Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Gli antichi TAMBURI popolari in uso nelle zone centrali della Sardegna utilizzavano una membrana fatta con pelle di cane.
Diverse attestazioni riportano che, per ottenere una pelle perfettamente sgrassata, che agevolava la concia e dava un suono "bello", le povere bestie venissero " messe a die stretta " e fatte morire di fame!



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 Fiera di Santa Lucia 2010 - Serri

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Paradisola Inserito il - 30/04/2010 : 20:26:22
Il Comune di Serri, la Soc. Coop. Soc. “Noesis” e l’ Associazione “Giovani Bronzetti”
in collaborazione con Regione Autonoma della Sardegna, Provincia di Cagliari, Comunità Montana “Sarcidano Barbagia di Seulo”, Consorzio Turistico dei Laghi, Ente Foreste della Sardegna, Asl. n. 8 Servizio Veterinario Ente Fiera “Armentu Sarcidanu”, A.T. Pro Loco, Agenzia LAORE Sardegna SUT Sarcidano-Isili,
Moto Club Speed Assemini, Parrocchia San Basilio Magno,
presentano
Fiera di Santa Lucia
Serri 15, 16 17 e 18 Maggio 2010
La Festa del Sarcidano


Programma religioso
Sabato, 15 maggio
ore 17:00, Santa Messa nella chiesa parrocchiale.
ore 18:00, Processione con il simulacro della Santa verso la chiesa campestre, accompagnato da Paolo Mallus alle launeddas, con la partecipazione di cavalieri e gruppi folk.
ore 19:00, Inaugurazione nuova Piazza “Santa Lucia” e benedizione solenne.

Domenica, 16 maggio
ore 11:30, Santa Messa Solenne presso la chiesa campestre, animata dal coro parrocchiale.

Lunedì, 17 maggio
ore 18:00, Santa Messa nella chiesa di Santa Lucia.

Martedì, 18 maggio
ore 10:30, Processione attorno all’ area fieristica.
ore 11:00, Santa Messa Solenne presieduta da Don Sergio Pisano Vicario della Forania; i canti sono curati dal Coro Polifonico “Santa Lucia” di Serri, diretto dal Maestro Andrea Desogus.

Programma civile
Sabato, 15 maggio
ore 09:00, XI^ Edizione Concorso Enologico “Vini del Sarcidano” – Assaggio da parte delle commissioni.

Domenica, 16 maggio
ore 09:00, Apertura Mostra-mercato delle produzioni eno-gastronomiche e dei lavori artigianali con dimostrazioni e degustazioni.
ore 09:30, La Festa del Cavallo: un’ intera giornata dedicata alla promozione equestre e alla difesa dell’ ambiente, con il Battesimo della Sella rivolto a bambini e ragazzi, lezioni di equitazione, percorsi, passeggiate, slalom.
ore 09:45, Apertura de La Fiera del Bestiame, con l’ esposizione e la valorizzazione di razze autoctone di interesse zootecnico in pericolo di estinzione.
ore 10:00, Inaugurazione della Fiera di Santa Lucia. Apertura della Mostra Naturalistica del Monte Arci allestita dall’ Ente Foreste della Sardegna: il 2010 è stato proclamato dall’ ONU quale Anno Internazionale della Biodiversità. A seguire, premiazione Concorso Enologico. Intrattenimento musicale con gli strumenti della tradizione sarda, e con la partecipazione di Andrea Puddu alla fisarmonica.
ore 10:30, Rassegna Paese che vai, pane che trovi, con le dimostrazioni sulla lavorazione dei vari tagli di pane nei paesi del territorio. Estemporanea e laboratori gastronomici.
ore 11:00, Raduno e mostra di moto d’ epoca.
ore 16:00, Spettacolo circense per grandi e piccini, con trampolieri, equilibristi, giocolieri.
ore 16:30, I Cavalieris de Nuradha e l’ Ass. Monta da Lavoro si esibiranno in dimostrazioni di addestramento e in un Carosello finale.
ore 17:00, Esibizione dei gruppi folk di Lunamatrona e “San Pietro” di Nurallao, e del complesso “Cantai a s’ Antiga”, con un ampio repertorio di canti campidanesi e logudoresi accompagnati da chitarra e fisarmonica.
ore 18:00, Sagra de sa Fregula Serresa con funghi, lavorazione a mano e degustazione, secondo le ricette delle massaie locali.
ore 18:30, Estrazione biglietti della sottoscrizione a premi.

Durante l’ intera manifestazione, saranno presenti in Fiera lo spettacolo viaggiante, con lo spazio dei divertimenti e i giochi da Luna Park. Tutti gli eventi si svolgeranno nell’ area fieristica di Santa Lucia, presso l’ incrocio s.s. 128 - s.s. 198.

Per info: 3204272835 – 3204272880 – fiera.serri@tiscali.it – www.comune.serri.ca.it

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000