Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: La festa di Nostra Signora delle Grazie si celebra a Nuoro il 21 novembre. Preceduta da una novena molto partecipata dai fedeli di Nuoro e dei paesi vicini, il giorno della festa i rappresentanti della Municipalità si recano alla messa solenne con un corteo in costume, recando in dono 12 ceri (secondo il numero degli antici rioni della città) per sciogliere il voto perpetuo fatto nel 1812 dal Consiglio Comunale come ringraziamento alla Madonna per aver scampato la città da un'epidemia di peste.



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Scrittori di Paradisola
 innantis..

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Almina Inserito il - 10/11/2009 : 11:46:23
Resisti

Prima che tornino i giorni umidi e freddi,
e il calore del corpo si sveli attraverso
una nuvola calda
ad ogni respiro,
prima di sentire la pioggia timida
batter sui vetri,
sciogliere il cuore in ricordi nostalgici
o in speranze nuove,
prima di tutto questo....
ascolto il ronzio degli insetti assetati,
il tubare noioso della tortora......
resisti......
par dire,
resisti...
Chiedo il tempo,
ancora del tempo,
per lasciare questo sole...
ormai confuso è ovattato
da nuvole quasi autunnali.....
Chiedo del tempo,
lento e tedioso come il mio pensiero,
di riprendere fiato.
Piano.
E non sono capace di cantare,
all’inverno che si appresta a tornare,
alcuna melodia partorita dal cuore.
E la tortora canta....
e par dire... resisti...resisti....
arriverà un’altra stagione.

Almina Madau


Innantis.

Innantis chi’enzan dies lentorosas
e frittas,
e su tepiore ’e corpus s’intendat
che
una nue caente
a donzi alinu,
a innantis chi moddinas
canten in sos bidros,
e isolvan su coro in ammentos
chi renchenin
o in isperas noas,
ainnantis chi custu s’avveret.....
sa muida de bobois sididos intendo,
su cantigu de sa turturedda....
aguanta.....
paret chi neret,
aguanta....
Pregonto su tempus,
ateru tempus,
chi sole trasendat.....
imbruscadu est e ammuntadu
de nues d’atonzu.....
Pregonto tempus,
aziadu che su pessamentu meu,
de torrare alinu.
Cun campiana.
E a murmutare non resesso,
a su ierru chi prestu at a torrare,
mancu una cantore dae su coro.
E cantat sa turturedda....
Agguanta.. abbuanta.. paret de narrer
at a mudare su tempus .

Giovanni Chessa
3   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
callas Inserito il - 12/11/2009 : 10:56:10
molto emozionante.grazie
karlovac Inserito il - 10/11/2009 : 15:07:27
Brava Almina, bella la poesia di Chessa, e la tua traduzione le rende poeticamente giustizia...
Tizi Inserito il - 10/11/2009 : 11:56:14
Bellissima poesia di Giovanni Chessa......

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000