Nota Bene: Il Museo Nazionale Giovanni Antonio Sanna di Sassari , riallestito dal prof. Ercole Contu nel 1974, e' il primo museo didattico creato in Italia. Il "museo per tutti" conserva un'importantissima collezione di reperti archeologici ordinata con criterio cronologico. Il visitatore,percorrendo le sale, compie un viaggio dal Paleolitico sino al Medioevo, accompagnato da chiarissimi pannelli esplicativi.
Regione Sardegna ~Prov.: Cagliari ~ Città: Guasila ~ Messaggi: 785 ~ Membro dal: 26/11/2008 ~ Ultima visita: 22/04/2014
maurizio feo
Salottino
Utente Master
Inserito il - 04/11/2009 : 10:16:31
Personalmente, nutro (con una dieta speciale ipercalorica) moltissimi dubbi, circa i mensoloni dei nuraghi. Ma riguardano - più che la loro esistenza, in cui non ritengo possibile non credere - il motivo della loro presenza, la loro frequenza, la data di loro comparsa ed il loro numero effettivo. Temo, però, che i miei dubbi siano destinati ad ingrassare ancora... MF
Firma di maurizio feo
Beni: ti naru unu contu...
Regione Emilia Romagna ~Città: Roma ~ Messaggi: 2962 ~ Membro dal: 11/01/2008 ~ Ultima visita: 23/03/2012
segnalo 2 mensole ancora in situ nel bastione nord-est del nuraghe complesso di Cumida Cadoni al confine tra Ulassai e Tertenia.
Altre mensole e altro nuraghe complesso...
Nuraxi Goni, non è nuraghe complesso ma ha i mensoloni
Immagine: [img] Gallosu... che dici? il nuraghe Goni è complesso.
What
Quando ci andiamo insieme al nuraghe Goni? Ovunque io abbia letto di questo nuraghe si parla di monotorre... quando siamo sul posto poi magari ne riparliamo.
Spero che tu voglia farti un'escursione con me e magari anche Aschy in quella zona... c'è parecchio da dire e vedere.
Firma di MirkoZaru
Nulla è più pericoloso di un uomo con un idea, se è l'unica che riesce a concepire.
Regione Sardegna ~Prov.: Oristano ~ Città: Oristano ~ Messaggi: 1349 ~ Membro dal: 31/12/2007 ~ Ultima visita: 21/06/2013
Quando ci andiamo insieme al nuraghe Goni? Ovunque io abbia letto di questo nuraghe si parla di monotorre... quando siamo sul posto poi magari ne riparliamo.
Spero che tu voglia farti un'escursione con me e magari anche Aschy in quella zona... c'è parecchio da dire e vedere.
Se di sabato o di domenica non ci sono problemi ci vado ben volentieri. Fammi solo sapere quando.
Di quel nuraghe si parla sempre di monotorre perchè secondo me è tale. Tu probabilmente ti riferisci a dei terrazzamenti che sono stati fatti probabilmente per il consolidamento del terreno il cui smottamento aveva causato anche il crollo parziale del nuraghe successivamente ricostruito come lo vediamo oggi. Ti riferivi a questo per caso?