Forum Sardegna - Rassegna dell’organetto - Aidomaggiore
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: La Giara di Gesturi è un altopiano basaltico con una superficie di 42 Kmq e un'altitudine di circa 600 m. Famosa per la popolazione di Cavallini allo stato brado, merita di essere visitata in primavera, quando, decine di laghetti chiamatti Puli si tingono di bianco per la fioritura del ranuncolo e nelle loro acque è possibile scorgere il Lepidurus, piccolo crostaceo considerato un fossile vivente.



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 Evento: Rassegna dell’organetto - Aidomaggiore
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

Paradisola

Amministratore




Inserito il - 27/11/2008 : 16:08:26  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Paradisola Invia a Paradisola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
L’Amministrazione Comunale di Aidomaggiore
In collaborazione con
l’Associazione Turistica Pro Loco di Aidomaggiore

Organizza la
Rassegna dell’organetto
5^ Edizione
In memoria di
Pedru Procu, Zizi Barranca,Finanzelu Mura,Antoni Mureddu ,
Zuanni Masia, Mauru Salaris

6 e 7 dicembre 2008
Aidomaggiore


Sabato 6 dicembre 2008:
ore 11.00: Centro documentazione Archeologica - Via Roma
Inaugurazione Mostra Strumenti Musicali
ore 15.00: Centro di aggregazione sociale, Via Cagliari
Saluto del Sindaco
Convegno: “La danza e la musica popolare sarda ed in particolare ‘Sa Cointrotza’ di Aidomaggiore”
- Giuseppe Michele (Pino) Gala, ricercatore ed etnocoreologo
- Marcello Marras, antropologo
- Luiu Antonio, demoetnoantropologo
- Giacomo Serreli, giornalista e musicologo
Moderatore: Ottavio Nieddu
ore 17.30: Concerto “I suoni di Aidomaggiore e dei Paesi vicini”
ore 20.30: Locali ex Circolo ARCI - Via Corte Josso
Ospitalità intervenuti.

Domenica 7 dicembre 2008:
ore 11.00:Centro documentazione Archeologica, Via Roma
Apertura Mostra Strumenti Musicali
ore 15.00: Centro di aggregazione sociale - Via Cagliari
Concerto “I suoni dell’Isola”, con la partecipazione di Don Giovanni Dore – Presenta Ottavio Nieddu
ore 20.00: Chiusura e saluto finale
ore 20.30: Locali ex Circolo ARCI – Via Corte Josso
Ospitalità intervenuti.






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 9778  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 30/11/2020

Google Sardegna


Pubblicità

  Discussione  
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000