Forum Sardegna - 6 e 7 Maggio: 2 incontri con lo storico Brusa
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Baradili - (in sardo Baradìle) è un comune con meno di 100 abitanti nella provincia di Oristano. È noto per essere il più piccolo comune della Sardegna.



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 6 e 7 Maggio: 2 incontri con lo storico Brusa
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

Annura

Nuovo Utente



Inserito il - 02/05/2009 : 21:29:11  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Annura Invia a Annura un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti,
ho pensato di segnalare qua due eventi che meritano.
Antonio Brusa è docente di Didattica della Storia all'Università di Bari, ha scritto diversi manuali scolastici e saggi e non solo.
Per molti insegnanti di Storia è un punto di riferimento.
Esistono due occasioni in cui confrontarsi con lui:

Mercoledì 6 maggio ore 19 al Manàmanà appuntamento con La Storia: un’educazione civile. Con Antonio Brusa.
Modera Luisa Maria Plaisant.
http://www.mieleamaro.it/index.php
L’educazione civile di una nazione è un aspetto fondamentale per una società democratica. Coinvolge tutti come cittadini e investe di grandi responsabilità gli operatori della scuola e dell’università.
Possiamo accettare che lo studio della Costituzione venga accostato ai grembiulini e al voto in condotta? Che si confonda l’educazione civile con la lotta al bullismo? Che l’introduzione dell’educazione civica costituisca un colpo mortale all’insegnamento della storia?
Che fine fanno Don Milani e il movimento studentesco?
Domande importanti, a cui provare a rispondere con le indicazioni di uno dei massimi esperti nazionali di didattica della storia, autore di numerose pubblicazioni storiche scientifiche e divulgative, esperto di giochi didattici e responsabile della prestigiosa Collana editoriale P come Gioco della Meridiana, direttore della Rivista Mundus.
Altri siti in cui se ne parla:
http://www.landis-online.it/portale...vento&id=391
http://www.sardegnacultura.it/index...5&y=2009&t=1

Giovedì 7 maggio, a SESTU, Scuola Secondaria di Primo Grado "Antonio Gramsci", ore 17.
Seminario di aggiornamento per docenti (e non solo)
Il "fai-da-te" dei giochi di storia: modi semplici di crearsi i giochi che servono in classe per la Didattica della Storia.
Introducono il D.S. A. Fanari e la prof.ssa A. Murgia. Modero io.
Dépliant informativo: http://www.sardegnacultura.it/docum...23100353.pdf
Locandina realizzata dallo sponsor Palumbo editore: http://www.palumboeditore.it/eventi...default.aspx

Chi vuole l'attestato mi contatti via e-mail.

Grazie ai ragazzi di Gentedisardegna per l'ospitalità.

Buon tutto!









Modificato da - Annura in Data 02/05/2009 21:29:49

 Firma di Annura 
Anna

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Sestu  ~  Messaggi: 17  ~  Membro dal: 01/11/2006  ~  Ultima visita: 10/06/2015

Google Sardegna


Pubblicità

  Discussione  
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000