V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Agresti |
Inserito il - 02/05/2007 : 23:30:11 La Settimana della Cultura organizzata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali si svolgerà sul territorio nazionale dal 12 al 20 maggio 2007. Lo slogan scelto quest’anno “C’è l’arte per te. Archeologia, architettura, arte, archivi, biblioteche, cinema, paesaggio, spettacolo“ sottolinea la ricchezza del nostro patrimonio culturale e la grande forza vitale della cultura italiana, fattore decisivo dell’identità nazionale e per la competitività e la crescita del Paese. Solo quando i cittadini conoscono e sono consapevoli della ricchezza del comune patrimonio storico e culturale possono amarlo, e dunque difenderlo, tutelarlo, valorizzarlo.
Sul sito dei Beni Culturali potete trovare un file pdf riguardante gi eventi che si terranno in Sardegna... sono tantissimi!! http://www.beniculturali.it/pdf/IXr...Sardegna.pdf
_______________________________________________________________________________

***LIBRIDISARDEGNA*** |
5 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Agresti |
Inserito il - 14/05/2007 : 12:03:03 | Nuragica ha scritto:
Come vi invidio in questo periodo Agre...
  
_________________________________________________
... vegno del loco ove tornar disio
|
anche io invidierò chi ci potrà andare..
_______________________________________________________________________________

***LIBRIDISARDEGNA*** |
Agresti |
Inserito il - 14/05/2007 : 12:01:18 ORUNE
VISITA GUIDATA
Nuraghe Sant’Efis
Il Complesso archeologico comprende il nuraghe Sant’Efis, il villaggio nuragico e l’insediamento romano ancora in corso di scavo. L’antico abitato di età imperiale conserva l’alzato dei muri di numerosi ambienti.
16 MAGGIO 9.00 Nuraghe Sant’Efis
Prenotazione obbligatoria: Tel. 0784 276518
_______________________________________________________________________________

***LIBRIDISARDEGNA*** |
Agresti |
Inserito il - 14/05/2007 : 11:58:05 Nuoro
CONFERENZA
Giacomino Zirottu: storia, percorsi, passioni
Giornata di incontri per ricordare la figura di Giacomino Zirottu, studioso di storia sarda, recentemente scomparso. Parteciperanno. Natalino Piras ”La sarditudine in Giacomino Zirottu”, Michele Carta “Dalle storie alla storia”, Tonino Cugusi “Tra impegno e passione”.
16 MAGGIO 18.00 Archivio di Stato di Nuoro Via Mereu, 49 Tel. 0784 33476 - Fax 0784 33469 asnu@archivi.beniculturali.it
_______________________________________________________________________________

***LIBRIDISARDEGNA*** |
Nuragica |
Inserito il - 14/05/2007 : 11:39:39 Come vi invidio in questo periodo Agre...
  
_________________________________________________
... vegno del loco ove tornar disio
|
Agresti |
Inserito il - 14/05/2007 : 11:29:22
OROSEI
CONFERENZA
Le iene, le scimmie... del Monte Tuttavista! Le faune fossili di 2.000.000 di anni fa
Viene presentata la fauna fossile rinvenuta nell’area delle cave del Monte Tuttavista. I reperti documentano la presenza di numerose specie endemiche vissute nel Plio-Pleistocene (2 milioni/10mila anni fa). Tra i reperti più significativi si segnalano:carnivori, primati, artiodattili, rettili, anfibi, uccelli.
16 MAGGIO 18.00 Sala consiliare Tel. 0784 38053
_______________________________________________________________________________

***LIBRIDISARDEGNA*** |
|
|