Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: L'isola Serpentara-Villasimius è una piccola isola situata 4 km a sud-est della Sardegna. La superficie è di 134 ettari ed è disabitata. Le rocce dell'isola sono granitiche ed il nome deriva dalla forma della costa orientale, che ricorda un serpente. Sul punto più alto dell'isola (54 m s.l.m.) si trova la Torre di San Luigi, usata durante la dominazione spagnola per l'avvistamento delle navi saracene che infestavano le coste del Sarrabus.



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Archeologia in Sardegna
 Seminario Cagliari sotterranea

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Paradisola Inserito il - 27/03/2008 : 11:05:53
Il gruppo speleo archeologico cavita' cagliaritane

vi informa che

scoprire le cavita' sotterranee e i passaggi segreti celati sotto i
nostri piedi, non e' impossibile.
Tra grotte e cisterne, laghi sotterranei, prigioni e leggende...

Per questa ragione, è stato organizzato un seminario a numero chiuso,
con 5 lezioni teoriche (intervallate da audiovisivi e proiezioni in
sala, con immagini inedite) e 4 uscite sotto la città, nelle più
suggestive caverne di Cagliari sotterranea!!!!

Il seminario, che durerà 3 settimane circa, avrà luogo a Cagliari ad
aprile.

Per informazioni visitate: http://www.contusu.it/index.php?opt...=view&id=524

referenti: sardegnasotterranea@tiscali.it;
+39 328 8090684
13   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Ithokor Inserito il - 10/04/2008 : 15:30:48
La Nuova Sardegna, giovedì 10 aprile 2008
www.lanuovasardegna.it

GLI SCAVI IN VIA POLITEAMA
SCOPERTO UN TUNNEL SEGRETO SOTTO IL CASTELLO
Trovate anche le fondamenta di una delle torri e un tratto dell’antico fossato.

di Federico Spano
SASSARI. Una galleria sotterranea, i resti di una delle torri del castello e l'antico fossato della fortezza. Gli operai al lavoro in via Politeama e in piazza De Honestis martedi hanno riportato alla luce nuove «prove» di uno dei più grandi scempi della storia cittadina. La condanna «a morte» del castello fu firmata dal consiglio comunale nel 1867. Ma il «delitto» fu consumato solo undici anni più tardi. Ciò che si vede oggi sono solo macerie, ma agli archeologi possono dire ancora tanto.
leri mattina, la responsabile della sopritendenza archeologica, Daniela Rovina, e la collega della soprintendenza ai beni architettonici, Daniela Scudino, hanno fatto un sopralluogo nel cantiere di piazza Castello. Altri resti della fortezza aragonese erano stati trovati sia davanti alla caserma, che sul lato in fondo a via Politeama.
Martedì è spuntata la torre di sinistra, guardando la facciata del castello. Anche se l'aspetto del muro riportato alla luce, farebbe pensare ai resti di un'altra fortificazione, probabilmente collegata all'edificio principale. Proprio in piazza Cavallino De Honestis, oltre il muro appena ritrovato, la roccia su cui poggiano tutte le fondamenta del castello, sprofonda perpendicolarmente. Gli archeologi sono convinti che si possa trattare del vecchio fossato che serviva a difendere la fortificazione. Purtroppo i tempi per le verifiche sono strettamente legati a quelli del cantiere. I lavori devono andare avanti senza rallentamenti e gli esperti della soprintendenza devono fare i loro rilievi a tempo di record. Probabilmente non verrà fatta una vera campagna di scavo nel fossato
del castello. Ieri mattina, comunque, i primi sondaggi hanno restituito materiale molto antico: si va dal 1500 fino al 18i.)0. Gli escavatori ieri mattina hanno portato alla luce anche l'ingresso di una galleria, che era già stata scoperta e documentata sommariamente nell'ottobre del 1964, dall'archeologo Guglielmo Maetzke scomparso il 20 marzo scorso, scoprì le terme di Porto Torres e fu «padre» della soprintendenza di Sassari e Nuoro). Non si tratta delle vecchie fogne ottocentesche. che passano a pochi metri di distanza e percorrono largo Cavallotti, e neppure del rifugio antiaereo, che dai giardini sotto il grattacielo arriva fino a via Brigata Sassari. n tunnel, infatti, corre sotto via Politeama per una cinquantina di metri e si interrompe a ridosso della caserma. Secondo i rilievi del 1964, oltre alla galleria principale, ci sarebbero diversi ambienti più ampi, che potrebbero essere stati utilizzati come depositi per le munizioni. m ogni caso, per capire bene di cosa si tratta, gli archeologi dovranno entrare nella galleria e documentare tutto. u problema è che il percorso sotterraneo è invaso dai liquami. Per questo, gli operai della ditta che sta eseguendo i lavori per i sottoservizi, dovranno svuotare il tunnel, ripristinare i collegamenti fognari e bonificare tutto. A quel punto, gli archeologi potranno fare un salto indietro nel tempo e ripercorrere il camminamento sotterraneo realizzato nel medioevo. Le sorprese, però, potrebbero non finire qui.
Da sempre, infatti, si parla dell'ipotesi che il castello aragonese sia stato costruito sulle macerie di un'altra fortificazione, ancora più antica, u castello fu fatto costruire dal re Giacomo C di Aragona. I lavori iniziarono nel 1327 e furono portati a termine quattro anni più tardi.
L'altro castello sarebbe sorto almeno tre secoli prima. Questo edificio risalirebbe all'undicesimo secolo e avrebbe avuto funzioni di difesa contro i saraceni. Dell'antico castello fa riferimento nel proprio testamento Enzo, re di Sardegna, figlio di Federico II.
Ammutadori Inserito il - 31/03/2008 : 17:03:08
accidenti...... sarebbe bello riuscire a creare un database delle cavità cittadine, almeno dei centri più importanti dell'isola....
MirkoZaru Inserito il - 31/03/2008 : 14:52:53
Ithokor ha scritto:

Dovrebbero essercene altri (di cunicoli) di origine medievale,
così come le segrete dell'antico castello sede dell'inquisizione
dal 500!
Trambuccone ha scritto:

Grazie Ithokor! Ti esprimo tutta la mia esterrefazione!

T.



Per voi esploratori delle viscere... Sapete che Oristano è un intreccio di cunicoli e ambienti sotterranei?
L'amico di mio padre a acquistato una vecchia abitazione in centro...di circa 600 mq ...durante il restauro ha scoperto ambienti sottostanti di altrettanti mq ... che culo!
Ithokor Inserito il - 31/03/2008 : 14:39:06
Dovrebbero essercene altri (di cunicoli) di origine medievale,
così come le segrete dell'antico castello sede dell'inquisizione
dal 500!
Trambuccone ha scritto:

Grazie Ithokor! Ti esprimo tutta la mia esterrefazione!

T.
Ammutadori Inserito il - 31/03/2008 : 09:26:32
Accidenti.. veramente interessante......
Trambuccone Inserito il - 30/03/2008 : 17:53:02
Grazie Ithokor! Ti esprimo tutta la mia esterrefazione!

T.
Ithokor Inserito il - 30/03/2008 : 12:21:39


Cavità naturali

La città sorge su un territorio carsico: un immenso "dorso di balena" fatto di roccia calcarea. Nei millenni l'acqua ha scavato una fitta rete di cunicoli e di cavità. Ancora oggi, a pochi metri sotto il livello stradale, scorrono veri e propri corsi d'acqua. In passato queste sorgenti sotterranee rappresentavano l'unica risorsa idrica per la sopravvivenza della popolazione. La natura del sottosuolo cittadino, fatto di gallerie, di cunicoli e di dragonaie è all'origine di numerose leggende. Molti anziani raccontano che da piccoli si spostavano da una parte all'altra del centro storico utilizzando piccoli tunnel ai quali accedevano dalle cantine delle proprie case. Si racconta anche che qualcuno abbia percorso a bordo di un canotto un fiume sotterraneo lungo diverse centinaia di metri. Ma cosa c'è di vero in queste leggende?

Nel corso degli anni diverse persone hanno tentato di fare un censimento delle cavità naturali. L'ultimo in ordine di tempo è quello realizzato dal responsabile dell'archivio storico del Comune, Paolo Cau. Per quanto riguarda le dragonaie, la prima mappatura risale alla metà dell'Ottocento ed è stata realizzata da padre Angius. Molti dei siti indicati in questo censimento sono stati verificati in seguito. La dragonaia di S. Agostino, situata dentro l'area del convento, la dragonaia di lu Regnu Vecciu vicino a San Pietro in Silki e quella del Castello. Quest'ultima è stata scoperta a una notevole profondità quando nel 1840 si stava scavando per realizzare un pozzo necessario al presidio in caso di assedio. Allora si ipotizzava che quel corso d'acqua alimentasse la fontana di Rosello.

Un altro studio è stato fatto nella seconda metà dell'Ottocento dall'ingegner Pasquali, su commissione dell'allora sindaco Pasella. In quell'epoca si pensava di dotare la città di un acquedotto. Per questo motivo sono state controllate le sorgenti di S. Agostino, delle Conce e di Prunizzedda per un eventuale loro sfruttamento. Si è scoperto allora che la sorgente di Sant'Agostino era collegata con quella delle Conce e che aveva una portata di 3,22 litri al secondo. Mentre la dragonaia di Prunizzedda aveva una capacità di circa 2 litri al secondo.

Verso la fine dell'Ottocento anche Enrico Costa si è cimentato nella localizzazione delle zone d'acqua all'interno della città. In primo piano il Pozzu di Bidda che alimentava Sassari sin dai tempi più antichi. Le acque di questo pozzo provenivano da una dragonaia che serviva le Conce antiche e alimentava molti pozzi del quartiere di S. Apollinare.

Altri censimenti sono stati fatti negli anni Venti e negli anni Trenta del Novecento, e tutti hanno confermato la grande abbondanza di acqua nel sottosuolo di Sassari. Negli anni Cinquanta del secolo scorso, durante l'ennesima crisi idrica, è stata presa in considerazione l'ipotesi di utilizzare le acque delle dragonaie. In quell'occasione il consigliere comunale Emanuele Pilo ha segnalato la presenza di una ricchissima dragonaia sotto la sua casa in via Cavour.

La dragonaia scoperta più di recente è quella presente nel cortile dell'orfanotrofio di via Muroni. L'estate scorsa la dragonaia è stata esplorata dal Gruppo Speleologico Sassarese che ha fatto due scoperte. La prima è che probabilmente quella sorgente è collegata con quella di S. Agostino. La seconda è che l'acqua è molto inquinata, probabilmente per l'infiltrazione di liquami.

Ad alimentare la leggenda della Sassari sotterranea hanno contribuito anche i numerosi rifugi antiaerei presenti in città. Fino a poco tempo fa l'unica memoria di questi monumenti della seconda guerra mondiale era quella degli anziani. Ma i ricordi spesso peccano di imprecisione. Verso la fine dell'estate scorsa un anziano ha consegnato alla Nuova il disegno della mappa di un tunnel che attraversava viale Italia e via Brigata Sassari e che collegava via Monte Grappa a piazza Castello. Un ricovero antiaereo di dimensioni esagerate. Ma qualcosa di vero in quella mappa c'era: in viale Italia, infatti, esiste un rifugio antiaereo all'altezza del Policlinico, così come esiste quello che da via Brigata Sassari raggiunge piazza Castello.

A fare chiarezza in mezzo a tutti questi ricordi sbiaditi, ha pensato Paolo Cau, responsabile dell'archivio storico del Comune di Sassari. Cau ha raccolto documenti dell'epoca, rovistando negli archivi del Genio civile e in quelli dello stesso Comune. La ricerca ha dato risultati inaspettati: sono stati documentati, spesso con progetti o documenti dell'epoca, una quindicina di ricoveri antiaerei.

Tutti i rifugi sono stati costruiti fra il 1942 e il 1943 su indicazione del Comitato provinciale protezione antiaerea. I criteri adottati per la scelta delle zone in cui realizzare i ricoveri antiaerei erano, innanzitutto, la salvaguardia dei cittadini e la tutela delle istituzioni pubbliche. Fra via Pietro Micca e via 24 Maggio è stato scavato nella roccia un ricovero antiaereo a forma di croce che si sviluppa per un centinaio di metri. Nello stesso periodo è stato realizzato il rifugio che corre lungo il tratto di via Mameli compreso fra via Vittorio Veneto e via Enzo. Il tunnel è alto 2 metri e mezzo ed è largo oltre tre metri. All'inizio e alla fine del rifugio sono presenti i servizi, mentre al centro, oltre ai servizi, c'è la zona adibita a pronto soccorso e il magazzino per gli attrezzi.

Sotto il palazzo della Provincia (allora si chiamava palazzo del Governo) è stato realizzato un rifugio, dotato di due linee telefoniche che sarebbero servite al prefetto per comunicare con l'esterno in caso di bombardamento. Questo rifugio, che si sviluppa su un'area di 250 metri quadrati e una capienza di 500 persone, arriva fino a viale Umberto e ha un secondo accesso nel Fosso della Noce. Sotto il palazzo delle Poste, in via Brigata Sassari, esiste un tunnel che si sviluppa per una quarantina di metri sino a sfociare nel rifugio antiaereo di piazza Castello (allora si chiamava piazza Plebiscito).

Dai documenti ritrovati dal responsabile dell'archivio storico del Comune risulta il progetto del Genio Civile per la realizzazione di un ricovero sotto piazza Azuni, che si sarebbe dovuto collegare al rifugio anticrollo dell'Intendenza di Finanza. Ma i lavori furono interrotti per la presenza di un'abbondante falda idrica che allagava la galleria. Paolo Cau ha trovato anche la documentazione di un progetto del Genio Civile che prevedeva la costruzione di un grande rifugio sotto piazza Tola. Sono state verificate le testimonianze di alcuni anziani della presenza di un rifugio in piazza Colonna Mariana. Aveva due ingressi, uno in largo Monache Cappuccine e l'altro all'altezza di via Pais.

La Sovrintendenza Archeologica ha messo in risalto la presenza di altri quattro rifugi antiaerei: in piazza S. Antonio, in piazza Università, in piazza Fiume e in via Giorgio Asproni, di fronte al museo Sanna. I documenti rinvenuti dal responsabile dell'archivio testimoniano la presenza di un ricovero nella parte alta di viale Dante. Ma vengono segnalati anche altri rifugi, come quello di via Livorno, quello di via Piave e quello di viale Umberto.

http://sassarionline.net/modules.ph...age&artid=47
Trambuccone Inserito il - 29/03/2008 : 23:15:09
Cosa sono le dragonaie??????????
T.
Ithokor Inserito il - 29/03/2008 : 16:31:02
Sarebbe bello se si potesse realizzare anche a Sassari
qualcosa del genere, dato che anch'essa è ricca (essendo costruita sul tufo) di numerose cavità sotterranee: dragonaie, tunnel, pozzi etc.
Complimenti per l'iniziativa!
Bartolomeo Inserito il - 27/03/2008 : 17:54:03
Che sito Contusu !!!
Nuragica Inserito il - 27/03/2008 : 14:47:42
Ammutadori ha scritto:

ahhhaha
do una mano a marcello ogni tanto per le uscite....


Allora aspettiamo il resoconto dettagliato ... Mi raccomando fallo per noi poveri abitanti della penisola..
Ammutadori Inserito il - 27/03/2008 : 14:39:27
ahhhaha
do una mano a marcello ogni tanto per le uscite....
Nuragica Inserito il - 27/03/2008 : 13:52:15
Grazie Domenico...

Che meraviglia!!

Chissa' se Ammutadori partecipera' a questo seminario inedito..

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000