Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: La festa di Nostra Signora delle Grazie si celebra a Nuoro il 21 novembre. Preceduta da una novena molto partecipata dai fedeli di Nuoro e dei paesi vicini, il giorno della festa i rappresentanti della Municipalità si recano alla messa solenne con un corteo in costume, recando in dono 12 ceri (secondo il numero degli antici rioni della città) per sciogliere il voto perpetuo fatto nel 1812 dal Consiglio Comunale come ringraziamento alla Madonna per aver scampato la città da un'epidemia di peste.



 Tutti i Forum
 Gastronomia sarda
 Dolci e frutta
 dolci per matrimonio sassarino

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
ritacarla Inserito il - 06/09/2007 : 07:23:53
ieri notte ho terminato di preparare tutti i dolci per un matrimonio sassarino...ora aspetto che vengano a ritirarli.
naturalmente i dolci sono campidanesi.





in tutto ne ho preparato circa 10 kg.

11   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
ritacarla Inserito il - 06/09/2007 : 10:18:13
sono bellissime,decorate cosi' non le avevo mai viste

________________________

si usano nelle cerimonie...


i bellisceddus e' il loro nome della tradizione......sono anche'essi dolci da cerimonia campidanesi...come i pirottinus ecc..
cedro del Libano Inserito il - 06/09/2007 : 10:12:32
ritacarla ha scritto:

ciambelle ricamate:

si fanno le ciambelle, si glassano a colori alterni e si ricamano.




sono bellissime,decorate cosi' non le avevo mai viste

________________________
Agresti Inserito il - 06/09/2007 : 09:56:57
Bellisceddus? E' un nome della tradizione o è una tua creazione?

_______________________________________________________________________________

***LIBRIDISARDEGNA***
ritacarla Inserito il - 06/09/2007 : 09:54:31
ciambelle ricamate:

si fanno le ciambelle, si glassano a colori alterni e si ricamano.
ritacarla Inserito il - 06/09/2007 : 09:52:07
bellisceddus:

si mette a cuocere le mandorle macinate finissime in un tegamino con acqua e zucchero.
Quando ha raggiunto la cottura, si spegne e si fa raffreddare. si formano tante piccole palline e si cerca di non farle asciugare troppo.
intanto si prepara una glassa con sciroppo di zucchero e zucchero a velo. si lavora dandole la consistenza della plastilina, si rivestono le palline di mandorla ad una ad una e si da la forma che si vuole, si decorano con fiori di zucchero e foglia oro. si mettono nei pirottini.
molto buoni e molto decorativi.
ritacarla Inserito il - 06/09/2007 : 09:46:18
pastissus:

si fa un impasto con uova zucchero e mandorle macinate finissime, poi si aggiunge l'albume montato a neve.
si mette nelle formine riempite a meta', rivestite con una sfoglia di farina, strutto e acqua.
Si mette a cuocere in forno ad una temperatura intorno ai 170-180 gradi.
Si glassano con una glassa preparata con sciroppo e zucchero a velo. infine si ricamano e si mettono i fiori di zucchero.
Agresti Inserito il - 06/09/2007 : 09:10:30
RitaCarla!! Vai con le spiegazioni!!
Nomi e.. grossomodo i procedimenti


_______________________________________________________________________________

***LIBRIDISARDEGNA***
ritacarla Inserito il - 06/09/2007 : 08:42:13
ricambio i saluti...ciao
adele Inserito il - 06/09/2007 : 08:13:13
Che squisitezza, verrei là ,diciamo ........................
solo per quelli, poi per salutarti,complimenti

adele
ritacarla Inserito il - 06/09/2007 : 08:00:14
grazie...sono veramente buonissimi per chi piacciono le mandorle...
Ela Inserito il - 06/09/2007 : 07:51:44
bellissimi e.....buonissimi di sicuro!!!!!Sei veramente brava!!!!!!



Mezus terra senza pane, que terra senza justitia

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000