Forum Sardegna - L' Homo Turisticus...nefandezze varie!!
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Il dolmen Sa Coveccada di Mores (Sassari) e' il più imponente dell'intero mediterraneo:
Il monumento conserva tre enormi lastre fitte a coltello ed una grande lastra di copertura. La lastra che ne costituisce la facciata presenta un piccolo portello ben ritagliato nel masso: La maggior parte degli studiosi ascrive l struttura all'Eneolitico.



 Tutti i Forum
 Varie dalla Sardegna
 la Sardegna che non mi piace..
 L' Homo Turisticus...nefandezze varie!!
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


    Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente
Autore Discussione
Pagina: di 6

Tharros
Salottino
Utente Virtuoso




Inserito il - 11/09/2009 : 10:56:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tharros Invia a Tharros un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nevathrad ha scritto:

Tharros ha scritto:

Il punto non è se è bene o male fare un certo intervento, nella fattispecie tagliare canne, il punto è che se si lasciano fare le persone pensano che sia tutto lecito..un esempio la spiaggia rosa di Budelli, a forza di portarla via si è quasi rovinata una spiaggia. stessa fine per Is aruttas, se non ci si metteva un freno. Io credo che un esempio di questo tipo poorti altre persone a fare la stessa cosa e pur ammettendo che non ci sia nulla di negativo va quasi sicuramente finire che poi si deturpa un ambiente. In natura niente è fatto per caso se una cosa è li significa che l' ecosistema lo richiede.Non credo di essere un estremista ma per esperienza, e in molte cose, tu dai una mano e si fregano tutto il braccio.


Tharros, partiamo dall'inizio... l'importante invece è non fare confusione tra varie cose distanti l'una dall'altra.
Non si può minimamente fare raffronti tra vulnerabilissime microporzioni di territorio (Budelli e Is Arutas) in cui la stabilità, l'equilibrio sono condizionati da tantissimi fattori variabili e la rustica e indistruttibile canna... Che senso ha? Quando c'era la cura dei campi e del bosco, danni ambientali non se ne facevano mai, e il "prendere" dal territorio era una cosa giusta, normale, riequilibratrice... ora si vuole passare per protezione ambientale il divieto assoluto di prelevare qualunque cosa dal territorio senza che quasi ci sia "giustificazione" o meglio finalità precise per i divieti. A quando, di questo passo, la proibizione di cogliere more?
Una volta veniva usata la frase "Cum grano salis", forse varrebbe la pena rispolverarla.
A volte, invece, le cose non sono lì perchè hanno finalità precise nell'economia della natura... a volte è l'uomo che le porta distruggendo un equilibrio consolidato... ti faccio l'esempio delle mimose (quelle che hanno la foglia tipo eucaliptus e ora mi sfugge il nome) o gli eucaliptus o i fenicotteri, che ci hanno fatto credere si stessero estinguendo nei luoghi di origine e c'è stato chi ha gridato al miracolo quando hanno invaso gli stagni sardi, però ora gli uccelli autoctoni sono sensibilmente meno di quelli che si vedevano prima dell'arrivo dei fenicotteri e i laghi sudafricani stanno scoppiando per la loro presenza. E, di concerto, dove si sono espanse le acacie non sta crescendo altro...


La foto in oggetto non è stata fatta in un bosco ma quasi sulla riva fra la strada e lo stagno. Dalle nostre parti sono chiamati biotopi e sono assolutamente protetti. Oltre al fatto puramente estetico la barriera serve anche per evitare di disturbare gli animali che abitano lo stagno.
Capisco perfettamente che ci sono cose utili e meno utili, capisco anche che le sensibilità ambientali siano diverse da persona a persona. Ma quando vedo dei comportamenti che sono assolutamenti inutili, come in questo caso, bastava portarsi un ombrellone, io li segnalo a chi di dovere. Preferisco sbagliare parlando che stando zitto





Modificato da - Tharros in data 11/09/2009 10:57:42

  Firma di Tharros 
E' sempre meglio sembrare stupidi tacendo invece di darne la conferma parlando!!

 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Trento  ~ Città: Trento  ~  Messaggi: 4702  ~  Membro dal: 02/12/2006  ~  Ultima visita: 22/03/2020 Torna all'inizio della Pagina

Nevathrad

Utente Maestro




Inserito il - 11/09/2009 : 12:14:47  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando
Tharros ha scritto:
La foto in oggetto non è stata fatta in un bosco ma quasi sulla riva fra la strada e lo stagno. Dalle nostre parti sono chiamati biotopi e sono assolutamente protetti. Oltre al fatto puramente estetico la barriera serve anche per evitare di disturbare gli animali che abitano lo stagno.
Capisco perfettamente che ci sono cose utili e meno utili, capisco anche che le sensibilità ambientali siano diverse da persona a persona. Ma quando vedo dei comportamenti che sono assolutamenti inutili, come in questo caso, bastava portarsi un ombrellone, io li segnalo a chi di dovere. Preferisco sbagliare parlando che stando zitto

Tharros, ma siamo sicuri che stiamo parlando della stessa cosa, ovvero di Arundo donax? Prova a leggere qui, anche se non amo wikipedia, ma è il primo articolo uscito su google:
http://it.wikipedia.org/wiki/Arundo_donax
O di Phragmites australis? Ma anche per questa, nell'articolo
http://maremmariservadinatura.provi...p?id_area=27
anche qui si dice che, pur in zona protetta, viene sfalciata per permettere l'espansione di altre essenze...
Posso sembrarti anche priva di sensibilità ambientale, ma (oltrechè tesi da dimostrare ) mi piacciono le cose fatte razionalmente e non il gridare "al lupo al lupo" di taluni ambientalisti e ti ricito i fenicotteri.





  Firma di Nevathrad 

 Regione Sardegna  ~  Messaggi: 5815  ~  Membro dal: 13/10/2008  ~  Ultima visita: 05/04/2011 Torna all'inizio della Pagina

Tharros
Salottino
Utente Virtuoso




Inserito il - 11/09/2009 : 18:11:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tharros Invia a Tharros un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nevathrad ha scritto:

Tharros ha scritto:
La foto in oggetto non è stata fatta in un bosco ma quasi sulla riva fra la strada e lo stagno. Dalle nostre parti sono chiamati biotopi e sono assolutamente protetti. Oltre al fatto puramente estetico la barriera serve anche per evitare di disturbare gli animali che abitano lo stagno.
Capisco perfettamente che ci sono cose utili e meno utili, capisco anche che le sensibilità ambientali siano diverse da persona a persona. Ma quando vedo dei comportamenti che sono assolutamenti inutili, come in questo caso, bastava portarsi un ombrellone, io li segnalo a chi di dovere. Preferisco sbagliare parlando che stando zitto

Tharros, ma siamo sicuri che stiamo parlando della stessa cosa, ovvero di Arundo donax? Prova a leggere qui, anche se non amo wikipedia, ma è il primo articolo uscito su google:
http://it.wikipedia.org/wiki/Arundo_donax
O di Phragmites australis? Ma anche per questa, nell'articolo
http://maremmariservadinatura.provi...p?id_area=27
anche qui si dice che, pur in zona protetta, viene sfalciata per permettere l'espansione di altre essenze...
Posso sembrarti anche priva di sensibilità ambientale, ma (oltrechè tesi da dimostrare ) mi piacciono le cose fatte razionalmente e non il gridare "al lupo al lupo" di taluni ambientalisti e ti ricito i fenicotteri.




Non ho mai pensato che tu sia priva di sensibilità ambientale, se è zona protetta lo sfacio deve essere fatto sotto controllo e previo permesso delle autorità competenti ma ripeto, i motivi per cui si fanno certe azioni possono essere a volte discutibili ed a volte meno, in questo caso, la tettoia per passare la giornata al mare, molto molto meno. E' questa è un' opinione asolutamente personale anche non condivisibile.





Modificato da - Tharros in data 11/09/2009 18:14:46

  Firma di Tharros 
E' sempre meglio sembrare stupidi tacendo invece di darne la conferma parlando!!

 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Trento  ~ Città: Trento  ~  Messaggi: 4702  ~  Membro dal: 02/12/2006  ~  Ultima visita: 22/03/2020 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione  
Pagina Precedente
    Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000