Nota Bene: La Sardegna è anche, tradizione, canto, ballo, musica e poesia...... Il canto a chitarra o gara a chitarra è uno dei bellissimi canti tradizionali della Sardegna, dove il suono della chitarra e fisarmonica si unisce per accompagnare le voci de is'cantadorisi che si esibiscono a gara nelle piazze Isolane.
cavolo. sarò imbranato, ma non riesco a capire come postare una foto, ho seguito il consiglio ma dopo che carico la foto con imageshock, mi pare, poi non riesco a trasferirla sul forum. scusate Natan
Firma di natan
ma, ero così vecchio allora, sono molto più giovane adesso.
Regione Sardegna ~Prov.: Nuoro ~ Città: supramonte ~ Messaggi: 176 ~ Membro dal: 06/12/2012 ~ Ultima visita: 20/06/2017
Bellissime Bolè....mi sembra tutto corretto tranne la Serapias lingua della pag 92 ..bisogna guardare le callosità interne alla camera stigmatica, potrebbe essere un ibrido tra la S. cordigera e la S. parviflora...troppo carminio quel rosso e anche la postura mi dice che non è una S. lingua...Poi la specie iniziale come Op. laconensis...qualche dubbio mi viene , le altre dovrebbero essere corrette. Speriamo . Ti sopporto, ti sopporto..... @Natan...sei riuscito con il postare le foto ?....qui non c'è più un moderatore disponibile !!! PS Ho visto il blog di Sonos....però che bravo, ma ho capito che il nostro Fabio fa il fotografo professionista... oppure sta cercando di scoraggiare anto che non riesce a fare uno scatto da settimane ? baci a.
Regione Sardegna ~Prov.: Nuoro ~ Città: nuoro ~ Messaggi: 2208 ~ Membro dal: 30/10/2008 ~ Ultima visita: 03/03/2016
Bellissime Bolè....mi sembra tutto corretto tranne la Serapias lingua della pag 92 ..bisogna guardare le callosità interne alla camera stigmatica, potrebbe essere un ibrido tra la S. cordigera e la S. parviflora...troppo carminio quel rosso e anche la postura mi dice che non è una S. lingua...Poi la specie iniziale come Op. laconensis...qualche dubbio mi viene , le altre dovrebbero essere corrette. Speriamo . Ti sopporto, ti sopporto.....
ciao Anto, anche io avevo qualche dubbio su quella Serapias, il prossimo anno vedro' di approfondire e cosi' ci leviamo il dubbio ... graziee
...PS Ho visto il blog di Sonos....però che bravo, ma ho capito che il nostro Fabio fa il fotografo professionista... oppure sta cercando di scoraggiare anto che non riesce a fare uno scatto da settimane ? baci a.
Eh eh...con questo vento (e clima) sta diventando un'impresa fare scatti decenti! Come sempre...grazie per le tue parole!
...manco a dirlo questo pomeriggio sul Monte Albo....prostrati come il Prunus (prostrata ..appunto)....ho fotografato una Silene sempre in movimento....che mi è venuto un attacco di bile !!!, ma si .... verso le 18 la luce bassa e radente a dato uno splendido tocco di giallo alle ginestre...finalmente uno scatto degno della fotografa... Vorrei tanto vederla questa mostra..... a.
Regione Sardegna ~Prov.: Nuoro ~ Città: nuoro ~ Messaggi: 2208 ~ Membro dal: 30/10/2008 ~ Ultima visita: 03/03/2016