Nota Bene:L'ossidiana - detto anche l'oro nero della Sardegna, è un vetro vulcanico la cui formazione è dovuta al rapido raffreddamento delle lave. Ha contribuito a far nascere e crescere i primi commerci oltremarini della Sardegna, che hanno portato contatti con popoli lontani, utili al formarsi di una notevole civiltà.
se sapessero che qulli scialli provengonodalla francia esme e sono diffusi presso molte località,anche non sarde!! gli scialli valdesi li debbono aver copiati da quartu...
...infatti gli stessi scialli della mia zona gli ho trovati in diverse mostre: in Medio Campidano e nel Sarrabus (San Vito) Andrea
Firma di Andros
Andrea L.
Regione Sardegna ~Prov.: Cagliari ~ Città: Quarto Josso ~ Messaggi: 645 ~ Membro dal: 26/03/2008 ~ Ultima visita: 15/01/2017
...altro commento...processione di San Simplicio olbia...signora con forte accento romano: ma quando ballate la tarantella???
ahahah ma stai scherzando ??? ahahah bhè ci sono dei gruppi che ballano su balllittu talmente veloce che sembra una tarantella ahaha [/quote verissimooo.....hai ragione..avrebbe potuto anche dirmi..."quando vi vengono le convulsioni?" visto che c'è anche qualcuno che balla ballittu che sembra avere le convulsioni...
Regione Sardegna ~Città: oschiri ~ Messaggi: 114 ~ Membro dal: 16/07/2009 ~ Ultima visita: 20/08/2010
...altro commento...processione di San Simplicio olbia...signora con forte accento romano: ma quando ballate la tarantella???
ahahah ma stai scherzando ??? ahahah bhè ci sono dei gruppi che ballano su balllittu talmente veloce che sembra una tarantella ahaha [/quote verissimooo.....hai ragione..avrebbe potuto anche dirmi..."quando vi vengono le convulsioni?" visto che c'è anche qualcuno che balla ballittu che sembra avere le convulsioni...
già..d'accordissimissimo anche io su tutto quello che avete scritto (la lista nera di babborcu è meravigliosa!!!!) e su queste ultime osservazioni sui balli veloci: non voglio vedere quei suonatori che fanno ansimare l'organetto per accompagnare i balli logudoresi alla velocità della luce!!! e cos'è, una gara a chi lo suona più veloce???
Regione Sardegna ~Prov.: Sassari ~ Città: Ittiri ~ Messaggi: 202 ~ Membro dal: 28/05/2009 ~ Ultima visita: 28/06/2011
già. balletti e altro .. tutto viene enfatizzato, portato all'esasperazione .. è l'effetto ribalta e l'effetto gara che lo causano, ma soprattutto l'effetto ignoranza..
anni fa .. prove di un lavoro teatrale .. sardizzazione della "casa di bernanrda alba " di Lorca.. la regista laziale, forse ciociara ( che si era tanto documentata sulla sardegna) :" adesso venite avanti voi col vostro saltarello... ma che siete morte? veloci veloci.." il lato tragico è che le povere e stupide ballerine, di fronte alla sapienza continentale, ubbidivano docili docili
Regione Sardegna ~Prov.: Sassari ~ Città: Sassari ~ Messaggi: 4364 ~ Membro dal: 18/02/2008 ~ Ultima visita: 28/05/2012
...già molta ignoranza (volontaria) da una parte e sfruttamento dall'altra... sono i grossi guai causati dagli stessi gruppi folk...
ignoranza volontaria ( è più semplice inventare che studiare), perchè il folklore è un campo che tutto accoglie senza nulla respingere...nessun organo di controllo...tutti si sentono in grado di fare folklore,, di farlo e interpretarlo come vogliono e sopratutto... che sia "spettacolo sensazionale"...
sfruttamento perchè sono gli stessi gruppi che vanno gratis e alimentano un folklore di facciata... parlo delle trasmissioni televisive sorte ad hoc per sfruttare queste caratteristiche regionali, che vanno a farsi fotografare per le ciclopedie, che servono maialetti e cannonau (questa volta a pagamento) nei ristoranti e via dicendo...
così passa di tutto..il gruppo buono e quello ignorante, costumi autentici e quelli inventati, tradizione e sfruttamento del costume...che minestrone!!! Andrea
Modificato da - Andros in data 27/08/2009 15:32:16
Firma di Andros
Andrea L.
Regione Sardegna ~Prov.: Cagliari ~ Città: Quarto Josso ~ Messaggi: 645 ~ Membro dal: 26/03/2008 ~ Ultima visita: 15/01/2017
altro sfruttamento: da parte di chi, non si informa, e indossa e fa indossare il costume, per comparire, vanità, mania di protagonismo, emulazione esasperata.. questo chi: sfrutta l'abito popolare e la tradizione..
Regione Sardegna ~Prov.: Sassari ~ Città: Sassari ~ Messaggi: 4364 ~ Membro dal: 18/02/2008 ~ Ultima visita: 28/05/2012