Forum Sardegna - Maccheroni e pecorino
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Un immenso patrimonio culturale e tradizionale Sardo è il canto a poesia o gara poetica. La sua origine (non della gara ma dell'improvvisazione) si perde nella notte dei tempi. La gara vera e propria sul palco, pare sia nata a Ozieri nel settembre 1896 in occasione della festa in onore della Madonna del Rimedio. L'ideatore fu Antonio Cubeddu, famoso poeta locale nato a Ozieri nel 1863 e deceduto a Roma nel 1955 all'età di 92 anni. Fino ad allora la poesia era cantata o recitata nelle feste paesane, senza un palco, una giuria, un compenso economico e senza un invito ufficiale dagli organizzatori. In un ambiente prettamente maschile, cercarono fortuna, esibendosi sul palco anche due donne, Caterina Porcu di Ossi e Maria Farina di Osilo.



 Tutti i Forum
 Gastronomia sarda
 Primi e pani tradizionali
 Maccheroni e pecorino
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


  Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

Agresti

Moderatore




Inserito il - 07/07/2006 : 11:13:15  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Agresti Invia a Agresti un Messaggio Privato
Questa è decisamente più semplice da fare

Maccheroni e pecorino

Ingredienti
per quattro persone
- 500 grammi di rigatoni
- 1,5 kg pomodori freschi
- mezza cipolla
- due cucchiai di olio extravergine
d’oliva
- 4 foglie di basilico
- 100g di pecorino stagionato
grattugiato
- sale quanto basta

COME SI PREPARA
Tritate finemente la cipolla,
pelate i pomodori
eliminando i semi e
passateli grossolanamente
al setaccio. Versate
quanto ottenuto in
un ampio tegame unitamente
ai due cucchiai
d’olio. Aggiungete il sale
e mettete a cottura
lenta, per circa un’ora.
Cuocere in abbondante
acqua salata i rigatoni:
ricordatevi di scolarli
quando la cottura è ”al
dente”. Disporre in un
piatto di portata uno
strato di rigatoni, quindi
uno strato di salsa e
a seguire uno strato di
pecorino. Ripetere l’operazione,
guarnendo
con le foglioline di basilico.
E’ consigliato l’accostamento
con un vino
rosso del Mandrolisai.



_______________________________________________________________________________






Modificato da - in Data

 Regione Sardegna  ~ Città: Sarda seu ! I'm Sardinien! Ich bin Sardisch!  ~  Messaggi: 7963  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 15/07/2010

Google Sardegna


Pubblicità

  Discussione  
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000