Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: La Tomba Dipinta di Mandra Antine a Thiesi e' una straordinaria "domus de janas" (casa delle fate) decorata con rilievi dipinti di nero, rosso giallo e bianco.
Sulla parete di fondo della cella maggiore e' rappresentata una "porta dei morti" sovrastata da amplissime corna taurine color ocra che recano dischi "oscilla" tinti di nero.
Al centro del suolo e' la rappresentazione di un focolare rituale a cerchi concentrici.
Il soffitto, campito di nero, e' decorato con cerchi concentrici, semicerchi e spirali.
L'esecuzione dello straordinario monumento si data al Prenuragico, attorno al 3000 a.C.



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Cinema e teatro in Sardegna
 VIAGGIO INVISIBILE laboratori teatrali gratuiti

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
centrocapra Inserito il - 19/07/2011 : 12:31:21
UNIONE DEI COMUNI GALLURA
Arzachena – Palau – Sant’Antonio di Gallura - Telti
“Progetto per la promozione della lingua gallurese”


Progetto di
Teatro Zemrude

C.A.P.R.A.
Centro Aperto di Produzione e Ricerca Artistica


Viaggio Invisibile
Laboratori Teatrali intensivi
I Laboratori sono gratuiti e rivolti a tutte le fasce di età ed ognuno è finalizzato alla realizzazione di uno spettacolo

Conduzione e Regia: Agostino Aresu Suoni: Daniela Diurisi Scene: Arianna Fumagalli

Programma dei laboratori:
25/07-06/08/2011 Sant’Antonio di Gallura
08/08-20/08/2011 Telti
22/08-03/09/2011 Arzachena
31/10-06/11/2011 e Dicembre 2011 Palau

(Orari da concordare con i partecipanti)

Viaggio Invisibile: 4 Comuni 4 Stagioni 4 Punti - Unione di 4 punti con una linea
Il teatro è Unione dei Comuni

Il progetto, promosso dal Centro CAPRA e dal Teatro Zemrude di Palau, e finanziato dall’Unione dei Comuni Gallura (Arzachena-Palau-Sant’Antonio-Telti), ha come sigla il nome di un animale simbolo della Sardegna e della Gallura in particolare.
Così, già nel corso del 2010, si è avviato un Centro Aperto di Produzione e Ricerca Artistica. L’ideazione è legata a Palau ed al suo Comune, che ha permesso la realizzazione di due laboratori intensivi (il primo estivo e il secondo invernale) dove si è formato un gruppo di lavoro di circa trenta persone di età compresa tra i 14 e i 65 anni.
Da Palau il Centro C.A.P.R.A. intende coinvolgere l’intero contesto territoriale nella realizzazione del progetto, stimolando la partecipazione delle realtà locali e creando un’eco nei comuni limitrofi. In questo modo si vogliono attivare alcuni semplici meccanismi di aggregazione per ritessere una rete che unisca paesi e territori, che faccia conoscere linguaggi e persone in un contesto particolare come quello del teatro.
Aperto a tutte le fasce d’età, con particolare attenzione alla formazione dei giovani ed allo scambio generazionale, il progetto fonda le sue radici nel dialogo ed il confronto continuo tra cultura e lingua sarda e altre culture.
In particolare si intendono coniugare e far interagire diverse discipline artistiche in chiave di “teatro totale” dove convivano la parola, la danza, la musica e le arti visive e dove la lingua sarda (con particolare riferimento al gallurese) si incontri in chiave teatrale con la lingua italiana o con altre varianti linguistiche e possa così essere recuperata e riusata.
Il laboratori ruoteranno intorno al linguaggio corporeo, l’uso della voce e la recitazione, la composizione coreografica e la costruzione degli spazi e si rivolgeranno verso una ricerca teatrale vissuta da persone comuni che abbiano o non abbiano esperienza di scena. Una ricerca mirata alla creazione di spazi immaginari e all’elaborazione di codici sensoriali finalizzati alla costruzione di un luogo dove attori e spettatori vivano insieme una storia che solo in un secondo momento si vede, ma prima di tutto si possa toccare, assaporare, sentire ed ascoltare.


Informazioni e iscrizioni: tel: 347 7117844 – 338 2555965
e-mail: centrocapra@libero.it teatrozemrude@libero.it
link: http://centrocapra.oneminutesite.it/ http://facebook.com/centrocapra.palau



Immagine:

89,87 KB

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000