Nota Bene:Ninetta Bartoli, nobildonna, nata a Borutta nel 1896 fu in assoluto la prima donna sindaco sia della Sardegna sia d’Italia. Resse le sorti del paese di Borutta per 12 anni, vale a dire dal 1946 fino al 1958.
@ Tizi , basta osservare per capire ma ogni tanto serve anche fare un po' di cicaleccio , no ? Soprattutto quando lo si fa bene
@Barbaricina : guardatela lei , lemme lemme , zitta zitta cala i suoi pezzi da novanta !
@Neva , di' a quelle belle signorine di città che non facciano tanto le superbe , le paesanine i conti li fanno alla fine Dimmi ancora una volta che non sai fotografare e mi faccio una sonora risata !
@ Turritano , sempre gentile e disponibile , vedrai che arriverà tra non molto !Tieniti pronto perchè ti chiederò grande collaborazione .
@ Messer Tranquillo ,origli con discrezione
I panni del bucato a Mamoiada
Firma di Marialuisa
Regione Sardegna ~Città: Cagliari ~ Messaggi: 2410 ~ Membro dal: 10/11/2007 ~ Ultima visita: 05/09/2016
Regione Sardegna ~Città: Cagliari ~ Messaggi: 2410 ~ Membro dal: 10/11/2007 ~ Ultima visita: 05/09/2016
Nevathrad
Utente Maestro
Inserito il - 15/11/2009 : 08:31:21
Marialuisa ha scritto: @Neva , di' a quelle belle signorine di città che non facciano tanto le superbe , le paesanine i conti li fanno alla fine Dimmi ancora una volta che non sai fotografare e mi faccio una sonora risata !
@ Turritano , sempre gentile e disponibile , vedrai che arriverà tra non molto !Tieniti pronto perchè ti chiederò grande collaborazione .
Ahimè Marialuisa... non mi manca la capacità di "vedere", ma quella tecnica sì e mi è totalmente ostica... la piccola coolpix è diventata leggerissima... si è autoliberata di tutte le funzioni, tanto uso sempre l'automatica e qualche volta la funzione paesaggio...
Struggente quel balconcino "muschiato"...! E a proposito delle cittadine, ne avranno ben donde per sentirsi in ultima fila... le tue, quelle di Barbaricina orlate di mare sono a dir poco deliziose!!!
Firma di Nevathrad
Regione Sardegna ~ Messaggi: 5815 ~ Membro dal: 13/10/2008 ~ Ultima visita: 05/04/2011
Anto che meraviglia il murales di Tinnura ...talmente bello da sembrare vero......
Luisa che bella la finestra con balconcino di Gavoi, tutto contornato de la de pedra e gli scarponi che sono sul davanzale delle finestre di Mamoiada mi hanno fatto venire in mente una vecchia canzone "vecchio scarpone quanto tempo è ormai passato".....quanto lavoro avrà fatto chi li indossava......quante camminate.....si è vero basta osservare.....
Bellissime tutte ... devo essere peró sincera, le ho lasciate sempre inosservate una bella occasione per aprire gli occhi é - osservare anche un pó piú in su !
Vero Turritano, chissà da chi o da cosa volevano diffendersi, le gratte mi incutono un senso di chiuso.....di oppressione, mi da la sensazione che nonostante si aprano le finestre il sole non riesca a penetrare nella stanza.....
Sempre nel monastero medievale di Santu Miali Adesso per vivacizzare un po’ l’ambiente, testiamo il vostro spirito di osservazione: che differenza c’è fra queste due finestre?
1
2
Turritano
Modificato da - Turritano in data 16/11/2009 13:23:43
Firma di Turritano
Le dominazioni passano ... i Sardi restano!
Regione Sardegna ~Prov.: Sassari ~ Città: Sassari ~ Messaggi: 4480 ~ Membro dal: 13/01/2008 ~ Ultima visita: 04/10/2016
Bravissima Tizi, hai indovinato al primo colpo E adesso un'altra domanda: come mai nella seconda è sparito il martello (per la precisione, una "mazzetta da muratore)? Turritano
Modificato da - Turritano in data 16/11/2009 13:33:09
Firma di Turritano
Le dominazioni passano ... i Sardi restano!
Regione Sardegna ~Prov.: Sassari ~ Città: Sassari ~ Messaggi: 4480 ~ Membro dal: 13/01/2008 ~ Ultima visita: 04/10/2016