Forum Sardegna - Sos Thurpos
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: I Centri di Recupero della Fauna Selvatica sono gestiti dall’Ente Foreste della Sardegna ed effettuano oltre 600 ricoveri l’anno la maggioranza dei quali (530) riguardano gli uccelli selvatici, ma anche ungulati selvatici (cervi, daini, cinghiali, mufloni), piccoli mammiferi selvatici e anche tartarughe.



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Tradizioni popolari
 Sos Thurpos
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente
Autore Discussione
Pagina: di 3

Nuragica

Moderatore




Inserito il - 12/02/2007 : 23:17:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Nuragica Invia a Nuragica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Petru2007 ha scritto:


Sarà anche bello il continuo proliferare di "nuove maschere", però ogni anno quelle che scompaiono nel dimenticatoio probabilmente sono in numero maggiore...

Credo non sia molto facile rispolverare maschere e rilanciarle,
in quanto se son state abbandonate precedentemente significa che la tradizione non era poi cosi' radicata. Comunque se è vero che sono esistite anche se a livello circostritto ad un unico paese è giusto che se ne parli e si tenti di "reinserirle in societa'"

_________________________________________________________
... vegno del loco ove tornar disio






Modificato da - Nuragica in data 12/02/2007 23:19:53

 Regione Lombardia  ~ Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia  ~  Messaggi: 15406  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 23/10/2020 Torna all'inizio della Pagina

Petru2007

Moderatore




Inserito il - 13/02/2007 : 00:04:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Petru2007 Invia a Petru2007 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nuragica ha scritto:






Credo non sia molto facile rispolverare maschere e rilanciarle,
in quanto se son state abbandonate precedentemente significa che la tradizione non era poi cosi' radicata. Comunque se è vero che sono esistite anche se a livello circostritto ad un unico paese è giusto che se ne parli e si tenti di "reinserirle in societa'"

_________________________________________________________
... vegno del loco ove tornar disio



Perfettamente d'accordo con te su tutto. Il problema è però come "reinserirle in società". Per intenderci meglio: si vuole veramente riscoprire la cultura e le tradizioni di un popolo, o costruire un prodotto commerciale da portare in giro ad ogni occasione per pubblicizzare la nostra isola? In entrambi i casi vi sono degli aspetti positivi.






 Regione Sardegna  ~ Città: Olbia-Tempio  ~  Messaggi: 3600  ~  Membro dal: 12/01/2007  ~  Ultima visita: 09/04/2025 Torna all'inizio della Pagina

Bakis
Salottino
Utente Attivo



Inserito il - 13/02/2007 : 18:13:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Bakis Invia a Bakis un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Questa delle maschere etniche sarde, che ormai sono come le parlate locali,ogni paese ha la sua … Che e quella originale !
A maggio a Sassari la cavalcata, a febbraio (tra non molto) la carnevalata sarda.







Città: Alghero  ~  Messaggi: 897  ~  Membro dal: 03/11/2006  ~  Ultima visita: 25/07/2015 Torna all'inizio della Pagina

Bakis
Salottino
Utente Attivo



Inserito il - 15/02/2007 : 18:37:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Bakis Invia a Bakis un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non scherzo quando dico che ogni paese ha, come il costume, o aveva, smarrita nel tempo,la sua maschera che attualmente le ricerche stanno portando alla ribalta ovunque.
Sicuramente in tempi lontani, ora dimenticati, il carnevale era forse una fase dell’anno in cui tutto o quasi era permesso sotto il travestimento con legami ancestrali a divinità, anche di burlarsi di loro in un collettivo inebriamento.
Sarà l’abbardende,la malvasia,il cannonau o il vermentino ma ovunque in sardegna durante una sfilata di maschere,le nostre maschere, subentra uno stato di ,come dire,tarantolati , la stanchezza sino alla fine non ha il sopravento in loro.








Modificato da - Bakis in data 15/02/2007 20:24:51

Città: Alghero  ~  Messaggi: 897  ~  Membro dal: 03/11/2006  ~  Ultima visita: 25/07/2015 Torna all'inizio della Pagina

kiarissima

Nuovo Utente


Inserito il - 06/02/2009 : 17:59:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di kiarissima Invia a kiarissima un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti,mi sono appena iscritta.Sto leggendo il forum e trovo molto interessanti alcuni vostri interventi.Volevo sapere se qualcuno mi puo' aiutare ad avere informazioni in piu' sul carnevale di ottana. Sara' il mio argomento di tesi a luglio.





 Regione Lombardia  ~ Città: sesto san giovanni  ~  Messaggi: 5  ~  Membro dal: 06/02/2009  ~  Ultima visita: 05/03/2009 Torna all'inizio della Pagina

Tzinnigas
Salottino
Moderatore




Inserito il - 06/02/2009 : 18:04:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tzinnigas Invia a Tzinnigas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
kiarissima ha scritto:

Ciao a tutti,mi sono appena iscritta.Sto leggendo il forum e trovo molto interessanti alcuni vostri interventi.Volevo sapere se qualcuno mi puo' aiutare ad avere informazioni in piu' sul carnevale di ottana. Sara' il mio argomento di tesi a luglio.


Ciao Chiara Benvenuta nel Forum... troverai certamente chi può aiutarti... ma forse dovevi iscriverti nello spazio Presentazioni.







  Firma di Tzinnigas 


... Este de moros custa bandera ki furat su coro...(Cordas & Cannas)


"Ci sono due cose durature che possiamo sperare di lasciare in eredità ai nostri figli: le radici e le ali” (Hodding Carter)

 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Trento  ~ Città: Predazzo /Villa S. Antonio  ~  Messaggi: 4940  ~  Membro dal: 27/08/2008  ~  Ultima visita: 04/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

Adelasia

Moderatore

Penna d'oro


Inserito il - 07/02/2009 : 16:49:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Adelasia Invia a Adelasia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
kiarissima ha scritto:

Ciao a tutti,mi sono appena iscritta.Sto leggendo il forum e trovo molto interessanti alcuni vostri interventi.Volevo sapere se qualcuno mi puo' aiutare ad avere informazioni in piu' sul carnevale di ottana. Sara' il mio argomento di tesi a luglio.


Ciao Kiarissima.
Intanto dai uno sguardo qui:

http://www.gentedisardegna.it/topic...ms=,merdules

http://www.gentedisardegna.it/topic...ms=,merdules






  Firma di Adelasia 

Castello di Burgos

Burgos (Ss)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Città: nuoro  ~  Messaggi: 2881  ~  Membro dal: 23/05/2006  ~  Ultima visita: 07/09/2024 Torna all'inizio della Pagina

Petru2007

Moderatore




Inserito il - 07/02/2009 : 18:07:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Petru2007 Invia a Petru2007 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anche qui puoi trovare qualche immagine delle maschere ottanesi...

http://www.catturalasardegna.it/thu...php?album=41






  Firma di Petru2007 

Nuraghe Succuronis

Macomer (Nu)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Città: Olbia-Tempio  ~  Messaggi: 3600  ~  Membro dal: 12/01/2007  ~  Ultima visita: 09/04/2025 Torna all'inizio della Pagina

cat-erpillar
Salottino
Utente Medio



Inserito il - 09/02/2009 : 14:32:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cat-erpillar Invia a cat-erpillar un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao petru, non sono daccordo sulla tua "datazione" di urthos e buttudos di fonni, ho quasi 40 anni e li ho sempre conosciuti così comele conoscono da sempre i miei genitori, son sicuro che lo avrai letto da qualche parte ma posso assicurarti che è inesatto






  Firma di cat-erpillar 


Spesso col tempo muoiono amori amicizie o anche semplici conoscenze, i bei ricordi sono un soffio di vento ma durano un'eternità. _____________Cat-erpillar

 Regione Sardegna  ~ Città: sardegna  ~  Messaggi: 390  ~  Membro dal: 17/02/2008  ~  Ultima visita: 25/11/2017 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione  
Pagina Precedente
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000