Forum Sardegna - Teatro La Vetreria - Stagione 2010
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Un immenso patrimonio culturale e tradizionale Sardo è il canto a poesia o gara poetica. La sua origine (non della gara ma dell'improvvisazione) si perde nella notte dei tempi. La gara vera e propria sul palco, pare sia nata a Ozieri nel settembre 1896 in occasione della festa in onore della Madonna del Rimedio. L'ideatore fu Antonio Cubeddu, famoso poeta locale nato a Ozieri nel 1863 e deceduto a Roma nel 1955 all'età di 92 anni. Fino ad allora la poesia era cantata o recitata nelle feste paesane, senza un palco, una giuria, un compenso economico e senza un invito ufficiale dagli organizzatori. In un ambiente prettamente maschile, cercarono fortuna, esibendosi sul palco anche due donne, Caterina Porcu di Ossi e Maria Farina di Osilo.



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Cinema e teatro in Sardegna
 Evento: Teatro La Vetreria - Stagione 2010
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

Paradisola

Amministratore




Inserito il - 13/10/2010 : 19:17:21  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Paradisola Invia a Paradisola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Inzia Venerdì 15 ototbre la tagione teatrale La Vetreria organizzata, dal cada die teatro.

Primo appuntamento con:


Operapè

da un’idea di Mauro Mou
di Alessandro Lay, Mauro Mou, Silvestro Ziccardi
con Mauro Mou e Silvestro Ziccardi
cura e sviluppo del movimento di Alessandro Carboni, Florent Bergal
suono, elaborazioni sonore di Giampietro Guttuso
musica del minuetto di Matteo Carta
costumi e scene in collaborazione con Marcella Ki
direzione tecnica di Giovanni Schirru
regia di Alessandro Lay

Operapè è una produzione cada die teatro, Ogliastra Teatro – Festival dei Tacchi, realizzata in collaborazione con La Stazione dell'Arte

Un apicoltore cammina tra le arnie devastate del suo apiario con il vestito della festa, ha una grossa corda fra le mani e invoca la morte. Lei arriva davvero all’appuntamento. Indossa un abito da sposa, un cappello nero con veletta e una chitarra elettrica a tracolla. Dall’incontro prende vita una fiaba nera, una commedia pop, un punk-cabaret-magique, dove l'apicoltore e la morte possono danzare con una corda al collo, dove un cappio può sorreggere altalene per giocare con le leggi che regolano l'universo.

Durata: 1 ora


Tutti gli appuntamenti

Venerdì 15 e Sabato 16 ottobre - ore 21.00
CADA DIE TEATRO
Operapè

Sabato 23 ottobre - ore 21.00
CESAR BRIE
Alberi senza ombra

Sabato 30 ottobre - ore 21.00
TEATRO DELL’ARGINE
Un giardino per Ofelia – Tiergartenstrasse 4

Sabato 6 novembre - ore 21.00
GIULIO CAVALLI – BOTTEGA DEI MESTIERI TEATRALI
A cento passi da piazza del Duomo

Sabato 13 novembre - ore 21.00
CADA DIE TEATRO con Tommaso Novi
Marea, la vita in ogni respiro

Sabato 20 novembre - ore 20.00
SCUOLA DI ARTI SCENICHE
Progetto Migranti
Serata per Ignazio

Sabato 27 novembre - ore 21.00
I SACCHI DI SABBIA
Don Giovanni

Sabato 4 dicembre - ore 21.00
TEATRO DELLA COOPERATIVA
Chicago Boys

- La serata del 13 novembre è fuori abbonamento.

Scarica la locandina






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 9778  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 30/11/2020

Google Sardegna


Pubblicità

  Discussione  
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000