Forum Sardegna - Trekking a Cala luna (da Loc. Buchi Arta)
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Aritzo - Su Texile (tezile, termine barbaricino di origine preromana che indica un cocuzzolo isolato) sorge a 974 m slm. E' una formazione calcarea del Giurese che sovrasta, con la caratteristica forma di un fungo sbrecciato e le compatte pareti verticali/strapiombanti, un rilievo coniforme modellato nel complesso scistoso del paleozoico.



 Tutti i Forum
 Ambiente della Sardegna
 Trekking in Sardegna
 Trekking a Cala luna (da Loc. Buchi Arta)
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 5

Agresti

Moderatore




Inserito il - 09/05/2007 : 23:39:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Agresti Invia a Agresti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Altre piante della zona

Arum pictum
Gigaro
Endemismo sardo-corso, delleBaleari, dell'Isola di Montecristo (siamo o non siamooo??)
ozza 'e casadina




_______________________________________________________________________________

***LIBRIDISARDEGNA***




 Regione Sardegna  ~ Città: Sarda seu ! I'm Sardinien! Ich bin Sardisch!  ~  Messaggi: 7963  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 15/07/2010 Torna all'inizio della Pagina

Zio Eu
Salottino
Utente Attivo



Inserito il - 09/05/2007 : 23:45:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Zio Eu Invia a Zio Eu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho visto che qualcuno ha fatto il bagno. Ci voleva un bel coraggio!






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~  Messaggi: 829  ~  Membro dal: 08/05/2006  ~  Ultima visita: 23/11/2011 Torna all'inizio della Pagina

Agresti

Moderatore




Inserito il - 09/05/2007 : 23:57:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Agresti Invia a Agresti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Intendevi dire questi Agreeeeeeeeee???
Ceeeeeee che toghi che eranooo!!!!


proprio quelli!!!!!!

Meno male che hai immortalato quel momento
altrimenti stento a crederci



_______________________________________________________________________________

***LIBRIDISARDEGNA***




 Regione Sardegna  ~ Città: Sarda seu ! I'm Sardinien! Ich bin Sardisch!  ~  Messaggi: 7963  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 15/07/2010 Torna all'inizio della Pagina

Agresti

Moderatore




Inserito il - 10/05/2007 : 00:00:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Agresti Invia a Agresti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Zio Eu ha scritto:

Ho visto che qualcuno ha fatto il bagno. Ci voleva un bel coraggio!




io più che coraggio... direi pazzia


_______________________________________________________________________________

***LIBRIDISARDEGNA***




Modificato da - Agresti in data 10/05/2007 00:03:50

 Regione Sardegna  ~ Città: Sarda seu ! I'm Sardinien! Ich bin Sardisch!  ~  Messaggi: 7963  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 15/07/2010 Torna all'inizio della Pagina

ziama
Salottino
Utente Maestro


AmBASCIUatrice in USA



Inserito il - 10/05/2007 : 00:05:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ziama Invia a ziama un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
D'accodo con te Agresti.....quello che ha fatto il bagno esti forasa de conca mi sa!!!




 Regione Estero  ~ Città: new york  ~  Messaggi: 9847  ~  Membro dal: 12/12/2006  ~  Ultima visita: 30/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

Nuragica

Moderatore




Inserito il - 10/05/2007 : 00:05:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Nuragica Invia a Nuragica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che bello l' Arum pictum Agre...
Acccc io non l'ho mica visto!!!
ma è un frutto commestibile??


_________________________________________________
... vegno del loco ove tornar disio




 Regione Lombardia  ~ Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia  ~  Messaggi: 15406  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 23/10/2020 Torna all'inizio della Pagina

Agresti

Moderatore




Inserito il - 10/05/2007 : 00:20:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Agresti Invia a Agresti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mmmm du provausu??
non credo sia commestibile, però credo che in passato
sia stato usato per qualcosa...



_______________________________________________________________________________

***LIBRIDISARDEGNA***




 Regione Sardegna  ~ Città: Sarda seu ! I'm Sardinien! Ich bin Sardisch!  ~  Messaggi: 7963  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 15/07/2010 Torna all'inizio della Pagina

Agresti

Moderatore




Inserito il - 10/05/2007 : 00:23:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Agresti Invia a Agresti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi stavo dimenticando di inserire questa foto...
in mezzo alla vegetazione, dall'alto della scarpata



_______________________________________________________________________________

***LIBRIDISARDEGNA***




 Regione Sardegna  ~ Città: Sarda seu ! I'm Sardinien! Ich bin Sardisch!  ~  Messaggi: 7963  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 15/07/2010 Torna all'inizio della Pagina

Barbaricina

Moderatore


Jana Ojos-de-Luche



Inserito il - 10/05/2007 : 18:48:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Barbaricina Invia a Barbaricina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
anche io ho fotografato i due "audaci scalatori".....
volevo imitarli....ma ho preferito guadare....

oltre all'"Aurum pictum".....ho fotografato questi .....








p.s. ma i nomi dei fiori????







Modificato da - Barbaricina in data 17/05/2008 12:30:14

 Regione Piemonte  ~ Città: Domodossola  ~  Messaggi: 9893  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 15/04/2017 Torna all'inizio della Pagina

maragda

Utente Master



Inserito il - 10/05/2007 : 19:06:07  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di maragda Invia a maragda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quella coi fiorellini blu è la borragine...(c'è all'orto botanico,sì sì)



 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~  Messaggi: 2134  ~  Membro dal: 12/02/2007  ~  Ultima visita: 18/10/2008 Torna all'inizio della Pagina

Barbaricina

Moderatore


Jana Ojos-de-Luche



Inserito il - 10/05/2007 : 19:22:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Barbaricina Invia a Barbaricina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie maragda.....

scrivo il nome sotto la foto (nella cartella)...altrimenti mi dimentico !!!!!




Modificato da - Barbaricina in data 10/05/2007 19:23:36

 Regione Piemonte  ~ Città: Domodossola  ~  Messaggi: 9893  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 15/04/2017 Torna all'inizio della Pagina

Nuragica

Moderatore




Inserito il - 10/05/2007 : 21:27:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Nuragica Invia a Nuragica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barby!!! la prima che hai postato è L' Euforbia calenzuola
La terza dovrebbe essere Cisto.. ma non si vede bene ..

_________________________________________________
... vegno del loco ove tornar disio




 Regione Lombardia  ~ Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia  ~  Messaggi: 15406  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 23/10/2020 Torna all'inizio della Pagina

Agresti

Moderatore




Inserito il - 10/05/2007 : 22:29:57  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Agresti Invia a Agresti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Esattamente, la prima è Borrago officinalis (Borragine)
limba 'e boe, suemele, suciameli...
la terza è una Lobularia marittima (Alisso, che ritroviamo anche nei giardini)
alissu

per la terza.. ho qualche dubbio.. sembra quella che dici tu Nurà...
però..

_______________________________________________________________________________

***LIBRIDISARDEGNA***




 Regione Sardegna  ~ Città: Sarda seu ! I'm Sardinien! Ich bin Sardisch!  ~  Messaggi: 7963  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 15/07/2010 Torna all'inizio della Pagina

Agresti

Moderatore




Inserito il - 10/05/2007 : 22:34:34  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Agresti Invia a Agresti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sulla sabbia, nel letto del fiume
c'era questa che a primo acchitto sembrava
foglia di melone
Si tratta di Zucca selvatica
Bryonia dioica L.


_______________________________________________________________________________

***LIBRIDISARDEGNA***




 Regione Sardegna  ~ Città: Sarda seu ! I'm Sardinien! Ich bin Sardisch!  ~  Messaggi: 7963  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 15/07/2010 Torna all'inizio della Pagina

Nuragica

Moderatore




Inserito il - 10/05/2007 : 22:40:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Nuragica Invia a Nuragica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Agresti ha scritto:

Esattamente, la prima è Borrago officinalis (Borragine)
limba 'e boe, suemele, suciameli...
la terza è una Lobularia marittima (Alisso, che ritroviamo anche nei giardini)
alissu

per la terza.. ho qualche dubbio.. sembra quella che dici tu Nurà...
però..

_______________________________________________________________________________

***LIBRIDISARDEGNA***
Agre.. riepiloghiamo....
Borraggine dovrebbe essere la seconda..
la prima l'euforbia.. e la terza lobularia marittima??
O stiamo dando i numeri??

_________________________________________________
... vegno del loco ove tornar disio




 Regione Lombardia  ~ Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia  ~  Messaggi: 15406  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 23/10/2020 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 5 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000