Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Nella costa del territorio del comune di Baunei, in località Mudaloru ,a 12 metri di profondità,si trova l'ingresso della grotta sottomarina di Utopia.
L'attività esplorativa iniziata nel 1996 da parte di un team di speleosub tedeschi, che si sono autocostruiti e perfezionata l'attrezzatura, sempre più sofisticata, che è servita per poter progredire ed arrivare ad esplorare la cavità, che ad oggi con i 6000 metri di gallerie suddivise in due rami principali, e gli oltre 80 metri di profondità raggiunti, ne fanno la grotta sottomarina più lunga d'Europa.



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Musei di Sardegna
 Sa die de sa Sardigna e ISRE

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Paradisola Inserito il - 27/04/2010 : 11:35:49
L’Istituto Superiore Etnografico della Sardegna celebrerà l’evento de Sa die de sa Sardigna nella giornata del 28 aprile 2010, promuovendo e organizzando nelle proprie sedi istituzionali a Nuoro una serie di iniziative volte a riaffermare l’identità di popolo delle genti di Sardegna, onorando così la volontà del Consiglio Regionale che istituiva la celebrazione di questa ricorrenza con Legge n° 44 del 1993.

Di seguito gli appuntamenti più significativi:

Ore 9 – 19
Apertura straordinaria del Museo Etnografico Sardo e del Museo Deleddiano/Casa Natale di Grazia Deledda.

Ore 9 – 13 e 15 – 18 (Museo Etnografico Sardo)
Visita al Museo Etnografico Sardo guidata dal personale scientifico dell’ISRE.
Laboratorio didattico “Nei nostri panni” riservato ai giovani visitatori.

Ore 15 - 18
Laboratorio ed esibizione dell’organettista Carlo Boeddu e degli allievi del Corso di organetto della Scuola Civica di Musica A. Chironi di Nuoro.

Ore 9 – 13 e 15 – 19 (Auditorium del Museo Etnografico Sardo)
Proiezioni continuative di alcuni classici del cinema etnografico attinenti alle feste e alle attività tradizionali, elementi fondamentali dell’identità storico-sociale della Sardegna.

Contatti:
Istituto Superiore Etnografico della Sardegna
Via Papandrea, 6 Nuoro
Tel. 0784 242900
e-mail: promozione@isresardegna.org
web: www.isresardegna.it

Museo Etnografico Sardo
Via Mereu, 56 Nuoro
Tel. 0784 257035

Museo Deleddiano/Casa Natale di Grazia Deledda
Via G. Deledda, 42
Tel. 0784258088

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000