Forum Sardegna - Festa dell'emigrato - Bauladu
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Lo Zafferano di Sardegna (Crocus sativus L.) veniva usato sin dall’antichità sia come colorante per gli abiti e sia come pregiato condimento gastronomico. Ogni ettaro di terreno è in grado di produrre circa sette kg di preziosi stimmi che essiccati e polverizzati danno luogo alla spezia. Per avere un kg di stimmi occorrono circa 120.000 fiori che devono essere raccolti all’alba prima che il fiore si apra. Per le sue eccellenti qualità da qualche anno è stata riconosciuta la D.O.P. per la zona di produzione San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca nella provincia del Medio Campidano.



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 Evento: Festa dell'emigrato - Bauladu
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

Paradisola

Amministratore




Inserito il - 03/08/2007 : 10:17:31  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Paradisola Invia a Paradisola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sabato 4 agosto a Bauladu 'festa dell'emigrato' con sagra di prodotti tipici locali.

La 'festa dell'emigrato', organizzata dalla Proloco locale e dal Comune di Bauladu, si terrà sabato 4 agosto con inizio intorno alle 18. La serata inizierà con le suggestive maschere del carnevale barbaricino con i Mamuthones di Mamoiada e i Merdules di Ottana che sfileranno per le vie del centro storico accompagnati dai ragazzi del paese nei caratteristici costumi tipici; la sfilata prosegue nella piazza dell'anfiteatro dove si potranno gustare prodotti tipici come il porchetto sardo, la pecora in umido e le deliziose sebadas al miele.
La serata sarà animata dall'organetto e dai balli sardi particolarmente sentiti dalla gente del posto che sempre
numerosissimi si esibiscono nelle danze locali.

La festa è particolarmente interessante per la bellezza del paese, piccolo ma ben curato e molto accogliente e perchè si potrà avere l'occasione di visitare le antiche chiese del posto come la bellissima chiesa parrocchiale dedicata a San Gregorio e l'importante chiesetta di San Lorenzo del 1200, costruita dai frati camaldolesi che per primi abitarono il borgo di Badu Ladu, oggi Bauladu.

Info tel: 3401530150




 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 9778  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 30/11/2020

Google Sardegna


Pubblicità

  Discussione  
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000