Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Nel Condaghe di San Pietro di Silki , codice dei sec. XII-XIII scritto in sardo, si trova la prima citazione delle "tiliccas" , i caratteristici dolci di pasta ripieni di un composto di "saba".



 Tutti i Forum
 Libri di Sardegna
 La Lingua Sarda
 I pendagli sui finimenti del cavallo

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
lucio Inserito il - 16/10/2012 : 16:36:38
Ciao a tutti!
Quand'ero ragazzino, nelle campagne erano ancora presenti i carri trainati dal cavallo. Questo era spesso addobato, nei finimenti, da sonagli ed altri elementi decorativi. In particolare, ricordo dei pendagli situati ai lati della testa, costituiti da un insieme di fibre colorate. Sapete se dalle vostre parti avevano un nome?
Grazie
3   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
lucio Inserito il - 24/10/2012 : 10:13:13
Ciao Rovanna, grazie per la risposta. Sì, sono quelle. Io le ricordavo più grandi e più colorate, ma evidentemente ognuno le faceva secondo i suoi gusti.
Rovanma Inserito il - 24/10/2012 : 00:40:22
i pendagli di cui parlava erano tipo questi? Li ho preparati quest'anno per Caramello che ha sfilato alla processione di Santa Vida, ho copiato quelle che aveva il cavallo di mio nonno che sfilò alla stessa processione alla fine degli anni '50; erano un pò più grandi, ma anche il cavallo lo era.......
Messaggio di lucio

Ciao a tutti!
Quand'ero ragazzino, nelle campagne erano ancora presenti i carri trainati dal cavallo. Questo era spesso addobato, nei finimenti, da sonagli ed altri elementi decorativi. In particolare, ricordo dei pendagli situati ai lati della testa, costituiti da un insieme di fibre colorate. Sapete se dalle vostre parti avevano un nome?
Grazie


Immagine:

75,26 KB
Rovanma Inserito il - 23/10/2012 : 14:13:46
Salve, a Serrenti i pendagli messi ai lati della testa del cavallo erano in lana colorata, fatti a forma di nappina, a protezione della cui sommità era posta una cupoletta a forma di campana per evitare che si consumassero con lo sfregamento. Venivano genericamente chiamate come tutte le nappine, ossia "IS PIRIXEDDAS", sono curiosa di sapere se in altri paesi sia stato dato un nome più specifico.

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000