Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: In località "S'Acqua Cotta" a dieci chilometri da Villasor vi è una sorgente tra le più antiche del Campidano. Già migliaia di anni fa, le popolazioni nomadi beneficiavano degli effetti di quest'acqua durante la transumanza.
Essa è un'acqua termale che sgorga a una temperatura di circa 46° c. perché a poco più di mille metri sotto il livello del mare alcuni serbatoi vulcanici emettono gas e vapori che la mineralizzano.



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 Weekend delle rose - Villanova Monteleone

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Paradisola Inserito il - 08/05/2009 : 16:37:25
1   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Paradisola Inserito il - 19/05/2009 : 23:38:32
Anche questo fine settimana ricco di appuntamenti culturali, musicali e sportivi a Villanova Monteleone, organizzati dalle varie associazioni del paese.

Il giorno 23 maggio 2009 alle ore 16,30 nell’Oasi Naturalistica di Monte Minerva, a cura dello Studio “Cicale” e di Su per Villanova, secondo Weekend delle Rose.

Sono previste le visite guidate al roseto dell’Ente Foreste, la mostra “Sensi in rosa” percorso multisensoriale all’interno dell’ex caseificio e la mostra di florovivaisti, erboristi e pasticceri. L’weekend continuerà domenica 24 dalle ore 10,00 con lo stesso programma. Alle 19,00 è prevista la manifestazione Il Suono della Rosa: “Bocca di rosa e altre canzoni” , concerto a cura della Associazione Culturale e Musicale “Euterpe” di Villanova Monteleone.

Sempre il giorno 23 maggio alle ore 20,00 nella Chiesa campestre di Nostra Signora di Interrios, a tre chilometri dal paese, a cura del Coro Femminile “Duennas” si svolgerà la 3^ Rassegna dei Cori Femminili. E’ prevista la partecipazione del Coro “Ilune” di Dorgali diretto dal maestro Alessandro Catte, del Coro “Eufonia”di Gavoi diretto dal maestro Mauro Lisei, deo Coro “Sant’Anna” di Tortolì diretto dal maestro Paolo Flumini e del Coro “Duennas” di Villanova Monteleone diretto dal maestro Andrea Zinchiri.

Mentre domenica 24 maggio, nella suggestiva spiaggia di “Poglina”, a cura della Pro Loco di Villanova Monteleone e dell’ Associazione Sportiva “Corallo Sub” di Alghero, è stato organizzato il Trofeo “Sa Rocca Pinta” , gara di pesca in apnea valida come selettiva zonale. Le operazioni preliminari si svolgeranno ad Alghero il giorno prima dalle ore 18,00 presso la sede dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia in via Sassari, 21. Mentre il 24 è previsto in località Poglina presso il chiosco alle ore 08,00 è previsto il raduno dei partecipanti.
La gara avrà inizio alle ore 09,00 e avrà termine alle ore 13,00. Alle ore 16,00 saranno premiati i primi dieci concorrenti con trofei, coppe e targhe.
Tutte le manifestazioni sono state patrocinate con la partecipazione attiva dell’Amministrazione Comunale allo scopo di promuovere il paese e il territorio ampliando la stagione turistica.

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000