Forum Sardegna - Orchidee spontanee di Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: La Necropoli di Anghelu Ruju ( ALGHERO) e' il più vasto sepolcreto di " domus de janas" ( case delle fate) della Sardegna centro-settentrionale.
Comprende ben 38 grotticelle artificiali pluricellulari e più di 300 stanzette scavate nella roccia.
Gli ipogei vennero escavati su una collinetta di arenaria calcarea da genti del Neolitico Recente che, non conoscendo metalli, per eseguirle utilizzarono picchi di pietra scheggiata.
Molti di questi picconi sono stati ritrovati all'esterno delle tombe e dentro una di esse venne in luce lo scheletro di un individuo circondato da numerose piccozze litiche.
Si tratta forse di ella sepoltura di un antico scalpellino che si portò nell'oltretomba gli strumenti del suo mestiere!



 Tutti i Forum
 Ambiente della Sardegna
 Natura, Flora e Fauna di Sardegna
 Orchidee spontanee di Sardegna
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 74

pjalex
Salottino
Moderatore



Inserito il - 03/04/2009 : 21:57:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pjalex Invia a pjalex un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Primo piano sulla collina




Immagine:

60,1 KB





  Firma di pjalex 

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 1992  ~  Membro dal: 31/08/2008  ~  Ultima visita: 02/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

Anto
Salottino
Utente Master


Inserito il - 04/04/2009 : 15:39:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Anto Invia a Anto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
..sulla collina di sant'Onofrio........
Ciao ale... anto





 Regione Sardegna  ~ Prov.: Nuoro  ~ Città: nuoro  ~  Messaggi: 2208  ~  Membro dal: 30/10/2008  ~  Ultima visita: 03/03/2016 Torna all'inizio della Pagina

Anto
Salottino
Utente Master


Inserito il - 04/04/2009 : 15:44:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Anto Invia a Anto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sembra dipinta...Bruno.... anto




 Regione Sardegna  ~ Prov.: Nuoro  ~ Città: nuoro  ~  Messaggi: 2208  ~  Membro dal: 30/10/2008  ~  Ultima visita: 03/03/2016 Torna all'inizio della Pagina

pjalex
Salottino
Moderatore



Inserito il - 04/04/2009 : 16:53:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pjalex Invia a pjalex un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Questa orchidea stava consultando la sfera magica... quella che servirebbe a me per capirci qualcosa tra tutte le Ophrys

Immagine:

70,31 KB





  Firma di pjalex 

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 1992  ~  Membro dal: 31/08/2008  ~  Ultima visita: 02/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

pjalex
Salottino
Moderatore



Inserito il - 04/04/2009 : 17:59:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pjalex Invia a pjalex un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Oggi giornata con molti dubbi, visto che dalla sfera di cristallo non ho avuto risposte provo a chiedere a voi.
Che specie è questa secondo voi?



Immagine:

85,08 KB





  Firma di pjalex 

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 1992  ~  Membro dal: 31/08/2008  ~  Ultima visita: 02/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

Nevathrad

Utente Maestro




Inserito il - 04/04/2009 : 19:19:04  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando
pjalex ha scritto:

Oggi giornata con molti dubbi, visto che dalla sfera di cristallo non ho avuto risposte provo a chiedere a voi.
Che specie è questa secondo voi?


Una Ophrys annae?




  Firma di Nevathrad 

 Regione Sardegna  ~  Messaggi: 5815  ~  Membro dal: 13/10/2008  ~  Ultima visita: 05/04/2011 Torna all'inizio della Pagina

pjalex
Salottino
Moderatore



Inserito il - 04/04/2009 : 19:52:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pjalex Invia a pjalex un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Neva!

Altra Ophrys altro dubbio




Immagine:

77,95 KB





  Firma di pjalex 

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 1992  ~  Membro dal: 31/08/2008  ~  Ultima visita: 02/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

Anto
Salottino
Utente Master


Inserito il - 05/04/2009 : 15:42:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Anto Invia a Anto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Neva...la Op. annae e' "la vecchia" Op. holoserica...e non mi sembra ci sia. Io presumo che siamo sempre nel gruppo Op morisii, Ale.... I sepali della seconda orchidea appartengono ad una Op. tentredinifera..per cui dovrebbe essere la Op.x laconensis Scrugli et Grasso (Op morisiix Op. tentredinifera); anto
Le alte..e ne troverai ben altre, tutte gruppo Op. morisii, pero' se c'e' qualcuno che non e' daccordo anto





 Regione Sardegna  ~ Prov.: Nuoro  ~ Città: nuoro  ~  Messaggi: 2208  ~  Membro dal: 30/10/2008  ~  Ultima visita: 03/03/2016 Torna all'inizio della Pagina

Anto
Salottino
Utente Master


Inserito il - 05/04/2009 : 15:53:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Anto Invia a Anto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Op annae classica ex Op. holoserica....notate qualche carattere con l'ibrido di Alex..?anto




 Regione Sardegna  ~ Prov.: Nuoro  ~ Città: nuoro  ~  Messaggi: 2208  ~  Membro dal: 30/10/2008  ~  Ultima visita: 03/03/2016 Torna all'inizio della Pagina

pjalex
Salottino
Moderatore



Inserito il - 07/04/2009 : 15:58:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pjalex Invia a pjalex un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Una Op. lutea un po' palliduccia




Immagine:

70,19 KB





  Firma di pjalex 

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 1992  ~  Membro dal: 31/08/2008  ~  Ultima visita: 02/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

pjalex
Salottino
Moderatore



Inserito il - 07/04/2009 : 16:05:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pjalex Invia a pjalex un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Una un con un colorito un po' più deciso

Immagine:

69,56 KB





  Firma di pjalex 

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 1992  ~  Membro dal: 31/08/2008  ~  Ultima visita: 02/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

pjalex
Salottino
Moderatore



Inserito il - 07/04/2009 : 16:11:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pjalex Invia a pjalex un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E infine un'altra ancora più scura




Immagine:

55,15 KB





  Firma di pjalex 

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 1992  ~  Membro dal: 31/08/2008  ~  Ultima visita: 02/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

sarrabus72
Salottino
Utente Maestro




Inserito il - 07/04/2009 : 16:17:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sarrabus72 Invia a sarrabus72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io sono veramente meravigliata di tutte queste bellissime orchidee !
Fino ad un po di tempo fa non avevo neanche idea che esistesseró ... ora voi le postate come se le troviate sparse ovvunque !!!

Complimenti a come siete riusciti a valorizzarle, spero un giorno di incontrarne anche io qualche d´una !





  Firma di sarrabus72 

Valle di Oddoene

Dorgali (NU)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna



 Regione Estero  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Germania  ~  Messaggi: 7371  ~  Membro dal: 06/09/2006  ~  Ultima visita: 07/03/2015 Torna all'inizio della Pagina

pjalex
Salottino
Moderatore



Inserito il - 07/04/2009 : 16:29:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pjalex Invia a pjalex un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sarrabus72 ha scritto:

ora voi le postate come se le troviate sparse ovvunque !!!


In effetti è così, in questo periodo quando passeggi nei boschi devi fare attenzione a non calpestarle







  Firma di pjalex 

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 1992  ~  Membro dal: 31/08/2008  ~  Ultima visita: 02/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

Verosardo
Salottino
Moderatore



Inserito il - 07/04/2009 : 16:31:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Verosardo Invia a Verosardo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
pjalex ha scritto:

sarrabus72 ha scritto:

ora voi le postate come se le troviate sparse ovvunque !!!


In effetti è così, in questo periodo quando passeggi nei boschi devi fare attenzione a non calpestarle


... e non solo nei boschi!! io ne ho trovate in una aiuola spartitraffico nella S.S. 131





  Firma di Verosardo 

Rocce Rosse - Arbatax

Tortolì (Ogliastra)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna


 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Medio Campidano  ~  Messaggi: 1877  ~  Membro dal: 25/08/2008  ~  Ultima visita: 17/08/2021 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 74 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000