Forum Sardegna - Chi conosce la leggenda della chiesa di Zuri?
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: A quattro chilometri dal centro abitato di Vallermosa, percorrendo la strada provinciale per Decimoputzu, troviamo il nuraghe "Su Casteddu de Fanaris". Questo è ubicato nella collina più alta della zona a guardia della pianura che si estende da Vallermosa sino ai paesi vicini. In questa zona, diverso tempo fa fu ritrovata una statuetta raffigurante la “Dea Madre” che ora si trova al museo nazionale di Cagliari.



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Frammenti di storia di Sardegna
 Chi conosce la leggenda della chiesa di Zuri?
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


    Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente
Autore Discussione
Pagina: di 2

Andros
Salottino
Utente Attivo



Inserito il - 17/04/2008 : 22:28:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andros Invia a Andros un Messaggio Privato  Rispondi Quotando













Modificato da - Petru2007 in data 11/10/2008 13:24:19

  Firma di Andros 
Andrea L.

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Quarto Josso  ~  Messaggi: 645  ~  Membro dal: 26/03/2008  ~  Ultima visita: 15/01/2017 Torna all'inizio della Pagina

Barbaricina

Moderatore


Jana Ojos-de-Luche



Inserito il - 11/10/2008 : 13:59:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Barbaricina Invia a Barbaricina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


bellissima la chiesa di Zuri... l'ho visitata e ascoltato dalla sig. Maria il racconto fatto sul duplice omicidio avvenuto all'interno...
raccontava anche che alla base della colonna "insanguinata" c'era l'impronta della mano di Deligia, e si dice sia stata tolta con uno scalpello per non suggestionare i fedeli...

a proposito... ha detto anche che ci hanno girato un film sulla storia...

il bassorilievo con il ballo sardo è veramente bello...
si nota "sa berritta" ....


e sul lato opposto... c'è anche questo bassorilievo, una scrofa che allatta tre piccoli .... è la prima volta che lo vedo su una chiesa... avrà qualche significato particolare????

l'interno...








  Firma di Barbaricina 

S'Ena 'e Thomes / Dorgali (NU)
...un altro meraviglioso angolo di Sardegna


 Regione Piemonte  ~ Città: Domodossola  ~  Messaggi: 9893  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 15/04/2017 Torna all'inizio della Pagina

Asinella80
Salottino
Utente Virtuoso




Inserito il - 12/10/2008 : 08:22:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Asinella80 Invia a Asinella80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho scoperto solo ora questo post...
Non sapevo nulla...









 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Bonorva  ~  Messaggi: 4651  ~  Membro dal: 07/01/2008  ~  Ultima visita: 16/03/2016 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione  
Pagina Precedente
    Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000