Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: La Tomba Dipinta di Mandra Antine a Thiesi e' una straordinaria "domus de janas" (casa delle fate) decorata con rilievi dipinti di nero, rosso giallo e bianco.
Sulla parete di fondo della cella maggiore e' rappresentata una "porta dei morti" sovrastata da amplissime corna taurine color ocra che recano dischi "oscilla" tinti di nero.
Al centro del suolo e' la rappresentazione di un focolare rituale a cerchi concentrici.
Il soffitto, campito di nero, e' decorato con cerchi concentrici, semicerchi e spirali.
L'esecuzione dello straordinario monumento si data al Prenuragico, attorno al 3000 a.C.



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 6 e 7 Maggio: 2 incontri con lo storico Brusa

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Annura Inserito il - 02/05/2009 : 21:29:11
Ciao a tutti,
ho pensato di segnalare qua due eventi che meritano.
Antonio Brusa è docente di Didattica della Storia all'Università di Bari, ha scritto diversi manuali scolastici e saggi e non solo.
Per molti insegnanti di Storia è un punto di riferimento.
Esistono due occasioni in cui confrontarsi con lui:

Mercoledì 6 maggio ore 19 al Manàmanà appuntamento con La Storia: un’educazione civile. Con Antonio Brusa.
Modera Luisa Maria Plaisant.
http://www.mieleamaro.it/index.php
L’educazione civile di una nazione è un aspetto fondamentale per una società democratica. Coinvolge tutti come cittadini e investe di grandi responsabilità gli operatori della scuola e dell’università.
Possiamo accettare che lo studio della Costituzione venga accostato ai grembiulini e al voto in condotta? Che si confonda l’educazione civile con la lotta al bullismo? Che l’introduzione dell’educazione civica costituisca un colpo mortale all’insegnamento della storia?
Che fine fanno Don Milani e il movimento studentesco?
Domande importanti, a cui provare a rispondere con le indicazioni di uno dei massimi esperti nazionali di didattica della storia, autore di numerose pubblicazioni storiche scientifiche e divulgative, esperto di giochi didattici e responsabile della prestigiosa Collana editoriale P come Gioco della Meridiana, direttore della Rivista Mundus.
Altri siti in cui se ne parla:
http://www.landis-online.it/portale...vento&id=391
http://www.sardegnacultura.it/index...5&y=2009&t=1

Giovedì 7 maggio, a SESTU, Scuola Secondaria di Primo Grado "Antonio Gramsci", ore 17.
Seminario di aggiornamento per docenti (e non solo)
Il "fai-da-te" dei giochi di storia: modi semplici di crearsi i giochi che servono in classe per la Didattica della Storia.
Introducono il D.S. A. Fanari e la prof.ssa A. Murgia. Modero io.
Dépliant informativo: http://www.sardegnacultura.it/docum...23100353.pdf
Locandina realizzata dallo sponsor Palumbo editore: http://www.palumboeditore.it/eventi...default.aspx

Chi vuole l'attestato mi contatti via e-mail.

Grazie ai ragazzi di Gentedisardegna per l'ospitalità.

Buon tutto!


Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000