Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: In Sardegna, nell’area del Supramonte, abitano ben 13 specie di pipistrelli - delle 35 presenti in Italia - attirate dall’ampia copertura boschiva e dalla ricchezza di grotte e fessurazioni nelle rocce che offrono un grande numero di rifugi.



 Tutti i Forum
 Ambiente della Sardegna
 Meteo in Sardegna
 Inverno 2011-2012

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
pimobalare Inserito il - 23/10/2011 : 20:43:35
Naturalmente il condizionale è d'obbligo!! ma numerose previsioni meteo propendono per un Inverno all'insegna del freddo e della neve....Prepariamo gli indumenti di lana..


http://psiconauta.org/2011/07/29/pr...o-2011-2012/
11   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Petru2007 Inserito il - 11/02/2012 : 16:47:20

Castelsardo e dintorni orientali, visti stamattina da una collina sovrastante la Bassa Valle del Coghinas



Trambuccone Inserito il - 11/02/2012 : 16:32:03

Guardate un pò qual bel vortice ci gira sulla testa:

http://www.ilmeteo.it/portale/situa...e?refresh_ce

T.
Jack_The_Ripper Inserito il - 11/02/2012 : 12:18:14
Stamattina, dai 15 ai 20 cm di neve in tutto il mejlogu!!
..e le previsioni non sono delle migliori
Trambuccone Inserito il - 09/02/2012 : 23:10:53
Piticcu su friusu!... BRRRRRRRRRRRR!

T.
NuragheBlu Inserito il - 10/01/2012 : 22:42:49
Questa estate si diceva:

sarà un inverno freddissimo perché l'estate è stata calda. Invece ci ritroviamo con un clima primaverile (o autunnale), poco piovoso e con temperature da mezza stagione. Sinora c'è stata solo una settimana di neve ma solo nelle montagne più alte.
Per esempio, se prendiamo in considerazione Campeda, mentre gli altri anni c'era sempre tanta neve e ghiaccio, questo inverno non ha mai nevicato.
Ancora una volta i detti e i proverbi non hanno valore, anzi servono solo a confondere le idee.
Io penso che ormai siamo all'inizio della primavera. Anche gli uccelli cominciano a fare i nidi.
cloudio Inserito il - 11/11/2011 : 22:48:48
Tutti professorini in questo forum.

Si la Sardegna è un poco più a nord dell'Andalusia, per la precisione Castelsardo è latitudine 41N.

Milano è 45.2 e Malaga 36.5. Quindi Castelsardo sta proprio a mezza strada.

La mappa inganna un po', credo tu sappia la terra è rotonda per cui, la prospettiva fa sembrare l'Andalusia più a sud.

E come già detto prima, la latitudine è cosa ben relativa: New York è alla stessa latitudine di Napoli, però ha un clima un filino diverso.

In ogni caso, a parte i due che si sono sentiti in dovere di darmi una lezione di geografica, senza peraltro dimostrare di saperne molto, grazie alla persona che vive dalle parti di Castelsardo e che gentilmente mi ha risposto in privato.

Visto il trattamento ricevuto, mi guarderò bene dal fare altre domande
lorson Inserito il - 11/11/2011 : 21:30:56
...a quanto vedo la geografia è cosa sconosciuta
Milano non è Castelsardo, come Sardegna non è Andalusia.
Date un'occhiata alla cartina geografica prima di sparare!
http://maps.google.it/maps?hl=it&tab=wl
l.
cloudio Inserito il - 11/11/2011 : 17:23:41
Dany, grazie della risposta.

La domanda ti sarà sembrata stupida, ma se hai viaggiato un po' sai bene che esistono i microclimi.
Questo vuol dire che ci sono differenze anche estreme in pochi km tra un posto e l'altro.

Se c'è freddo a Milano non è detto faccia freddo anche in Sardegna. Già è diverso tra Milano centro e periferia o i paesi nei dintorni.

La costa nord della sardegna è alla stessa latitudine dell'Andalusia, dove ho passato un inverno e dove sulla costa le case generalmente non hanno riscaldamento, massimo una stufetta elettrica da 15 euro come quella che avevo comprato per scaldare la mia stanza per qualche ora al giorno.
dany Inserito il - 11/11/2011 : 06:08:32
Clodio ma che dici ? Siamo nello stesso emisfero e latitudine di Milano ... se c'è freddo a Milano , ci sarà anche in Sardegna ... forse non abbiamo nebbia e neve , ma non stiamo certo in canottiera ed infradito . Il freddo c'è , ovvio , forse con temperature più miti rispetto a quelle di Milano , ma credimi ... in febbraio il riscaldamento è necessario in tutta l'isola dal Nord al Sud .
cloudio Inserito il - 11/11/2011 : 02:56:14
domanda da ignorante; nella costa nord (castelsardo) com'è il mese di febbraio solitamente? piove tanto? ci vuole il riscaldamento in casa'
temperature medie?
diesis Inserito il - 24/10/2011 : 13:30:38
io intanto ho sentito di una fortissima perturbazione in arrivo con piogge intensissime, ne sapete niente?

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000