Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Nel castello giudicale di Sanluri è ospitato il Museo Risorgimentale “Duca d’Aosta”. Nelle varie sale sono esposti numerosi cimeli sia del periodo risorgimentale che dei due conflitti mondiali. E’ inoltre presente una collezione di ceroplastiche riproducenti cammei, medaglioni in cera d’api che viene ritenuta una delle più importanti e pregiate d’Europa.



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 XVIII SAGRA DEL RISO

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Antoi Inserito il - 16/11/2010 : 14:55:08




QUEST'ANNO GEMELLAGGIO CON ISOLA DELLA SCALA (VR) CHE PREPARERA' PER L'OCCASIONE UN ASSAGGIO DI RISO VIALONE NANO ALL'ISOLANA

PROGRAMMA 18a SAGRA DEL RISO

Venerdì 19 Novembre 2010
...
presso i locali dell’ex Montegranatico
Ore 16.00: Convegno – Dibattito
Ore 19.00: Premiazione S’Arrosu Mraxiani
Presso palestra comunale
Ore 20.00: Buffet “il Riso in Gastronomia”
Ore 21.00: Esibizione del Gruppo Folk “San Simaco” di Simaxis e del coro “Santu Atzei” di Simaxis


Sabato 20 Novembre 2010

Piazzale adiacente il campo sportivo comunale

Ore 15.00: Raduno 1° Campionato Amatoriale di Corsa “Il Riso… Fa Buon Sangue” I 10.000 metri di Simaxis

Ore 15.45: Partenza 1° Campionato Amatoriale di Corsa

Ore 16.00: Apertura stand espositivi

Ore 17.00: Premiazione 1° Campionato Amatoriale di Corsa

Ore 18.00: Inizio degustazione dei Risotti

Ore 19.00: spettacolo musicale col Trio composto da:
- Nicola Loi di Ortueri (Trunfa) – componente del coro di Neoneli e direttore artistico del gruppo “Zenias”
- Ireneo Massidda di Simaxis (Fisarmonica) – musicista e docente di musica
- Peppino Bande di Sarule (Organetto) – componente del gruppo “Zenias”

Domenica 21 Novembre 2010

Piazzale adiacente il campo sportivo comunale

Ore 10.00: apertura stand espositivi

Ore 11.00: musica dal vivo con la cantante Manuela Carta di Santa Giusta

Ore 12.00: inizio degustazione dei Risotti.
2   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Antoi Inserito il - 16/11/2010 : 17:22:25
Nuragica ha scritto:

Chiedero' alla mia coinquilina di Isola della scala di prepararmi la ricetta
del riso nano all'isolana.
Secondo te Antoi c'è un naturale proseguimento delle tradizioni venete riguardo la coltivazione e il modo in cui viene preparato il riso nella zona
ovest Sardegna??


Credo che i sistemi di coltivazione in Sardegna siano simili a quelli veneti e piemontesi, il nostro vantaggio è che avendo un clima favorevole e delle risaie purissime, produciamo dei risi di alta qualita.
Nuragica Inserito il - 16/11/2010 : 15:31:50
Chiedero' alla mia coinquilina di Isola della scala di prepararmi la ricetta
del riso nano all'isolana.
Secondo te Antoi c'è un naturale proseguimento delle tradizioni venete riguardo la coltivazione e il modo in cui viene preparato il riso nella zona
ovest Sardegna??

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000