V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
furfuraju |
Inserito il - 12/08/2008 : 18:37:04 In agro di Lodè c'è (me lo ha confermato una signora che gestisce un agriturismo a Sant'Anna, ma non mi ha saputo indicare la strada) un nuraghe o, addirittura, un complesso nuragico, chiamato Thorra o Sorra. Ho provato a fare una ricerca, sul web e anche qui, ma non ne ho ricavato niente. Qualcuno mi può aiutare? 
Grazie 
|
9 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
furfuraju |
Inserito il - 09/09/2008 : 17:58:38 Grazie, Nuragicum, molto esauriente. In realtà avevo già visto le foto cercando su GoogleHeart e mi sono lasciato guidare da quelle.
Purtroppo, però, il mio era un interesse turistico, non specialistico. Visto il risultato del mio sopralluogo ho dovuto sconsigliare (a mio figlio che, a sua volta, aveva chiesto notizie a me) di inoltrarsi senza una guida del posto.
|
nuragicum |
Inserito il - 08/09/2008 : 11:09:00 Sui monumenti di Lodè, c'è in rete un sito con ogni indicazione http://archeologialode.altervista.org/
buona visita |
furfuraju |
Inserito il - 07/09/2008 : 17:50:29 Nonostante sapessi (dalla lettura del documento di cui sopra)... Ci sono stato sabato mattina.
Una delusione: ho trovato il posto (ci si arriva dalla stradina asfaltata che parte dal campo sportivo di Lodè), ma non ho visto praticamente niente.
I resti del nuraghe sono nascosti dalla vegetazione e la tomba dei giganti (che dovrebbe essere poco distante) non l'ho trovata.
Niente foto decenti, mi spiace.
Poi ho proseguito per Bitti, a manicare petta e casu in una "corte aperta". |
furfuraju |
Inserito il - 04/09/2008 : 07:14:35 Si, si... è proprio quello vicino al torrente omonimo.
Grazie Entu, pro su documentu (che fa anche rima)  |
Suentusolianu |
Inserito il - 30/08/2008 : 18:10:09 | Messaggio di furfuraju
In agro di Lodè c'è (me lo ha confermato una signora che gestisce un agriturismo a Sant'Anna, ma non mi ha saputo indicare la strada) un nuraghe o, addirittura, un complesso nuragico, chiamato Thorra o Sorra. Ho provato a fare una ricerca, sul web e anche qui, ma non ne ho ricavato niente. Qualcuno mi può aiutare? 
Grazie 
|
In questo documento dell'Università di Sassari, firmato Paolo Melis, si accenna ad un nuraghe e ad una tomba di giganti che si chiamano Thorra e sono situtati in prossimità del rio omonimo: http://www.comunedilode.it/index.ph...=3&Itemid=56 Ciao
|
furfuraju |
Inserito il - 26/08/2008 : 23:06:14 Ho trovato la strada! 
Appena posso ci vado!  |
kigula |
Inserito il - 16/08/2008 : 10:47:01 Si anch'io conosco questo, ma magari quello che dice furfuraju è un altro omonimo. |
cedro del Libano |
Inserito il - 15/08/2008 : 20:02:04 http://www.comune.olbia.ss.it/arche...nuragica.htm
qui nomina un nuraghe Torra in localita Spiritu Santu.
La zona potrebbe essere questa. |
maurizio feo |
Inserito il - 15/08/2008 : 17:37:46 Non ne ho mai sentito parlare. Però sto per partire (domani, si Deus keret!) e vado da quelle parti, per cui mi informerò, presso gente che conosce bene i posti (cacciatori, cercatori... di funghi etc.). C'è il problema che per 20 giorni non avrò un computer con me, perché preferisco tagliare completamente con la cosiddetta civiltà, per riposarmi. Ma ti farò sapere quello che eventualmente scoprirò, al mio ritorno. Ciao,
Maurizio. |
|
|