Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: I Centri di Recupero della Fauna Selvatica sono gestiti dall’Ente Foreste della Sardegna ed effettuano oltre 600 ricoveri l’anno la maggioranza dei quali (530) riguardano gli uccelli selvatici, ma anche ungulati selvatici (cervi, daini, cinghiali, mufloni), piccoli mammiferi selvatici e anche tartarughe.



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 Fiera di Santa Lucia - Serri

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Paradisola Inserito il - 15/05/2008 : 10:00:55
Il Comune di Serri e la Soc. Coop. Soc. “Noesis”
in collaborazione con
Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato alla Pubblica Istruzione e Spettacolo,
Servizio Lingua e Cultura Sarda
Presidenze del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per gli affari Regionali
Agenzia LAORE Sardegna, S.U.T. – Sarcidano – Isili
AUSL n. 8 Servizio Veterinario, Ente Fiera “Armentu Sarcidanu”
A.T. Pro Loco di Serri
L’ altra cultura – Soc. Coop. Oristano
Parrocchia San Basilio Magno
A.I.P.A. di Nuoro e Ogliastra
organizzano

la Fiera di Santa Lucia
Serri, 17 – 18 – 19 – 20 maggio 2008




Programma Religioso
Sabato, 17 maggio
- ore 17:00, Santa Messa nella chiesa di San Basilio Magno
- ore 18:00, Processione con il Simulacro del Santo verso la chiesa campestre, accompagnato da cavalieri, dal Gruppo Folk “Pro Loco” di Gergei e dall’ organettista Davide Perra.

Domenica, 18 Maggio
- ore 11:00, Santa Messa solenne cantata dal Coro Polifonico “Santa Lucia” di Serri, nell’ omonima chiesetta.

Lunedì, 19 Maggio
- ore 18:00, Santa Messa nella chiesa di Santa Lucia.


Martedì, 20 Maggio
- ore 10:30, Processione nell’ area fieristica di Santa Lucia e a seguire la Santa Messa.


Programma Civile
Sabato, 17 Maggio
- ore 09:00, Laboratorio “Sculture di Sabbia”, aperto a tutti, a cura del Maestro d’ arte Antonio Aracu, che rimarrà in fiera sino a martedì 20 maggio.
- ore 09:30, IX^ Edizione Concorso Enologico “Vini del Sarcidano” – Assaggio da parte delle commissioni.

Domenica, 18 Maggio
- ore 08:30, Inaugurazione Mostra – mercato delle produzioni eno – gastronomiche e dei lavori artigianali con dimostrazioni e degustazioni, che rimarrà in fiera sino a martedì 20 maggio.
Apertura “Cucciolandia”, con coloratissimi gonfiabili, toro meccanico e animazione.
Fantastici premi con la gara “Indovina il peso del vitello”, a sostegno dell’ Associazione di volontariato “La Fenice”.
- ore 09:00, Raduno amatoriale per Cani da Seguita di tutte le razze, iscritti e non.
- ore 09:30, Esposizione Ovini di Razza Sarda, Bovini di Razza Charolaise e Limousine, iscritti ai libri genealogici.
- ore 10:00, Tavola Rotonda “L’ identificazione elettronica, i libri genealogici, i controlli funzionali”; a seguire “Presente e Futuro della vitivinicultura del Sarcidano”.
- ore 16:00, “La Festa del Torrone” … l’ antica ricetta … la sapiente lavorazione dei maestri torronai … la dolce degustazione.
- ore 18:00, “Momenti di folklore” – Serata all’ insegna del canto, ballo e musica popolare, con la partecipazione di: Coro Polifonico “Santa Lucia” di Serri, Gruppo Folk “Valenza” di Nuragus, il Soprano Elide Uchesu e i suoi alunni, e la Cantante Sandra Ligas, accompagnata dal Musicista Gemiliano Cabras.

Lunedì, 19 Maggio
- ore 16:00, Kermesse giochi da Circo, con favolosi premi e animazione per grandi e piccini.
- ore 18:30, “Sa Lìngua Sarda in su Cinema” – Proiezione e commento del film “Arcipelaghi” di Giovanni Colombu. Interverranno: Giovanni Colombu, regista, e Salvatore Cubeddu, Ufitzìu limba sarda Provintzìa de Aristanis.
-

RAGGIUNGERE LA FIERA E’ FACILE:
da Cagliari, sulla 131 si può svoltare all’ uscita per Senorbì, per la SS 128;
si prosegue per Suelli, Mandas, Serri.
L’ area fieristica sorge nei pressi dell’ incrocio tra la SS 128 e la SS 198 ( Seui – Arbatax )

La “Dedoni Turismo” mette a disposizione degli interessati il servizio autobus per il raggiungimento della fiera, al costo di € 12,00.
Per info e prenotazioni: 070210121

Si ringraziano tutti coloro che hanno collaborato per la realizzazione della Fiera di Santa Lucia.

Per informazioni:
3204272835 – 3200122491
fiera.serri@tiscali.it

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000