Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Sino ai primi del novecento si conservavano ad Ittiri diversi letti a baldacchino , di un tipo molto diffuso in tutta la Sardegna sin dal 1600 almeno e soppiantati quasi ovunque nel corso del 1800 da letti cittadini. Il caratteristico letto, detto " lettu a pabaglione ", arrivava all'altezza di oltre tre metri dal suolo ed il piano su cui si dormiva era alto circa m.1,80! Vi si saliva tramite una scaletta o una sedia e lo si addobbava con un apparto tessile molto ricercato, formato da coperte decorate e bande a filet. Nel 1908 il pittore costumbrista spagnolo Antonio Ortiz Echague dipinse a Ittiri uno di queti letti , nella tela detta "Hilandera "( la filatrice).



 Tutti i Forum
 Ambiente della Sardegna
 Natura, Flora e Fauna di Sardegna
 Cascate: Istrampu 'e Molinos

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Agresti Inserito il - 16/01/2008 : 16:19:15
Nella strada da Bonarcado a Santulussurgiu ad un km circa prima di quest'ultimo paese, sulla destra trovate una piazzola belvedere.. da quì si diparte un breve sentiero - immerso in una foltissima foresta - che porta alla cascata Istrampu 'e Molinos, formata dal rio Sos Molinos.




Muretto della piazzola..
con mio grande rammarico c'è diversa immondizia depositata in questo spazio




Questo è l'unico segno che vi indica la presenza della cascata, se non si sta attenti, non lo si nota per niente..



Quel che ci circonda...



15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Ela Inserito il - 21/01/2008 : 07:49:40
E con queste cascate....ho finito di riempire un'altra pagina del mio quaderno intitolato "Le zone da visitare".
Bellissime foto....e bellissimi questi luoghi.Quando faccio vedere le foto a mio marito,lui mi dice..."Ma sei sicura che sia in sardegna?" Eh! anche lui fino a non molto tempo fa vedeva la Sardegna solo come mare. mare, mare. Bisogna proprio che ce lo facciamo un bel giretto all'interno!!!!!

------------------------------------------------------------------------------------------------
mezus terra senza pane, che terra senza justizia .


Ela
burrinka Inserito il - 19/01/2008 : 03:17:35
Grasssssssie Agresti!!!
belle foto...
mi piacciono veramente tanto!!!
complimenti!!!

che spettacolo la cascata
demuru Inserito il - 19/01/2008 : 03:08:11
ciao, ho visto le foto di Istrampu e Molinos ti dico subito che sono mo9lto belle
e penso che l'estate prossima andrò a visitarle, non abitando molto lontano.
Complimenti per le foto sono molto belle, continua così.ciao demuru
Agresti Inserito il - 18/01/2008 : 21:35:56
Bastano anche le esalazioni?? Visto che l'acqua non l'ho toccata e neanche bevuta



***Libri di Sardegna***
Grodde Inserito il - 17/01/2008 : 23:20:00
Agresti ha scritto:

mallygiorgia ha scritto:

Non ci sono parole per descrivere l'emozione che mi han dato quste belle foto che hai scattate e sopratutto la pace di questi luoghi cosi' ameni,sereni.......Penso che avere la fortuna di passarci anche qualche ora ti riossiginano da tutti gli affaticamenti che viviamo "nel mondo" mally


dicono che le acque di queste zone sono benefiche..
mi da l'impressione che sia proprio vero,
oltre alla pace e alla serenità, ho trovato anche un certo
benessere


dopotutto il Montiferru è un antico vulcano, quindi le sue acque saranno di sicuro ricche di sali minerali
Agresti Inserito il - 17/01/2008 : 21:20:14
mallygiorgia ha scritto:

Non ci sono parole per descrivere l'emozione che mi han dato quste belle foto che hai scattate e sopratutto la pace di questi luoghi cosi' ameni,sereni.......Penso che avere la fortuna di passarci anche qualche ora ti riossiginano da tutti gli affaticamenti che viviamo "nel mondo" mally


dicono che le acque di queste zone sono benefiche..
mi da l'impressione che sia proprio vero,
oltre alla pace e alla serenità, ho trovato anche un certo
benessere
mallygiorgia Inserito il - 16/01/2008 : 22:08:31
Non ci sono parole per descrivere l'emozione che mi han dato quste belle foto che hai scattate e sopratutto la pace di questi luoghi cosi' ameni,sereni.......Penso che avere la fortuna di passarci anche qualche ora ti riossiginano da tutti gli affaticamenti che viviamo "nel mondo" mally
Agresti Inserito il - 16/01/2008 : 19:38:12
Smilace (Smilax Aspera L.)







***Libri di Sardegna***
Agresti Inserito il - 16/01/2008 : 19:09:57
Ombelico di Venere (Umbilicus rupestris)







***Libri di Sardegna***
Agresti Inserito il - 16/01/2008 : 18:52:21
Immagino che l'acqua diminuirà però non credo che sparisca totalmente, anche perchè è una zona abbastanza ricca di acque




***Libri di Sardegna***
Barbaricina Inserito il - 16/01/2008 : 18:26:51


Agrè ...

è la cascata che vorrei cercare di visitare personalmente,
ma capito sempre nel periodo estivo e missà tanto che acqua non ne trovo.... vero???

mi piace, perciò mi unirò anche io alla visita bis ...

intanto mi gusto le tue belle immagini ....
Agresti Inserito il - 16/01/2008 : 18:10:25
Nurà, si può sempre fare il bis, il ter e il quater



***Libri di Sardegna***
Nuragica Inserito il - 16/01/2008 : 17:57:17
Che bei paesaggi Agre... eee finalmente le cascate!!!
Io adoro tutto cio' che è acqua...
L'acqua mi trasmette tanta serenita' e mi rilassa solo a guardarla..
Infatti l'unico sport che pratico.. è il nuoto...
Son sicura che riuscirei ad addormentarmi stando in piedi alla vista di queste belle cascate!!
Devo dire che un po' ti invidio Agre.. imoi bastada a tindi andai in giru senza de aspetai is turistasa!!

_________________________________________________
... vegno del loco ove tornar disio
Agresti Inserito il - 16/01/2008 : 17:38:31
Quì si nota il laghetto alla base della cascata..



Un pò di flora all'ombra di lecci, roverelle..

Pungitopo (Ruscus aculeatus L.)




Agresti Inserito il - 16/01/2008 : 17:00:02
Una parte del sentiero in certi punti ripido e scivoloso a causa dell'umidita



Ecco finalmente la meravigliosa cascata con una imponente caduta d'acqua!!













***Libri di Sardegna***

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000