Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Il Cugliettu o Coeru o Collette era una sopravveste di pelle ben conciata, molto usata dai sardi nel 1700 e nel 1800 ed oggi quasi scomparsa. L'indumento deriva dei "cojeti" rinascimentali usati come protezione del corpo dai ferri delle corazze.
A parte diverse ricostruzioni, oggi e' ancora indossato dai "novizi" del Gremio sassarese dei Viandanti e dal Componidòri, il capocorsa della Sartiglia oristanese.



 Tutti i Forum
 Gastronomia sarda
 News eno-gastronomiche
 11° “Premio Qualità mieli tipici della Sardegna”

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Paradisola Inserito il - 09/07/2010 : 11:06:39
L’Agenzia LAORE Sardegna, in collaborazione con le Pro-Loco e i comuni di Arbus e Guspini, la Provincia del Medio Campidano, l’associazione Città del miele, organizzano l'11° Premio Qualità mieli tipici della Sardegna, che si terrà a Montevecchio (Guspini) nell’ambito della 17^ Sagra del Miele il 28-29 Agosto 2010.

Gli apicoltori che intendono partecipare al concorso dovranno consegnare per il tipo di miele con il quale intendono concorrere :
- una campionatura per ogni tipo botanico costituita da quattro confezioni da 250 gr. ciascuna, in vasi cilindrici di vetro chiaro, completamente anonimi;
- una campionatura per ogni tipo botanico costituita da una confezione da 250 gr. ciascuna, in vasi cilindrici di vetro chiaro, con etichetta al fine di realizzare un’esposizione a scopi promozionali delle aziende produttrici partecipanti al concorso;
- la scheda di partecipazione, deve essere per ogni campionatura debitamente e completamente compilata in stampatello.

I campioni corredati della documentazione di cui sopra, dovranno essere consegnati direttamente al seguente indirizzo:
LAORE SARDEGNA Sportello Unico Territoriale del Linas - via Caprera, 17 - 09036 Guspini (Ca).
Il concorso è riservato a mieli Sardi.

Le date entro cui i campioni di miele devono essere consegnati sono le seguenti:
30 Giugno 2010 per tutte le tipologie di mieli primaverili e autunnali
10 Luglio 2010 per tutte le tipologie di mieli primaverili e autunnali
10 Agosto 2010 per il miele di eucaliptus

Sono previste le seguenti sezioni:
1° Sezione (Riservata a mieli prodotti nelle aziende di dimensioni superiori ai 200 alveari)
2° Sezione (Riservato ai mieli prodotti nelle aziende di dimensione uguali o inferiori ai 200 alveari)
Nell’ambito di ciascuna sezione sono individuate due sottosezioni una riservata ai mieli tipici Sardi (corbezzolo,asfodelo, cardo) ed una riservata ai restanti mieli ( multiflora e uniflorali )

I mieli dovranno essere prodotti nell’ultima annata apistica, con contenuto d’acqua inferiore al 18%, in deroga e limitatamente al corbezzolo, il contenuto d’acqua è ammesso inferiore al 19,5%.
I campioni di miele saranno sottoposti ad analisi sensoriale, chimico-fisica, residuale e melissopalinologica i cui risultati saranno trasmessi direttamente agli apicoltori entro 30 giorni dalla data ultima di consegna. La premiazione avverrà nell’ambito del convegno tecnico di apicoltura che si svolgerà a Montevecchio sabato 28 Agosto alle ore 9,30.

Per ulteriori informazioni telefonare al numero:
070/970257- 348/2363138 LAORE SARDEGNA Sportello Unico Territoriale del Linas - Guspini)

* Consulta la documentazione relativa all'11° “Premio Qualità mieli tipici della Sardegna”
1   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Terry Inserito il - 10/07/2010 : 17:34:19
Il miele è il mio dolcificante naturale!Ne consumo almeno un vasetto ogni mese!Altro che zucchero da tavola!Spero di partecipare se non proprio alla mostra a Guspini almeno alle prossime che ci saranno qui a Casteddu.Grazie comunque per le informazioni interessanti

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000