'm Sardinien! Ich bin Sardisch! ~ Messaggi: 7963 ~ Membro dal: 11/04/2006 ~ Ultima visita: 15/07/2010
ciao dileo,bentornato io ci sono per pochi minuti perchè sto per uscire. Come va in Australia, quì incomincia il caldo, e fra non molto si comincerà con il mare...Che periodo è lì da te? Avevi indovinato l'itinerario di 4 mori?
C'esti un'isola in su Mediterraniu aundi s'aria fragada de mari,de terra e de mirtu.....esti sa Sardigna......
Modificato da - Ela in data 17/05/2006 07:51:14
Regione Marche ~Prov.: Cagliari ~ Messaggi: 6439 ~ Membro dal: 11/04/2006 ~ Ultima visita: 03/07/2020
Bravissimo Zio Eu e ancora complimenti a Quattromori che con questo "gioco" meraviglioso ci sta facendo scoprire gli angoli piu' nascosti della sardegna. La vera sardegna, quella che piace ai veri sardi!! .. Forza paris!!!
Modificato da - in data
Regione Lombardia ~Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia ~ Messaggi: 15406 ~ Membro dal: 11/04/2006 ~ Ultima visita: 23/10/2020