Forum Sardegna - S'Incungia 2010 - Sadali
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: L'isola Serpentara-Villasimius è una piccola isola situata 4 km a sud-est della Sardegna. La superficie è di 134 ettari ed è disabitata. Le rocce dell'isola sono granitiche ed il nome deriva dalla forma della costa orientale, che ricorda un serpente. Sul punto più alto dell'isola (54 m s.l.m.) si trova la Torre di San Luigi, usata durante la dominazione spagnola per l'avvistamento delle navi saracene che infestavano le coste del Sarrabus.



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 Evento: S'Incungia 2010 - Sadali
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

Paradisola

Amministratore




Inserito il - 23/08/2010 : 13:40:21  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Paradisola Invia a Paradisola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
S'Incungia

S'Incungia nella vita contadina rappresenta il punto di chiusura del ciclo produttivo: è il momento in cui si tirano le somme dell'attività lavorativa dell'anno, il momento in cui si contano le scorte per l'inverno, il momento in cui in base all'esperienza passata si decide come agire per migliorare i frutti del raccolto dell'anno a venire.

PROGRAMMA 2010

VENERDI' 10 SETTEMBRE
Ore 16.00 - Centro Sociale - Presentazione del progetto LAB.net plus.

SABATO 11 SETTEMBRE
Ore 9.30 - Centro Storico - Laboratori didattici con i ragazzi delle scuole. Allestimento stands produttori.
Ore 10.30 - Casa Podda - Prima sessione Convegno:
" Tutela del paesaggio e strategie di sviluppo sostenibile".
Ore 13.30 - Degustazione dei piatti tipici Sadalesi.
Ore 15.30 - Casa Podda - seconda sessione Convegno.
Ore 18.00 - Visita guidata nella valle degli orti Sadalese.
Ore 19.30 - Centro Storico - Degustazione dei piatti elaborati dai cuochi internazionali e visita agli stands espositivi. Esibizione equestre dell'associazione "Cavalieri di Barbagia" e di gruppi etnici e folkloristici. Intrattenimento musicale itinerante.

DOMENICA 12 SETTEMBRE
Ore 9.30 - Presentazione e premiazione dei laboratori realizzati dai ragazzi. Spettacolo musicale con canti e balli legati al lavoro dei campi e ai riti della tradizione contadina e pastorale.

Ore 10.30 - Casa Podda - Convegno: "Sviluppo agricolo, produttivo e recupero socio-culturale nelle aree marginali.

Ore 13.30 - Centro Storico - degustazione dei piatti elaborati dai cuochi internazionali con i prodotti agricoli locali ed intrattenimento musicale.

Telefono = 3497888128






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 9778  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 30/11/2020

Google Sardegna


Pubblicità

  Discussione  
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000