Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: La festa di Nostra Signora delle Grazie si celebra a Nuoro il 21 novembre. Preceduta da una novena molto partecipata dai fedeli di Nuoro e dei paesi vicini, il giorno della festa i rappresentanti della Municipalità si recano alla messa solenne con un corteo in costume, recando in dono 12 ceri (secondo il numero degli antici rioni della città) per sciogliere il voto perpetuo fatto nel 1812 dal Consiglio Comunale come ringraziamento alla Madonna per aver scampato la città da un'epidemia di peste.



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 Voci di Maggio 2010 - Nuoro

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Paradisola Inserito il - 10/05/2010 : 12:02:53
Voci di Maggio 2010 - Nuoro

A partire dalle ore 9.00, per tutta la giornata del 15/05 fiera agroalimentare e artigiana con vendita diretta (filiera corta), mostra mercato prodotti tipici in collaborazione con Coldiretti Nuoro- Ogliastra Regione Sardegna.

A cura dell assess.to Regionale, Agenzia LAORE e AGRIS presentazione della filiera del suino certificato Sardo, e presentazione dei nuovi formaggi da proporre nel mercato internazionale.

Alla presenza dei referenti Regione Abruzzo illustrazione del percorso fotografico e contributi video Sa Paradura .

ore 9.30
conferenza presso i locali dell'Ex Artiglieria viale Sardegna - utilizzo del cavallo in ippoterapia e valorizzazione del cavallo Anglo Arabo Sardo come risorsa economica e turistica del territorio.

Ore 11
Gimkana a cavallo, prove di abilità e pariglia acrobatica, su percorso strutturato presso i locali dell'Ex Artiglieria viale Sardegna.

Ore 13
degustazione prodotti tipici della biodiversità del territorio della provincia di
Nuoro, in collaborazione con i C.E.A.S. (centri di educazione ambientale)
presso i locali dell'Ex Artiglieria viale Sardegna.

Ore 15.30
gara di tosatura con sistema tradizionale a forbice, a cura di Coldiretti Nuoro Ogliasta.

Ore 19
concerto con Nomadi, Dolcenera, Elio delle Storie Tese, Istentales, Cordas e Cannas, Tenore di Neoneli, Benito Urgu, Franca Pinna, Giuliano Marongiu, Maria Luisa Congiu, Coro Amici del Folklore, Thurphos di Orotelli, Tonino Pinna, Gruppo folk Chiaramonti.
Stadio comunale Frogheri .

In collaborazione con:
Regione Autonoma della Sardegna Assessorato al Turismo e Assessorato all Agricoltura Comune di Nuoro Assessorato alle attività produttive
Provincia di Nuoro Assessorato all Ambiente
Camera di Commercio di Nuoro
Nuoro Ambiente
Coldiretti Sardegna Nuoro Ogliastra
B.I.M.Taloro Agenzia LAORE Fondazione Banco di Sardegna L.A.S.M. Nuorese Calcio Gruppo Sport Equestri Mamoiada - AGDIA
Telefono = 0784230924

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000