V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
milly73 |
Inserito il - 18/06/2012 : 21:33:39 Le provolette e la ricotta
40 litri di latte di mucca o pecora appena munto Un cucchiaio di caglio
Intiepidire il latte e versare il caglio

Togliere la pentola dal fuoco e lasciarlo fermentare per 30 minuti circa
Una volta che si è formata la cagliata rimmettere la pentola sul fornello. “Rompere” per bene la cagliata

La pentola contenente la cagliata deve rimanere sul fornello finché non si è sciolto per benino e la nostra mano tollera la temperatura del latte.

|
12 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
pimobalare |
Inserito il - 28/06/2012 : 09:29:52 mmmm... che buoooooooooneehhh.........
|
Saponetta57 |
Inserito il - 24/06/2012 : 23:13:57 Bellissima descrizione nonchè utilissima: viene voglia di cimentarsi!!!!Grazie |
sarrabus72 |
Inserito il - 19/06/2012 : 12:33:04 Spiegazione impeccabile !!  |
maria |
Inserito il - 19/06/2012 : 10:19:47 | milly73 ha scritto:
La provoletta in attesa dell’assaggio 
|
Slurpppppppppppppppppp    arrivoooooooooooooooooooo anzi   |
milly73 |
Inserito il - 18/06/2012 : 21:40:23 Le provolette, una volta pronte vanno immerse in salamoia. Per ogni 400 gr di provoletta (circa) 4 ore di salamoia

La provoletta in attesa dell’assaggio 

|
milly73 |
Inserito il - 18/06/2012 : 21:39:48 Le manine della mia mamma che plasmano le provolette



|
milly73 |
Inserito il - 18/06/2012 : 21:39:17 Si taglia il formaggio a fette

Il formaggio tagliato a fette si mette in un tegame con un pò d’acqua 
Quando il formaggio fila, si iniziano a fare le provolette 
|
milly73 |
Inserito il - 18/06/2012 : 21:38:32 Una piccola curiosità, il siero rimasto dopo aver fatto la ricotta, nei tempi passati, non si buttava ma lo dava ai maiali.

Il formaggio ha raggiunto l’acidità giusta

Prima di procedere si prepara la salamoia, per ogni 5 litri d’acqua un kg di sale

|
DedaloNur |
Inserito il - 18/06/2012 : 21:38:17 buonissimo!  |
milly73 |
Inserito il - 18/06/2012 : 21:37:36 Che soddisfazione riempire il primo fuscello di ricotta

Zoom sulla ricotta

La ricotta pronta per fare i ravioli, scusate ma ci siamo "arrangiate" con metodi molto casalinghi

|
milly73 |
Inserito il - 18/06/2012 : 21:36:45 Girare la forma su se stessa, continuare a fare pressione fino a quando a facciata è stata ben improntata dai buchini dello stampo. Ricoprire con un panno e lasciare acidare il formaggio.  Nel frattempo abbiamo fatto la ricotta. Abbiamo rimesso a riscaldare il siero di latte sul fornello

Pian pianino la ricotta saliva in superficie

|
milly73 |
Inserito il - 18/06/2012 : 21:34:58 Si prende la massa e si lavora un pochino con le mani

Questo passaggio serve a far in modo che la massa non rimanga granuloso 
Si prende la massa e si mette negli stampi facendo pressione con le mani chiuse a pugno

|