Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: I Centri di Recupero della Fauna Selvatica sono gestiti dall’Ente Foreste della Sardegna ed effettuano oltre 600 ricoveri l’anno la maggioranza dei quali (530) riguardano gli uccelli selvatici, ma anche ungulati selvatici (cervi, daini, cinghiali, mufloni), piccoli mammiferi selvatici e anche tartarughe.



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Arte in Sardegna
 Oro

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Marialuisa Inserito il - 19/02/2009 : 12:06:45
Oro in Sardegna






Simbolo e archetipo universale l’oro : diciamo oro e subito ci vengono alla mente la lucentezza e la bellezza ,la ricchezza con il potere , l’eternità della divinità , la purezza e la perfezione .

Certo il materiale si presta, per le sue caratteristiche di duttilità e di inalterabilità , alla lavorazione di manufatti che nel tempo ci riportano a ricorrenze , memorie e non ultimo alla possibilità di conservazione di beni cui attingere in casi di necessità .

Ma grande è il valore mitologico e simbolico dell’oro in riferimento al sole , al calore della terra , all’unicità della luce .
Credo che per noi Sardi l’idea dell’ oro ci riconduca alla nostra meravigliosa terra , baciata dalla luce e dal sole .

Oro nell’arte sarda è la belleza della pittura dei fondi d’oro , l’incredibile lavorazione della filigrana sarda ; oro nella quotidianità è quella polvere dorata tra le spezie che chiamiano zafferano , quelle infinite sfumature di colore che accompagnano le nostre giornate : limoni , arance ,formaggi , ginestre, mimose ,tramonti e quanto ci fa sorridere col cuore .

E ancora …




Cagliari , Chiesa del Carmine , Madonna del Carmine del Mussner





Angeli sorreggono la corona della Madonna
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
maria Inserito il - 09/10/2010 : 17:59:10
Marialuisa ha scritto:

maria ha scritto:
ce toi qui a fait ce chef-d'œuvre



Uh no, ma chère, il s'agissait d'un miracle!!


neva ha scritto:


Non si sa dove inizi la raffinatezza e dove finisca la delicatezza... o viceversa????

Pensa l'artista conta ben 85 primavere:)
Ecco altri suoi capolavori




Wauuuuuuuuuuuuuuu che bei capolavori complimenti a questo signore
Ciao ma chere amie
Nevathrad Inserito il - 09/10/2010 : 13:02:28
Marialuisa ha scritto:
Pensa l'artista conta ben 85 primavere:)
Ecco altri suoi capolavori



Nnostante nel quoting di risposta veda due link di foto, in realtà nel tuo post ne vedo una sola... ho provato a trasportare il secondo link in un messaggio di risposta, ma mi dà la stessa prima immagine del cestino... misteri dell'informatica???
Comunque, che Dio la benedica!!! Sono bellissimi e la cura dei particolari (la girandolina formata al centro del vassoio) mostrano con quanto amore tratti i suoi dolci!!!
Marialuisa Inserito il - 09/10/2010 : 10:09:36
maria ha scritto:
ce toi qui a fait ce chef-d'œuvre



Uh no, ma chère, il s'agissait d'un miracle!!


neva ha scritto:


Non si sa dove inizi la raffinatezza e dove finisca la delicatezza... o viceversa????

Pensa l'artista conta ben 85 primavere:)
Ecco altri suoi capolavori








Nevathrad Inserito il - 08/10/2010 : 18:25:50
Marialuisa ha scritto:
Ulassai:Oro senza ma e senza se


Non si sa dove inizi la raffinatezza e dove finisca la delicatezza... o viceversa????
maria Inserito il - 08/10/2010 : 09:19:10
Marialuisa ha scritto:

Ulassai:Oro senza ma e senza se

Bonjour ma chere amie
Wauuuuuuuuuuuu ce tres joli ce toi qui a fait ce chef-d'œuvre

E pane vero?
Marialuisa Inserito il - 08/10/2010 : 08:54:55

Ulassai:Oro senza ma e senza se
Tzinnigas Inserito il - 22/09/2010 : 19:31:07
Tzinnigas ha scritto:




@ Marialuisa. Ho voluto inserire la foto anche se, purtroppo, non concernente "Arte sarda"...Trattasi del motivo ornamentale di una antica pianeta...
Ho scelto solo quel particolare pur avendo fotografato tantissimi arredi sacri dove di "oro" se ne poteva ammirare in gran quantità e con decorazioni veramente originali e di antica data...
Marialuisa Inserito il - 22/09/2010 : 17:13:02

Cagliari, Antico Palazzo di Città
Abito di scena
Marialuisa Inserito il - 22/09/2010 : 17:09:31
Tzinnigas ha scritto:



Ciao Gra, ce la regali la didascalia di tessuto bellissimo?




Cagliari, Antico Palazzo di Città
Tizi Inserito il - 06/06/2010 : 21:21:00
Luisa ha scritto:
Un bel lavoro di un'amica paradisolana,
perchè in Paradisola non solo gli uomini
hanno le mani d'oro !


Ma che belli...complimenti all'amica paradisolana.....si non c'è che dire proprio mani d'oro
Tzinnigas Inserito il - 05/06/2010 : 16:07:27
Marialuisa Inserito il - 05/06/2010 : 15:40:45


Un bel lavoro di un'amica paradisolana,
perchè in Paradisola non solo gli uomini
hanno le mani d'oro
!
Tizi Inserito il - 07/04/2010 : 16:30:34
che meraviglia l'oro di Ampuriesu.....mani d'oro
Marialuisa Inserito il - 07/04/2010 : 15:57:12


L' Oro di Ampuriesu
Marialuisa Inserito il - 07/04/2010 : 15:52:08


Sassari, Chiesa Santa Caterina
Re David
Anonimo intagliatore sardo tardo seicento

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000