Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Siddi - è posto al confine della provincia di Cagliari, nella Marmilla. La Giara di Siddi è un interessante altopiano che offre numerose testimonianze preistoriche, prenuragiche e nuragiche: lungo il margine i ruderi di 17 nuraghi e la tomba dei giganti "Sa dom’e S’orcu". Siddi ha un territorio di 11 kmq, ed è a 184 metri sul mare. Nella parte alta ci sono i rilievi "Sa conca ‘e sa cresia", "Tresnuraxis" e "Sa fogaia", dove nascono le fonti "Sa mitza ‘e s’acqua salza", "Sa mitza de Franciscu" e "Sa mitza de Bareci", da cui scendono le acque verso la prosciugata palude di Sitzamus, villaggio abbandonato nel 1728 a causa di un saccheggio che costrinse i suoi abitanti a trasferirsi a Siddi e nei centri circostanti.



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 Sagra della melagrana 2010 - Masullas

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Paradisola Inserito il - 05/11/2010 : 23:29:26
Domenica 7 novembre 2010

In concomitanza con la festa di San Leonardo si svolge a Masullas la Sagra del melograno. Questa manifestazione vuole valorizzare la melagrana riportando “agli antichi splendori” questo frutto che fino a poco tempo fa era presente in ogni orto della Marmilla.

Dalle ore 15:30 si apriranno i portali ed i cortili delle case e le l’iniziativa “Prazzas abertas” (Piazze aperte) avrà inizio. Si potrà assaggiare il gustoso frutto al naturale e degustare i dolci e la marmellata che con esso sono preparati. Sarà anche la prima occasione per gustare il liquore di melagrana la cui realizzazione è stata curata dalle distillerie lussurgesi. Verrà inoltre presentato ed offerto alla degustazione il vino novello “Prima macerazione” della cantina “Il Nuraghe” di Mogoro. Troverete, e ci mancherebbe che mancassero, le salsicce e le olive ed molti altri gustosissimi prodotti tipici del luogo da consumare in piazza o da portare a casa.

L’accompagnamento musicale ed i balli in piazza saranno garantiti dal gruppo “Sonadores”, sarà presente inoltre il gruppo folk di Furtei con Gianfranco Massa alla fisarmonica.

Fonte:
http://www.enjoyoristano.it/wordpress/

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000