Forum Sardegna - Prentzas Apertas 2010 - Seneghe
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Gli antichi TAMBURI popolari in uso nelle zone centrali della Sardegna utilizzavano una membrana fatta con pelle di cane.
Diverse attestazioni riportano che, per ottenere una pelle perfettamente sgrassata, che agevolava la concia e dava un suono "bello", le povere bestie venissero " messe a die stretta " e fatte morire di fame!



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 Evento: Prentzas Apertas 2010 - Seneghe
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

Paradisola

Amministratore




Inserito il - 10/11/2010 : 17:23:47  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Paradisola Invia a Paradisola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Festa dell'Olio
Seneghe presenta Prentzas Apertas

27 e 28 novembre 2010

E’ giallo come il sole l’ultimo weekend di novembre a Seneghe. Perché il protagonista per due giorni sarà il Re degli alimenti: l’OLIO. Profumato, squisito, sano. Di qualità. Sarà festeggiato con degustazioni e assaggi, mostre e concerti, convegni e presentazioni di libri, passeggiate nel meraviglioso centro storico e in mountain bike negli oliveti vicino al paese.

E poi si potranno visitare le Prentzas, i frantoi, e partecipare ai laboratori per grandi e piccoli per conoscere, creare e giocare con l’olio.

Organizzata dal Comune di Seneghe, la manifestazione Prentzas Apertas sarà una due giorni all'insegna del gusto e della cultura.

PROGRAMMA

Sabato 27 novembre

Ore 16.00 - 18.00: laboratorio creativo dei colori ad olio naturali (età 6-100 anni) | Casa Addis.

Polveri naturali e olio d’oliva sono gli ingredienti dei colori ad olio. A cura Graziella Caria, Riccardo Chiozzi e Paola Balderacchi

Ore 18.00 - 19.00: laboratorio per il confezionamento delle olive (età 15-100 anni) | Casa Pili

Metodi e ricette per confezionare le olive. A cura di Bruno Cosseddu

Ore 19.30: Cori in piazza e balli con la fisarmonica di Mario Feurra

Domenica 28 novembre

Ore 9.00: 1° Tour degli ulivi, Escursione per oliveti in mountain bike. Appuntamento all’uscita del paese, verso Bonarcado, inizio strada del Monte.

Ore 10.30: Convegno “Territorio e percorsi di sviluppo locale” Scuola di Sviluppo locale Sebastiano Brusco, Dipartimento di ricerche economiche e sociali dell’Università di Cagliari | Casa Aragonese.

Ore 11.00 - 12.30: Laboratorio creativo con uso dei colori naturali ad olio (età 6-100 anni) | Casa Addis

L’olio nella storia dell’arte. A cura di Norma Trogu

Ore 12.30: Shelf life, premiazione conservazione oli, a cura della Camera di Commercio di Oristano | Casa Aragonese

Ore 15.00 - 17.00: Laboratorio per la preparazione dei saponi con l’uso dell’olio d’oliva (età 6-100 anni) | Casa Pili Piazza Mannu

Lisciva e olio: e il sapone prende forma. A cura di Graziella Caria, Annetta Saba e Maria Onidi

Ore 17.00 - 19.00: Laboratorio creativo con uso di materiali naturali (età 6-100 anni) | Casa Addis

Manufatti con materiali semplici, dalla sabbia alla stoffa, pensando all’olio. A cura di Francesca Freddio e Beatrice Alegiani

Ore 17.00: Presentazione del volume di Paolo Nori "La matematica è scolpita nel granito. Diari del Cabudanne de sos poetas 2006-2010.", pubblicato da Perda Sonadora Imprentas. Oltre all'autore, al Sindaco e agli Assessori alla Cultura e al Turismo, saranno presenti Flavio Soriga e Mario Cubeddu | Biblioteca Comunale, Casa Aragonese

Ore 19.30: Cori in piazza e balli con la fisarmonica di Mario Feurra

ufficio stampa: nevecomunicazione.it






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 9778  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 30/11/2020

Google Sardegna


Pubblicità

  Discussione  
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000