Forum Sardegna - Consigli Sulcis
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Is Lorighitta - pasta tipica preparata a mano attorcigliando tra le dita un doppio filo di pasta fino a creare una treccina chiusa a formare un anello (loriga, in sardo), tipica del comune di Morgongiori



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Consigli vacanze in Sardegna
 Consigli Sulcis
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


    Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

arditer

Nuovo Utente


Inserito il - 08/08/2007 : 12:16:48  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo Invia a arditer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao a tutti,
ho intenzione di trascorre 2 giorni nel Sulcis dove vorrei andare a Piscinas e visitare Iglesias pernottando ad Arbus.
Avrei bisogno dei suggerimenti su come organizzare il giro da qualche paradisolano che conosce la zona e sa quali sono i tempi di percorrenza delle varie strade (inoltre mi hanno detto che la strada per Piscinas e` chiusa, e vero?). Oltre a Piscinas mi piacerebbe vedere qualche altre spiaggia (cala domestica?) e una miniera.
Principalmente farei mare perche` per mio figlio di 5 anni Sardegna significa mare (e viceversa).

Ringrazio tutti per i suggerimenti che sicuramente mi darete.
Teresa




 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~  Messaggi: 16  ~  Membro dal: 28/04/2006  ~  Ultima visita: 29/02/2008

Google Sardegna


Pubblicità

annika

Nuovo Utente


Inserito il - 08/08/2007 : 12:52:40  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando
Arditer,se devi pernottare ad Arbus,sei gia' a buon punto, Piscinas dista da Arbus circa 17 Km.... la strada e' apertissima,durante il tragitto ti imbatterai in Ingurtosu ex villaggio minerario...vedrai il Pozzo Gal,sede anche di un museo,punto ristoro ecct. superato Ingurtosu non puoi sbagliare perche' c'e' una unica strada percorrerai quella per piscinas per meta' asfaltata,e l'altra no, ma stai tranquillo percorribilissima, lungo questa potrai vedere anche siti minerari dismessi e scenografie a dir poco mozzafiato,da ultimo vedrai le famose Dune di Sabbia (le piu' alte in Europa ),fino ad arrivare all Spiaggia enorme,puoi scegliere dove stare in quanto e' libera, troverai delle passerelle con chioschi annessi, quando arrivi sulla riva,voltati dietro di te e vedrai uno spettacolo, che riempie gli occhi, Il mare secondo la giornata sara' agitato e schiumoso con onde enormi oppure se sei fortunato lo trovi liscio,piatto e trasparente come una "piscina" questa e' una caratteristica di quella costa (il Mare,per vie delle correnti,cambia spesso).
Poi puoi tornare indietro sempre da ingurtosu fino al cartello indicante Fluminimaggiore (strada asfaltata ma tutta curve ) questa ti portera' (segui le indicazioni stradali) a Buggerru,Cala Domestica e Iglesias.
Ti auguro Buon viaggio...e digli a tuo figlio che la zona scelta e' tutto mare Quanto ne vuole !.....buon divertimento....




 Regione Estero  ~ Città: Sirbony  ~  Messaggi: -20  ~  Membro dal: 21/06/2007  ~  Ultima visita: 26/06/2008 Torna all'inizio della Pagina

skywalker57

2917



Inserito il - 08/08/2007 : 13:31:07  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando
Ad Iglesias potrai trovare molta archeologia mineraria, Ci sono tutte le vecchie strutture delle miniere, sulla strada che porta a sant'Antioco appena usciti da Iglesias potrai vedere delle colline di color rosso, colorazione data dai residui della lavorazione dei minerali estratti, c'è il castello, l'archivio storico dove e custodito il Breve di Villa di Chiesa (antico nome della città) che è una raccolta delle leggi medioevali. A Masua una località situata sulla costa dopo la frazione di Nebida si può visitare una miniera, ma tutta la zona è piena di strutture minerarie abbandonate. Nel territorio di Gonnesa vi è una delle più belle grotte quella denominata "La grotta di Santa Barbara" ci si arriva dalla frazione di Bindua- San Giovanni, qui di seguito posto i riferimenti della proloco di Iglesias così potrai chiedere maggiori informazioni

La Pro Loco di Iglesias ha sede in via Roma n° 10 zona mercato civico.
L'orario di apertura nei giorni feriali è dalle 10,00 alle 12,00 di mattina e dalle 17,00 alle 20,00 di sera.
Nei giorni festivi, dalle 18,00 alle 20,00.
Nel periodo delle manifestazioni saranno prolungati a oltranza per motivi organizzativi.

Il numero di telefono / fax è 0781- 31170.

E-mail all'indirizzo info@prolocoiglesias.it .





 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Gonnesa  ~  Messaggi: -1  ~  Membro dal: 02/05/2007  ~  Ultima visita: 14/05/2008 Torna all'inizio della Pagina

arditer

Nuovo Utente


Inserito il - 08/08/2007 : 13:32:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Invia a arditer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie annika era prorio il tipo di info che cercavo solo che potevi evitare i vari commenti tipo "mozzafiato": gia` prima non vedevo l'ora di essere li` adesso non so come faro` a resistere fino al 20 agosto !!!






Modificato da - arditer in data 08/08/2007 13:34:05

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~  Messaggi: 16  ~  Membro dal: 28/04/2006  ~  Ultima visita: 29/02/2008 Torna all'inizio della Pagina

arditer

Nuovo Utente


Inserito il - 08/08/2007 : 13:55:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Invia a arditer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie 1000 anche a skywalker57.





 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~  Messaggi: 16  ~  Membro dal: 28/04/2006  ~  Ultima visita: 29/02/2008 Torna all'inizio della Pagina

annika

Nuovo Utente


Inserito il - 08/08/2007 : 14:31:26  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando
arditer ha scritto:

grazie annika era prorio il tipo di info che cercavo solo che potevi evitare i vari commenti tipo "mozzafiato": gia` prima non vedevo l'ora di essere li` adesso non so come faro` a resistere fino al 20 agosto !!!



sai e' che mi viene spontaneo,perche' io stessa che sono del posto ,ogni volta che ci passeggio o percorro la strada in macchina trovo sempre qualcosa di cui meravigliarmi....
in periodi nono turistici,puoi passeggiare sui monti ed incontrare gli sguardi bellissimi dei cervi, oppure nella notte sentire i "grugniti" dei cinghiali, ed i gridolini dai vari uccelli... ed il silenzio di quei posti e' "pura Musica"...




 Regione Estero  ~ Città: Sirbony  ~  Messaggi: -20  ~  Membro dal: 21/06/2007  ~  Ultima visita: 26/06/2008 Torna all'inizio della Pagina

Bryluen
Salottino
Utente Medio



Inserito il - 08/08/2007 : 14:51:04  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando
Se vuoi vedere delle belle spiagge puoi andare a Porto Pino, anche se è parecchio affollata (soprattutto la prima spiaggia ) però è molto bello, c'è anche la pineta... oppure la costiera di Teulada è bellissima!!!
Non dovrebbe essere neanche troppo affollata, però conta che io non mi avvicino al mare da 5 anni quindi non ne sono sicura...

eccoti qualche foto di Teulada







Ho detto forse niente draghi viola?? L'HO DETTO??!?!

Deng ham opp!
Deng ham opp!

oh oh... mi è semblato di vedele un gatto!





 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Giba  ~  Messaggi: 281  ~  Membro dal: 02/05/2007  ~  Ultima visita: 09/06/2008 Torna all'inizio della Pagina

arditer

Nuovo Utente


Inserito il - 08/08/2007 : 15:02:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Invia a arditer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie Bryluen,
nella costa sud ci sono gia` stata e ritorno anche quest'anno, staremo in un albergo S.Margherita di Pula,visiteremo le spiagge della costa fino a Porto pino. A proposito di Porto Pino, ci sono stata 2 anni fa, uno spettacolo, inoltre siamo stati fortunati perche` non c`era vento, non ti dico le corse che abbiamo fatto sulle dune bianche!!! Ogni tanto mi guardo le foto e mi sembra incredibile essere stata in un posto cosi`.

ciao





 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~  Messaggi: 16  ~  Membro dal: 28/04/2006  ~  Ultima visita: 29/02/2008 Torna all'inizio della Pagina

meurreddu
Salottino
Utente Mentor


Gonnesino Doc



Inserito il - 08/08/2007 : 20:04:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di meurreddu Invia a meurreddu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mha ti consiglio di fare un salto anche nella marina di gonnesa .. più di 3 km di costa sabbia bianca e finissima .. e il mare e bellissimo .. poi.. un salto alla grotta (come gia detto ) una capatina alle miniere dismesse .. e se hai tempo .. al nuraghe seruci (uno dei villaggi nuragici più grandi dell'isola ) e un giro alla tonara della fine del 1600 primi del 1700 di porto paglia con torre spagnola ... e tanto altro .. da visitare in zona ...







 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Konesa  ~  Messaggi: 3160  ~  Membro dal: 02/11/2006  ~  Ultima visita: 09/04/2014 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
    Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000