Autore |
Discussione |
|
Paradisola
Amministratore
  
    

 |
Inserito il - 24/10/2012 : 12:29:49
|
Peossimo fine settimana appuntamento a:
| BOSA
"Bosa: una sinfonia di Sereno" (a cura di Adelasia) http://www.paradisola.it/cultura/ra...ia-di-sereno
Biblioteca e Archivio Storico Castello Malaspina Cattedrale Beata Vergine Immacolata Cattedrale I dipinti Chiesa del Carmelo Chiesa del Rosario Chiesa di Regnos Altos Chiesa di S. Maria Stella Maris, Bosa Marina Chiesa di San Giovanni Chiesa di San Pietro extramuros Chiesa di Santa Croce Chiesa Santa Maria degli Angeli e complesso dei Cappuccini Convento del Carmelo Corso Vittorio Emanuele Emilio Scherer Il canto a tragiu Le Conce Museo Casa Deriu Museo etnografico Stara Piazza Costituzione, o Piazza Fontana Pinacoteca Antonio Atza Pinacoteca Melkiorre Melis Quartiere Sa Costa Sede Società Operaia Torre aragonese |
| OLBIA
Acquedotto Romano - Località Sa Rughittola Acquedotto Romano - Via Canova Basilica San Simplicio e Cimitero Vecchio Carreras Bezzas Castello di Pedres Collegio San Vincenzo Fattoria Romana S’Imbalconadu La Tomba dei Giganti di Su monte ‘e s’Abe Mura Puniche Museo Archeologico Nuraghe Cabu Abbas o Riu Mulinu Nuraghe Torra Officine Puniche di Via Nanni Porto Antico, Chiese Gemelle di S. Antonio Abate e Madonna del Mare - Decumanus Maximus - Foro Pozzo Sacro Sa Testa S’Impiccadolzu - Castello Medievale Tempio Ercole Merlqart e Chiesa San Paolo Terme
|
| SINNAI
Acquedotto di Santu Barzolu Casa Anedda Casa Gaias Chiesa di Santa Barbara Chiesa di Santa Vittoria Il vecchio Municipio - Archivio storico e Biblioteca comunale La chiesetta dei santi Cosma e Damiano Museo Civico Pineta e Casermetta di Sa Pira Su Stari de tziu Raffieli |
Ulteriori info su http://www.monumentiaperti.com/
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Cagliari ~
Messaggi: 9778 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 30/11/2020
|
|
|
Google Sardegna
Pubblicità
|
|
|
Adelasia
Moderatore
    
Penna d'oro
 |
Inserito il - 26/10/2012 : 21:48:11
|
Si chiude così, come si suol dire in bellezza, l'edizione 2012 di "Monumenti aperti".
Leggo che a Bosa i siti visitabili saranno 25, comprendenti 3 novità: la Chiesa di San Giovanni, S. Maria Stella Maris (a Bosa Marina), il Canto a tragiu.
Spero che nelle prossime edizioni vengano finalmente proposti anche i siti archeologici di "S'abba druche", tanto affascinanti quanto sconosciuti, inseriti in un contesto paesaggistico piuttosto notevole...
|
Modificato da - Adelasia in data 26/10/2012 21:50:57 |
|
 Castello di Burgos
Burgos (Ss)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Sardegna ~
Città: nuoro ~
Messaggi: 2881 ~
Membro dal: 23/05/2006 ~
Ultima visita: 07/09/2024
|
 |
|
|
Discussione |
|
|
|