Autore |
Discussione |
maurizio feo
Salottino
Utente Master
    

 |
Inserito il - 16/01/2008 : 14:51:09
|
| Messaggio di carol
volevo segnalare un nuovo romanzo "mal di pietre" di milena agus edizioni nottetempo un fantastico libro che si legge tutto d'un fiato girato nella cagliari degli anni quaranta.....racconta la storia di una donna del suo matrimonio, del suo amoreextra coniugale,con il "reduce"...incontrato in un luogo termale dove entrambi curan il mal di pietre.....i calcoli renali, che finiscono per identificarsi col mal d'amore.........
|
Ho letto il libro e mi è molto piaciuto, quindi sono d'accordo con la tua segnalazione. Ci sono dentro poesia, quieta tragedia quotidiana e molti sentimenti buoni. E' scritto anche bene, anche se non raggiunge l'abilità descrittiva divertente ed oltraggiosa di Niffoi. (Però Niffoi sta diventando sempre più nero e sporcaccione, non so se mi spiego: alla fine stanca). Anche se non è certo una novità, ho letto da pochissimo "ferro recente", di Marcello Fois e l'ho trovato molto buono... Si capisce anche, dagli argomenti e dal modo di scrivere, che Fois è un maschio e Agus è una femmina, ma anche questo dà interesse ai due racconti...
ciao! Maurizio
|
|
|
Regione Emilia Romagna ~
Città: Roma ~
Messaggi: 2962 ~
Membro dal: 11/01/2008 ~
Ultima visita: 23/03/2012
|
 |
|
Marialuisa
Utente Master
    

 |
Inserito il - 02/02/2008 : 16:47:14
|

Fahreinheit , la trasmissione di Sinibaldi su Radiotre , ha decretato romanzo dell'anno Mal di pietre . La Agus gareggiava con altri ventisette autori di grande spessore ,- Rigoni Stern , Sebastiano Vassalli , Ermanno Rea e Fruttero solo per citarne alcuni - ma gli ascoltatori hanno decretato vincitore il libro della Agus .
|
|
 |
|
Regione Sardegna ~
Città: Cagliari ~
Messaggi: 2410 ~
Membro dal: 10/11/2007 ~
Ultima visita: 05/09/2016
|
 |
|
Agresti
Moderatore
  
    

 |
Inserito il - 02/02/2008 : 23:11:38
|
Non era sfuggita neanche a me questa bella notizia, per cui ecco l'articolo integrale de L'Unione Sarda
Mal di pietre. Libro dell’Anno: a decretarlo in una puntata speciale a Roma gli ascoltatori della popolare trasmissione di Marino Sinibaldi
Quando le dissero che il suo romanzo era stato scelto come Libro del Mese dai radioascoltatori di Fahrenheit, nel gennaio del 2007, quasi svenne per l'emozione.
Non osiamo pensare come possa aver reagito alla notizia che stavolta è andata peggio: nella puntata speciale di ieri a Palazzo delle Esposizioni di Roma, Mal di pietre (Nottetempo) è stato proclamato Libro dell'Anno. Il secondo romanzo di Milena Agus, quello che in Francia ha venduto 100 mila copie, gareggiava con altri ventisette titoli.
Qualche nome? Alberto Arbasino Le piccole vacanze, Adelphi, Ermanno Cavizzoni, Storia naturale dei giganti, Guanda Cristina Comencini, L 'illusione del bene, Feltrinelli, Carlo Fruttero Donne informate sui fatti, Mondadori, Ermanno Rea, Napoli ferrovia, Rizzoli, Mario Rigoni Stern Stagioni, Einaudi, Clara Sereni Il lupo mercante, , Rizzoli, Domenico Starnone Prima esecuzione, Feltrinelli, Sebastiano Vassalli, L'italiano, Einaudi, Simona Vinci Strada provinciale tre, Einaudi.
Nomi importanti. Alcuni certamente ritenuti dalla stessa Agus più meritevoli di lei. Ma tant'è, la giuria di Fahrenheit è la più democratica possibile. Chi ha seguito in diretta la trasmissione su Radiotre, ieri pomeriggio, ha sperato invano di sentire la voce della vincitrice. Per la verità lo ha sperato anche Marino Sinibaldi. Ma lei ha taciuto. Troppo emozionata per dire alcunché. 
Riservata, spaesata, perennemente fuori luogo (ed è questa la sua forza), Milena Agus sogna un mondo dove chi scrive venga letto e basta. Senza aggiunte, senza obblighi di presenza. Un mondo dove i lettori possano esprimere i loro giudizi (anche negativi) solo attraverso un foglio di carta. Il successo che le è piovuto addosso la costringe sempre più a fare i conti con una realtà diversa. Una realtà che lei tuttavia, controlla benissimo.
Fedele alla Nottetempo.. piccola e raffinata casa editrice romana, a Ginevra Bompiani e Roberta Einaudi, si appresta auscire il 14 in Italia con Ali di babbo. Col titolo di Battements d'ailes, il suo terzo romanzo sarà con sette giorni d'anticipo nelle librerie di Francia, con la casa editrice Uana Levi che già tradusse Mal de pierres. Un'altra storia ambientata nella Sardegna dei suoi pensieri, fatta di emozioni forti e di magia.
MARIA PAOLA MASALA
|
|
 Il Poetto dalla Sella del Diavolo
Cagliari
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
Libri Sardi - http://librisardi.blogspot.com Unisciti al gruppo di lettura de ""PAESE D'OMBRE" |
|
Regione Sardegna ~
Città: Sarda seu ! I'm Sardinien! Ich bin Sardisch! ~
Messaggi: 7963 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 15/07/2010
|
 |
|
Marialuisa
Utente Master
    

 |
Inserito il - 16/04/2008 : 15:56:14
|
La Emons Audiolibri affida alla voce di Margherita Buy la lettura di Mal di pietre di Milena Agus .
Si tratta di due Cd della durata complessiva di due ore e 21 minuti e la voce dell'attrice che legge pacatamente la storia della Agus .
Una novità che sta prendendo piede anche in Italia .
|
|
 |
|
Regione Sardegna ~
Città: Cagliari ~
Messaggi: 2410 ~
Membro dal: 10/11/2007 ~
Ultima visita: 05/09/2016
|
 |
|
Discussione |
|
|
|