Forum Sardegna - Quirra, Storia del castello e della C.ssa Violant
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: La Necropoli di Anghelu Ruju ( ALGHERO) e' il più vasto sepolcreto di " domus de janas" ( case delle fate) della Sardegna centro-settentrionale.
Comprende ben 38 grotticelle artificiali pluricellulari e più di 300 stanzette scavate nella roccia.
Gli ipogei vennero escavati su una collinetta di arenaria calcarea da genti del Neolitico Recente che, non conoscendo metalli, per eseguirle utilizzarono picchi di pietra scheggiata.
Molti di questi picconi sono stati ritrovati all'esterno delle tombe e dentro una di esse venne in luce lo scheletro di un individuo circondato da numerose piccozze litiche.
Si tratta forse di ella sepoltura di un antico scalpellino che si portò nell'oltretomba gli strumenti del suo mestiere!



 Tutti i Forum
 Libri di Sardegna
 Notizie
 Quirra, Storia del castello e della C.ssa Violant
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

Janahome
Salottino
Utente Attivo



Inserito il - 21/10/2008 : 13:49:04  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Janahome Invia a Janahome un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non ho fatto in tempo a segnalare la presentazione,
ma è davvero di rilievo segnalare comunque questo libro:
Lia Secci Piras: Quirra, Storia del castello e della contessa Violant.

Dopo un lungo cammino durato venti anni,
fra ricerche, attese di nuove pubblicazioni, impegni di lavoro e contrattempi e dopo aver finalmente trovato una casa editrice sarda che lo pubblicasse, Lia Secci Piras ha finalmente coronato il suo grande ed importante impegno letterario.
Particolarmente legata al Sarrabus e a San Vito, ha voluto espressamente presentare questo suo lavoro proprio a San Vito, sua terra di origine, contattando l'Associazione Orrea per organizzare un incontro.
I documenti che sino ad oggi sono stati "rispolverati" sulla vita di Violant II Carroç contessa di Quirra, sono pochi e molto frammentari, quindi il lavoro dell'autrice è stato rimettere insieme questi pezzi di vita
e darne una narrazione storica e romanzesca, mettendo in chiaro anche l'importanza della vita agro-pastorale che circondava il Castello e sottolinenandone usi e costumi.
Se da un lato si può pensare ad una narrazione fantasiosa del "continuo storico", dall'altro non si può fare a meno di ricordare che le vicende narrate e non prettamente storiche siano comunque frutto di accurate richerche sulle tradizioni popolari tipiche del Sarrabus e di San Vito, quindi vi è una sorta di riscoperta di riti e tradizioni antichi ben inseriti nel contesto storico, e tale era appunto l'intento della scrittrice.
E' sempre difficile dare un logico percorso temporale a fatti e persone di cui si conoscono discontinue tracce e in svariati archivi non solo sardi, ma giustamente questo libro non è un'opera finita, ma un semplice avvio per dare un altro contributo alla storia "dimenticata", una sorta di mosaico i cui tasselli non sono ancora completi.
Una nota importante è il luogo dei fatti preso in considerazione:
il Castello di Quirra è sempre stato al centro di tanti racconti e leggende e i Carroç spesso associati a fatti puramente "leggendari":
sfatare un luogo comune, insomma, rendendogli ciò che è stato e nel modo + realistico possibile è già una buona riuscita.
In ultimo, un ricco contributo fotografico e una bella copertina lucida rendono questo piccolo volume elegante e gradevole.
Il Castello ormai è ridotto ad un rudere, questo libro è una buona occasione per non cancellarlo per sempre dalla nostra cultura.

Quirra, Storia del Castello e della Contessa Violant
Lia Secci Piras - Edizioni Grafica del Parteolla.








 Firma di Janahome 
^:^Jana
http://www.janahome.com

 Regione Sardegna  ~ Città: Santu Idu  ~  Messaggi: 506  ~  Membro dal: 29/04/2008  ~  Ultima visita: 03/08/2012

Google Sardegna


Pubblicità

  Discussione  
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000