Nota Bene: La più antica attestazione delle launeddas ( il tipico strumento a tre canne della Sardegna) risale ad età nuragica. Il notissimo "Suonatore Itifallico" ritrovato a Ittiri , oggi esposto al Museo Archeologico di Cagliari, infatti, suona un flauto a tre canne. Questo fa presumere che i nuragici possedessero un sistema musicale che prevedeva l'accordo di tre note. Si pensi che il sistema musicale dei greci antichi accordava soltanto due note!
Bellissimoooo... la faccia è identica al mio vecchio "Cecchino", per gli amici Cek. un terranova, solo che lui era tutto nero il nome glielo avevo dato perchè nel parchetto vicino a casa mia in maggio recitano il rosario e l'ultimo giorno di maggio fanno la messa.... su duecento persone che c'erano è andato a fare la pipì sui piedi delle uniche due suore che c'erano e poi anche al prete... l'anno dopo..... stessa identica cosa
Firma di Baballotto
Regione Veneto ~Prov.: Padova ~ Città: cittadella, Villasanantonio OR ~ Messaggi: 2814 ~ Membro dal: 14/04/2006 ~ Ultima visita: 11/01/2014
Bella questa babballotto,dall'intelligenza e il sesto senso dei cani sicuramente non erano tanto ....cristiani!!!!Scherzo!!!
Patrizia......grazie ha te abbiam trovato il nome......DAXY............(tu hai consigliato dixi). Che ne dite!!!!A mia figlia e piaciuto subito,tipico nome tedesco...ia!! Daxy,si bello ! Si può intonare in mille modi!!!!
Regione Sardegna ~Prov.: Oristano ~ Città: oristano ~ Messaggi: 729 ~ Membro dal: 08/11/2007 ~ Ultima visita: 04/04/2009
Bellissimoooo... la faccia è identica al mio vecchio "Cecchino", per gli amici Cek. un terranova, solo che lui era tutto nero il nome ....
Infatti i Terranova, di solito sono tutti neri, colore caratteristico della razza. In quanto alla "pippì", è ovvio che la faceva sui piedi dei preti e delle suore... essendo un "Terranova" doveva essere un cane "protestante"!
x Rosmery Finalmente hai scelto un nome, tanti auguri E' un problema che si presenta sempre per ogni nuovo cucciolo, però, a mia opinione, i nomi si dovrebbero scegliere in famiglia, a menoché tu non consideri il Forum come una famiglia, e questo è bello . Anche per il mio ultimo cane, c'è stato un consiglio di famiglia: moglie e 4 figli, e ognuno naturalmente proponeva il suo, alla fine ho tirato fuori il mio, "l'asso nella manica": "Jana", che in sardo ha un significato preciso e, in più, come nome suona bene, il che non dispiace. Tutti d'accordo! Per quanto riguarda la tua domada iniziale, vorrei aggiungre qualcosa, ma non lo faccio (a menoché tu stessa non me lo chieda espressamente) perché so già che verrei attacato da tutte le parti... Turritano
Modificato da - Turritano in data 28/06/2008 19:33:12
Firma di Turritano
Le dominazioni passano ... i Sardi restano!
Regione Sardegna ~Prov.: Sassari ~ Città: Sassari ~ Messaggi: 4480 ~ Membro dal: 13/01/2008 ~ Ultima visita: 04/10/2016
Poverino questo cagnolino é troppo triste,dategli tempo di abituarsi,ha avuto un brutto trauma . essere allontanato cosi' presto dalla mamma. Col tempo Rosmery ti vorra' bene tanto ormai ha solo te e la tua famiglia. Abbi pazienza trattalo bene.
Firma di cedro del Libano
____________
«Occhio per occhio... e il mondo diventa cieco.» (Ghandi)
Regione Estero ~Città: l'isola che non c'è ~ Messaggi: 3587 ~ Membro dal: 17/10/2006 ~ Ultima visita: 14/11/2009
Cedro,ti rispondo subito positivamente,già il giorno dopo mi seguiva come un figlio,ma la cosa più carina e che è innamorato di mia figlia,la segue sempre,si siede vicino a lei e rimane come una statua,e lei le racconta le storielle.Pensa che chi me la regalato lo teneva insieme ad altri cani libero nei monti tra pecore e fieno.Quindi a malapena conosceva il padrone.....che neanche lo considerava,ed il fatto che sia attaccato alla bimba più di noi senza averne mai visto una ,bè ha dell'incredibile.Io ho sempre avuto una teoria per quanto riguarda bambini-cani. Secondo me il cane vede gli adulti come una cosa,i bambini come un'altra,e gli altri animali come un'altra. Infatti molti cani non accetttano i bambini,perchè giustamente per loro sono una brutta razza da combattere!!!
X TURRITTANO:dimmi pure io ti ascolto......per le critiche non preoccuparti,è normale amministrazione,è come il lievito nel pane!!!
Regione Sardegna ~Prov.: Oristano ~ Città: oristano ~ Messaggi: 729 ~ Membro dal: 08/11/2007 ~ Ultima visita: 04/04/2009
Si,infatti Rosmery,hai ragione i cani distinguono come cosi' anche tanti altri animali. Si é accorto cher tua figlia é piccola come lui e si trova piu' a suo agio. La bimba lo considera gia' un amico e un fedele compagno:lo dimostra che parla con lui come se fosse un altro bambino. Beh,avete accresciuto la famiglia e il simpatico cagnolino sono certa che vi ricambiera' dell'affetto che gli date. Sono contenta che si sia sistemato bene e abbia una vita felice
Firma di cedro del Libano
____________
«Occhio per occhio... e il mondo diventa cieco.» (Ghandi)
Regione Estero ~Città: l'isola che non c'è ~ Messaggi: 3587 ~ Membro dal: 17/10/2006 ~ Ultima visita: 14/11/2009
X TURRITTANO:dimmi pure io ti ascolto......per le critiche non preoccuparti,è normale amministrazione,è come il lievito nel pane!!!
Il lievito del pane? basta non metterne troppo! Visto che me lo chiedi, rispondo. Volevo dire, naturalmente ad esclusivo mio modo di vedere, che io, pur non disprezzando i meticci, poverini, preferisco sempre un cane di razza, ma non per vantarmi di avere questo o quello, il che non m'interessa affatto, ma perchè ha sempre un portamento più nobile e caratteristico, anche il carattere dovrebbe essere noto in origine e, normalmente più stabile. Naturalmente questo non vuol dire che io prenderei un cane di Razza, di qualunque di razza purché sia. A me piacciono i cani di utilità, nella fattispecie "da guardia". Generalmente i cani di razza hanno però una familiarità spinta (= incesti), questo rafforza sì le caratteristiche della razza, ma fa affiorare più facilmente anche quelle negative (difetti genetici), che danno malattie e malformazioni di qualunque tipo. Detto questo, vengo al dunque. Di cani di razza in Sardegna ne abbiamo più di uno, ma sono rari, tutti in via di estinzione se non già praticamente estinti. Quindi preferisco un "cane di razza sarda", 1° perchè io son sardo, e quindi ne sarei giustamente orgoglioso, non vedo il motivo di prendere un cane di "fuori"; 2° perché questi cani non avrebbero niente da invidiare da nessuno, 3° perché così contribuirei a salvarne la razza. Infatti da oltre 12 anni allevo cani Fonnesi (per evitare equivoci: non ho un vero allevamento, ma solo una femmina o due, per cui cerco sempre un cane adeguato).Questa è l'unica razza sarda che, pur essendo sempre a rischio, finalmente non è più in pericolo immediato di estinzione, come era sino a una decina di anni fa, grazie ad appassionati come me. Lasciatemelo descrivere brevemente: E' estremamente diffidente con gli estranei, ma fedelissimo al padrone e ai familiari, quindi è un ottimo cane da guardia e da difesa, fa una compagnia incredibile al padrone: non si allontana mai! Intelligentissimo, è generalmente straordinariamente ubbidiente, dotato di una taglia non gigantesca, ma grande (55/60cm al garrese e peso intorno ai 30/40 kg per la femmina, valori abbastanza più elevati nel maschio). Dotato di una agilità, forza e tenacia proverbiali. Esteticamente è bello, fiero e maestoso. Ne esistono diverse varietà e linee. Il problema è che i Fonnesi puri, non si trovano facilmente e, comunque hanno prezzi generalmente abbastanza elevati (Attenti ai "bidoni"). Più si chiedono cani di questa razza, più si allontana il pericolo di estinzione. Turritano
P.S. se vuoi (o volete) altre precisazioni, non hai che chiedere, rispondo con piacere.
Se vi interessa, qualche immagine di Jana (ne ho di tutte le età):
Jana a terra
In piedi
Sguardo
Firma di Turritano
Le dominazioni passano ... i Sardi restano!
Regione Sardegna ~Prov.: Sassari ~ Città: Sassari ~ Messaggi: 4480 ~ Membro dal: 13/01/2008 ~ Ultima visita: 04/10/2016
Salve ragazzi,c'è qualcuno che mi può dare un aiutino,sò che tra voi ci sono tanti di quelli appassionati che sicuramente mi potrete aiutare.Oggi mi hanno regalato questo cagnone,ha 2 mesi,e mi han detto che è un cane sardo,il cane tipico di Ottana.Io ho qualche dubbio che mi dite voi
che bellino mi sembra un Bouvier Belga chissa che qualche turista e venuto li con il suo cane e la sua mamma e be
Turritano,mi inchino davanti alla tua passione...adoro gli uomini che amano gli animali(dalle mie parti è raro trovarne)! Il tuo cane è splendido,gli manca solo il berreto da pastore...fonnese,la tua descrizione è sublime...hai ragione il cane di razza è molto più postato ed elegante,ma il bello che mi piace dei meticci e proprio quel misto di razze che li fà goffi e brutti ma che nello stesso tempo li fà simpatici.Prendi il mio rudy,è tozzo,piedi corti è fatto a prolunga a mò di siluro,labbra sporgenti e occhi verdi e manto color miele,è troppo forte ti mette buon umore solo quando lo guardi in faccia!!Poi io essendo superstiziosa sino alle orecchie,non compro mai una cane.Il mio povero nonno siciliano doc,diceva sempre che un cane se lo compri.....non arriva al domani..e un detto che si diceva da loro.....Il cane o ti deve arrivare a casa o te lo devono regalare per arrivare al ...domani,mai comprarlo!!Il fonnese lo sò che costa...me l'avevano promesso,gratis,ma l'amico che me lo doveva procurare e dovuto partire e quindi addio cane.Ma come dico sempre io non tutto il male viene per nuocere ed infatti....è arrivato DAXY!!!
Nuove notizie su Daxy??..bè si è già ambientato benissimo,ha già messo sotto il povero Rudy di 2 anni,tra lotte,e divisioni di cibo,2 mesi neanche si vede in terra è ringhia il cane grande per le ossa......ma pensa te!Mondo canino meraviglioso!
Regione Sardegna ~Prov.: Oristano ~ Città: oristano ~ Messaggi: 729 ~ Membro dal: 08/11/2007 ~ Ultima visita: 04/04/2009