Autore |
Discussione |
tholoi
Salottino
Moderatore
   

 |
Inserito il - 13/04/2010 : 12:10:50
|
Bellissimo reportage complimenti !
|
|
tholoi - neroargento.com |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Sassari ~
Città: Sassari ~
Messaggi: 1108 ~
Membro dal: 15/10/2007 ~
Ultima visita: 26/03/2012
|
 |
|
Paradisola
Amministratore
  
    

 |
Inserito il - 13/04/2010 : 17:49:51
|
| meurreddu ha scritto:
ma manca la foto di quel bel ragazzo con il corpetto azzurro e la berritta di iglesias !
|
Immagino ti riferisca a questo giovine 

|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Cagliari ~
Messaggi: 9778 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 30/11/2020
|
 |
|
Paradisola
Amministratore
  
    

 |
Inserito il - 13/04/2010 : 17:57:29
|
| tholoi ha scritto:
Bellissimo reportage complimenti !
|
Grazie Tholoi 
eccone alcune altre..





continua >>
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Cagliari ~
Messaggi: 9778 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 30/11/2020
|
 |
|
Barbaricina
Moderatore
  
    
Jana Ojos-de-Luche

 |
Inserito il - 13/04/2010 : 18:00:50
|
bello quel giovincello con il corpetto azzurro e la berritta di Iglesias ... 
|
|
 S'Ena 'e Thomes / Dorgali (NU) ...un altro meraviglioso angolo di Sardegna
|
|
Regione Piemonte ~
Città: Domodossola ~
Messaggi: 9893 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 15/04/2017
|
 |
|
Paradisola
Amministratore
  
    

 |
Inserito il - 13/04/2010 : 18:05:11
|
qui su ho visto qualcosa di meglio 
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Cagliari ~
Messaggi: 9778 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 30/11/2020
|
 |
|
sarrabus72
Salottino
Utente Maestro
  
    

 |
Inserito il - 13/04/2010 : 18:30:19
|
Sguardi attenti a caccia della preda ! 
Sos Corrajos di Paulilatino

|
|
 Valle di Oddoene
Dorgali (NU)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
|
|
Regione Estero ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Germania ~
Messaggi: 7371 ~
Membro dal: 06/09/2006 ~
Ultima visita: 07/03/2015
|
 |
|
maria
Salottino
Utente Maestro
  
    

 |
Inserito il - 13/04/2010 : 18:48:21
|
| Paradisola ha scritto:
qui su ho visto qualcosa di meglio 
|
Hai una buona vista  Ciao Bestolina grazie per il bel reportage mi pare di esserci
|
|
 Redentore - Monte Ortobene
Nuoro
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Estero ~
Prov.: Nuoro ~
Città: Belgio ~
Messaggi: 9298 ~
Membro dal: 21/04/2006 ~
Ultima visita: 30/09/2023
|
 |
|
paola
Salottino
Utente Guru
   
    

 |
Inserito il - 13/04/2010 : 22:01:19
|
ma che bei fusti che ci sono qua.... sarebbe ora di elegere mister paradisola 2010......
ops, capo... complimenti per le foto. ..... sempre superbe.....
|
Modificato da - paola in data 13/04/2010 22:01:58 |
|
 Tuerredda
Teulada (Ca)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Estero ~
Prov.: Roma ~
Città: roma ~
Messaggi: 14055 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 02/06/2020
|
 |
|
Nuragica
Moderatore
   
    

 |
Inserito il - 13/04/2010 : 22:18:36
|
Oscar .. sei bellisimooooooo Complimenti!!!!!!!!!!!!!   
|
|
 Chiesa San Mauro - Monte Corona
Gesico (Ca)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Lombardia ~
Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia ~
Messaggi: 15406 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 23/10/2020
|
 |
|
Nuragica
Moderatore
   
    

 |
Inserito il - 13/04/2010 : 22:26:22
|
Boga is fotografias Tinaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
|
|
 Chiesa San Mauro - Monte Corona
Gesico (Ca)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Lombardia ~
Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia ~
Messaggi: 15406 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 23/10/2020
|
 |
|
dogs
Utente Medio
 

 |
Inserito il - 14/04/2010 : 02:19:09
|
Io sono arrivato il pomeriggio per i balli, e sono riuscito a fare qualche scatto...
Ghilarza

Dorgali

Ossi

Esporlatu

Muravera

Cagliari

Ittiri

Nuoro

Ne trovate molte altre su flickr, anche in grande formato e scaricabili ( solo di questi gruppi però, perchè avevo dimenticato di mettere in carica la batteria della fotocamera )
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: cagliari ~
Messaggi: 261 ~
Membro dal: 13/06/2007 ~
Ultima visita: 11/02/2018
|
 |
|
Pia
Salottino
Utente Mentor

    

 |
Inserito il - 14/04/2010 : 09:03:19
|
Grazie! era come esserci...
|
|
 Pedra Longa
Baunei (Ogliastra)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
Prof Pia http://www.lezionidibello.blogspot.it |
|
Regione Piemonte ~
Città: Torino ~
Messaggi: 3425 ~
Membro dal: 09/10/2008 ~
Ultima visita: 01/12/2020
|
 |
|
afabica
Salottino
Utente Master
    
Manuse de Oru

 |
Inserito il - 14/04/2010 : 10:39:49
|
non so voi.........ma io mi rimeraviglio ogni volta che vedo i costumi di qualsiasi parte siano. li ho visti, rivisti , anche se non sempre ne riconosco l'origine eppure mi affascinano , mi incantano per la bellezza della loro fattura(che siano originali o rifatti) e soprattutto per come rendono chi lo indossa, un portamento dignitoso quasi altezzoso, imponente. ecco non sono brava con le parole ma questo è quello che sento. grazie a tutti
|
|
_____________________ http://www.coquinaria.it/ http://afabica.blogspot.com/

DEU SEU "very" sarda |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: selargius ~
Messaggi: 2190 ~
Membro dal: 04/10/2006 ~
Ultima visita: 05/11/2021
|
 |
|
babborcu
Salottino
Utente Virtuoso
 
    

 |
Inserito il - 14/04/2010 : 12:26:43
|
afabica; hai ragione, aldilà di alcune irregolarità che ormai mi sono stancato di segnalare ( si tratta di dettagli) questi abiti conferiscono un "qualcosa di speciale" a chi li indossa,, , mi ha sempre meravigliato vedere il prima e il dopo della vestizione... ragazze o ragazzi che arrivano in jens e scarpe da tennis, masticanti gomme da , ragazzi a volte dinoccolati, sgraziati , curvi; ragazze a volte sculettanti ,decolorate iperpitturate ecc.ecc, ecc. poi in genere avviene come un miracolo: si indossa il costume e : grazia, dignità, sussiego... un salto nel tempo, quasi un cambio di personalità .. perchè??? perchè per i ragazzi sardi, che vivono il loro tempo, questo abito significa qualcosa di più di un bel vestito.. significa la propria storia, l'attaccamento affettivo agli antenati che indossavano questi abiti.. po i( questa e' un'opinione mia ,opinabile) mi sono convinto che questi abiti siano stati distillati e creati, con oppotune modifiche lungo il tempo sino a codificarli perhè rendessero "bello e maestoso" chi li indossava.. rispetto ad un tipo fisico medio .. mi spiego..andiamo in giappone ( nessun assunto razzistico in quel che dico eh) quali sono ( o erano) le caraterristiche fisiche medie delle donne giapponesi? bassine, gambe corte, seno non prorompentissimo, fraccia corte e tozze in alto, collo lungo, linea della nuca splendida, capelli foltissimi, lucidi e lisci.. allora in kimono copre i "difetti" e mette in risalto il volto, la linea del collo i capelli ... ( e' ovvio che il discorso inficiato dal anche con un senso estetico "occidentale" ne sono consapevole, ma lo propongo solo a mo' di esempio ) tornando a noi voglio dire che,ad esempio, nelle donne donne sarde il costume mette in rilievo il seno , il volto, gli occhi mimetizza o enfatizza fianchi , copre le gambe..e' un caso? naturalmente sono consapevole che tanti e tanti altri fattori religiosi, storici, autorappresentativi, legati all'assetto sociale... eccecc si intreccino sui costumi..
comunque non solo oscar (per restare ai paradisolani in foto) porta benissimo il costume,ma anche fanatico, nel costume di busachi e kolipo... e laier vestito da iglesiente e mirtina non e' da meno. . e benchè non presenti a muravera l'ittirese loddorinu, il sennerese sostro e il valledoriese ampuriesu, tanto per citarne alcuni ame conosciuti , non scherzano affa tto
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Sassari ~
Città: Sassari ~
Messaggi: 4364 ~
Membro dal: 18/02/2008 ~
Ultima visita: 28/05/2012
|
 |
|
afabica
Salottino
Utente Master
    
Manuse de Oru

 |
Inserito il - 14/04/2010 : 13:49:00
|
sai che ti dico............mi faccio prestare il vestito di mia sorella e mi faccio fare una foto "artistica" . io purtroppo non ce l'ho. circa 40 anni fa quando decisero di recuperare/inventare il vestio del mio paese ci fu la corsa all'accapparramneto perchè i primi dieci era donati dal comune. io ero stata esclusa perchè il tutto si esra svolto in sordina. questo mi ha notevolmente disturbata perchè sono state accolte fidanzate (di altri paesi) di paesani che secondo me non ne avrebbero avuto nessun "diritto". me l'ero talmente presa che non ci ho mai voluto avere a che fare.in seguito per un anno frequaentai qui acagliari una sorta di corso organizzato da dei ballerini di villanova ma non mi sono mai fatta il costume. mia sorella se lo fece a sue spese quando decise di frequantare il gruppo folk di paese. peccato una occasione persa per loro perchè hanno perso una unità che ci credeva per guadagnarne altre che magari si sono perse lungo il cammino.
|
|
_____________________ http://www.coquinaria.it/ http://afabica.blogspot.com/

DEU SEU "very" sarda |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: selargius ~
Messaggi: 2190 ~
Membro dal: 04/10/2006 ~
Ultima visita: 05/11/2021
|
 |
|
Discussione |
|