Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: La festa di Nostra Signora delle Grazie si celebra a Nuoro il 21 novembre. Preceduta da una novena molto partecipata dai fedeli di Nuoro e dei paesi vicini, il giorno della festa i rappresentanti della Municipalità si recano alla messa solenne con un corteo in costume, recando in dono 12 ceri (secondo il numero degli antici rioni della città) per sciogliere il voto perpetuo fatto nel 1812 dal Consiglio Comunale come ringraziamento alla Madonna per aver scampato la città da un'epidemia di peste.



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 Festa dell' Emigrato - Serri

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Paradisola Inserito il - 03/08/2007 : 10:28:12
Malloreddus alla campidanese, maialetto arrosto, formaggio: queste sono le pietanze, assieme a un bel bicchiere di vino locale, previste dal menù che l' Associazione Turistica Pro Loco, col patrocinio dell' Assessorato al Turismo e in collaborazione con il Comune di Serri, ha predisposto per la IX Edizione della Festa dell' Emigrato, che si terrà sabato 11 agosto, dalle ore 20:30, presso la piazza San Basilio di Serri.
L' evento, da sempre ben partecipato, offre l' occasione ai numerosi emigrati serresi sparsi nel mondo, di riabbracciare parenti, amici e paesani, durante una serata tutta dedicata a loro, ravvivata dalle note allegre del TRIO LATINO, che proporrà un repertorio musicale speciale.
"Anche Serri, come altri centri della Sardegna", racconta Samuele Gaviano, il neo eletto Sindaco, "possiede una lunga lista di emigrati, che hanno lasciato il paese per trasferirsi in diverse zone, specie in Germania e nell' Italia settentrionale, alla ricerca di un lavoro. E li, molti, hanno costruito casa e famiglia. Da parte dell' amministrazione comunale che rappresento da circa due mesi", aggiunge il Primo Cittadino, "grande considerazione nei confronti degli Emigrati, con i quali ho iniziato a stabilire nuovi contatti, al fine di conservare intatti e duraturi i rapporti con il paese di appartenenza e con chi abita a Serri".

Per info: 0782806193 ( A.T. Pro Loco )

SitoInternet = http://www.comune.serri.nu.it

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000