Nota Bene: Gli antichi TAMBURI popolari in uso nelle zone centrali della Sardegna utilizzavano una membrana fatta con pelle di cane. Diverse attestazioni riportano che, per ottenere una pelle perfettamente sgrassata, che agevolava la concia e dava un suono "bello", le povere bestie venissero " messe a die stretta " e fatte morire di fame!
Modificato da - Gianni_g in data 03/03/2011 11:06:12
Firma di Gianni_g
Siamo sardi Siamo spagnoli, africani, fenici, cartaginesi, romani, arabi, pisani, bizantini, piemontesi. Siamo le ginestre d'oro giallo che spiovono sui sentieri rocciosi come grandi lampade accese. Siamo la solitudine selvaggia, il silenzio immenso e profondo, lo splendore del cielo, il bianco fiore del cisto. Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare. Siamo una terra antica di lunghi silenzi, di orizzonti ampi e puri, di piante fosche, di montagne bruciate dal sole e dalla vendetta. Noi siamo sardi. Grazia Deledda.
Regione Sardegna ~
Prov.: Sassari ~ Città: Sassari ~ Messaggi: 215 ~
Membro dal: 22/06/2010 ~
Ultima visita: 05/12/2014
Ciao Turri, tantissimi auguri di un felice e sereno compleanno, a 100 annusu cun salludi, alligria e bonappetitu.......anzichè festeggiare con la solita torta che ne dici de u bellu pratu de zippuasa.....
... Este de moros custa bandera ki furat su coro...(Cordas & Cannas)
"Ci sono due cose durature che possiamo sperare di lasciare in eredità ai nostri figli: le radici e le ali” (Hodding Carter)
Regione Trentino - Alto Adige ~
Prov.: Trento ~ Città: Predazzo /Villa S. Antonio ~ Messaggi: 4940 ~
Membro dal: 27/08/2008 ~
Ultima visita: 04/06/2020